CyanogenMod 5.0.7 Test: Android 2.1 su HTC Dream e Magic

 Cyanogen ha finalmente rilasciato la prima versione test della ROM CyanogenMod 5.0.7, grazie alla quale sarà possibile installare Android 2.1 Eclair (la ROM presente sul Nexus One), anche su HTC Dream e HTC Magic (32A e 32B).

Ho avuto modo di testare la ROM su HTC Magic 32B e sono rimasto positivamente colpito dalla sua rapidità, considerando anche il fatto che non si tratta di una versione Stable ma Experimental.

Twitter per Android: rilasciata l’applicazione ufficiale

 La notizia era nell’ aria ormai da diversi giorni, anche se nessuno poteva sapere quando sarebbe avvenuto. Senza alcun preavviso, nella notte è stata rilasciata la prima applicazione ufficiale di Twitter per Android.

L’ applicazione si integra perfettamente con le funzionalità di Android, a partire dalla sincronizzazione dei nostri contatti della rubrica. Sarà possibile utilizzare tutte le funzioni di Twitter: tweet, RT, lista followers, ecc. La condivisione dei contenuti è davvero semplice, basterà cliccare il pulsante condividi di Android, e scegliere la voce Twitter.

Samsung i5800: nuovo Android, potrebbe trattarsi del Galaxy 3

 Sono da poco apparse sul web, alcune interessanti informazioni riguardanti un nuovo terminale Samsung, stiamo parlando dell’ i5800, molto probabilmente appartenente alla famiglia Galaxy.

Dal codice in alto, è possibile vedere che il terminale sarà dotato del browser Android, quindi ovviamente sarà un terminale basato sul sistema operativo di Google. La risoluzione riportata è di 240×480 pixel (molto probabilmente si tratta di un errore, quasi certamente sarà 320×480 pixel).

Motorola Shadow: Ottenuta la certificazione Wi-Fi

 Ormai da diversi mesi non sentivamo parlare del Motorola Shadow. Proprio in queste ore però, sembrerebbe che un terminale Motorola soprannominato MB810 abbia ottenuto la certificazione Wi-Fi. Ci sono buone probabilità che il Motorola MB810 ed il Motorola Shadow siano lo stesso terminale.

Dal primo rendere avevamo visto un terminale dalle forme molto particolari, dotato di una tastiera a scorrimento orizzontale. Sembrerebbe però, che lo Shadow non disponga di una tastiera fisica QWERTY come previsto. Il terminale Motorola, con caratteristiche simili allo Shadow e con tastiera fisica, dovrebbe essere il Droid 2, probabilmente commercializzati nello stesso periodo.

HP Airlife 100: Disponibile in Spagna il nuovo netbook basato su Android

 L’ operatore spagnolo Telefonica, è in procinto di commercializzare il nuovissimo Netbook HP Airlife 100, basato sul sistema operativo Google Android è di una spettacolare interfaccia grafica touch personalizzata.

Il terminale sarà dotato di un display da 10.1 pollici touchscreen, tastiera QWERTY completa, disco SSD (Solid State Disk) da 16 GB, processore Qualcomm SnapDragon QSD8250, supporto per le reti 3G, Wi-Fi, Webcam con risoluzione VGA, fino a 12 ore di autonomia in uso e fino a 10 giorni in stadby, GPS con tanto di software di navigazione preinstallato (NDrive) con mappe regionali.

Flash 10.1: in anteprima al Google I/O, rilascio ufficiale a Giugno

 Il rilascio del supporto Flash 10.1 per Google Android, sembrerebbe molto più vicino di quanto si possa pensare. Nonostante Apple continui a rifiutare tale supporto, identificandolo come un mangia batteria, si ha la sensazione che prima o poi anche la casa di Cupertino cederà.

Kevin Lynch, CTO (Chief Technology Officer), proprio in queste ore ha parlato del tanto atteso Flash 10.1. Stando alle sue dichiarazioni, Adobe dovrebbe presentarlo in anteprima il prossimo 19 e 20 Maggio 2010, in occasione del Google I/O Developer Conference.

Garmin-Asus A10: dal 10 Giugno in Olanda, entro il 2010 in tutta Europa

 Come vi avevamo anticipato qualche giorno fa, è stato da poco ufficializzato il nuovissimo Garmin-Asus A10, il nuovo terminale basato sul sistema operativo Google Android, che integra un completo navigatore satellitare.

Il terminale è stato prodotto dalla Foxconn il più grande produttore di componenti elettronici al mondo, anche conosciuto per la produzione di molti terminali Apple come: Mac Mini, iPod, iPad, iPhone, ecc.

HTC Legend: Ecco i permessi di root

 In questa guida, andremo a vedere tutta la procedura da eseguire per riuscire ad ottenere i diritti di Root anche sul nuovo HTC Legend, basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair. Non abbiamo avuto modo di testarla poiché non disponiamo del terminale, ci siamo semplicemente limitati a tradurvi l’ottimo lavoro di Paul O’Brien del forum di MoDaCo.

Requisiti

Prima di procedere, assicuriamoci di avere:

GoldCard per Android: Ecco come crearla

 La GoldCard è semplicemente una microSD grazie alla quale sarà possibile flashare i file RUU con un CID differente. Questo ci consentirà ad esempio, di installare una ROM generica anche si un terminale brandizzato T-Mobile.

Requisiti

  • Una microSD di riserva
  • PC con sistema operativo Windows
  • ADB funzionante
  • HxD Hex Editor scaricabile da qui

Google TV verrà svelata al I/O Developer Conference del 19-20 maggio

 In questi giorni si torna a parlate di Google TV, il nuovo progetto di big G che potrebbe rivoluzionare l’attuale modo di guardare la TV. Come vi avevamo anticipato in passato, il nuovo progetto che coinvolgerà tanti altri produttori, fra tutti Sony, Intel e Logitech, consentirà di visualizzare comodamente sulla TV di casa, non solo i classici programmi televisivi, ma anche siti web.

In particolare, Google creerà una versione di Android, appositamente studiata per i nuovi televisori, da cui si potrà accedere ai tradizionali servizi Google (YouTube & co.) oltre ai maggiori social network.

Vodafone 845: Ecco una piccola galleria fotografica

 Qualche giorno fa, abbiamo ancora avuto modo di parlare del nuovissimo Vodafone 845, terminale prodotto da Huawei e basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair. Il terminale apparso per la prima volta qualche settimana fa, è stato finalmente ufficializzato anche da Vodafone.

Le sua caratteristica principale dovrebbe essere la dimensione, si tratterà di uno dei più piccoli terminali Android in commercio. Anche il prezzo dovrebbe rimanere piuttosto basso, si parlava di una cifra paria a 150 euro.

Skyfire 2.0 per Android: ecco la versione ufficiale

 Da poche ore gli sviluppatori hanno rilasciato la prima versione stabile di Skyfire 2.0, il nuovissimo web browser per Android. Già da qualche settimana era disponibile in versione betacon ancora molte limitazioni, finalmente nella giornata odierna l’applicazione dovrebbe essere inserita sull’ Android Market.

Il browser risulta piuttosto performante, abbiamo la possibilità di aprire più tab contemporaneamente, visualizzare i video in Flash, condividere le pagine web ed usufruire del supporto multitouch con tanto di pinch to zoom.

Google Immagini: Ottimizzata la pagina su Android e iPhone

 Interessanti novità riguardanti il servizio Immagini offerto da Google. In queste ore gli sviluppatori hanno ottimizzato ancora di più la pagina dedicata alle immagini, col nuovo aggiornamento è ora possibile visualizzare molte più miniature.

Anche la navigazione è stata notevolmente migliorata, è possibile passare da una pagina all’altra, semplicemente strisciando a sinistra o a destra. Stesso discorso per passare da un’ immagine all’altra.