Video: Supporto Flash sul Nexus One

 E’ da tempo che si parla del supporto Flash anche per i dispositivi mobili, forse l’ ultimo tassello che consentirebbe una navigazione web (e non solo) del tutto simile a quella dei normalissimi PC. Sul web è stato da poco pubblicato un piccolo video da parte dell’ Adobe Developer Connection, in cui possiamo apprezzare tutte le potenzialità del supporto Flash associato al nuovissimo Nexus One, terminale presentato nella giornata di ieri da Google.

Video: Riviviamo l’ evento Google

L’ evento Google tenutosi nella giornata di ieri, è stato molto riservato, ad assistere circa un centinaio di persone, ad ogni modo chiunque lo velesse è possibile rivedere l’ intera

Evento Google: Specifiche e Dettagli del Nexus One

 Come sicuramente saprete, nella giornata di ieri è stato ufficialmente presentato da Google, il nuovissimo Nexus One, soprannominato anche Google Phone. Sono state confermate tutte le voci inziali.

Ecco un piccolo estratto delle specifiche tecniche ufficiali:

  • Dimensioni e peso
    • Altezza: 119 mm
    • Larghezza: 59.8 mm
    • Spessore: 11.5 mm
    • Peso: 130 grammi batteria compresa
  • Display
    • 3.7 pollici di diagonale Widescreen WVGA AMOLED touch screen
    • Risoluzione: 800 x 480 pixel
    • Contrast Ratio: 100.000:1
    • Tempo di risposta: 1 ms
  • Fotocamera
    • Sensore da 5 mega pixel
    • Autofocus da 6 cm ad infinito
    • Zoom Digitale 2x
    • Flash Led
    • Geolocalizzazione delle foto
    • Cattura video in formato 720 x 480 a 20 fps o superiori in relazioni alle condizioni di luminosità ambientale
  • Rete
    • UMTS
    • HSDPA 7.2 Mbps
    • HSUPA 2 Mbps
    • GSM / EDGE
    • Wi-Fi 802.11 b/g/n
    • Bluetooth 2.1 + EDR
    • A2DP Stereo Bluetooth
  • Batteria ed Autonomia
    • Batteria removibile da 1400 mAh
    • Ricarica a 480 mA da USB e 980 mA da parete
    • Autonomia in conversazione 2G: 10 ore
    • Autonomia in conversazione 3G: 7 ore
    • Autonomia in modalità Stand-By: fino a 290 ore in 2G – fino a 250 ore in 3G
    • Autonomia uso Internet: fino a 5 ore in 3G – fino a 6.5 ore in Wi-Fi
    • Riproduzione Video: Fino a 7 ore
    • Riproduzione Audio: Fino a 20 ore
  • Processore
    • Qualcomm QSD 8250 1 GHz
  • Sistema Operativo
    • Android Mobile Technology Platform 2.1 (Eclair)
  • Memoria
    • Flash: 512 MB
    • RAM: 512 MB
    • microSD: 4GB (espandibile fino a 32 GB)
  • Localizzazione
    • A-GPS – GPS
    • Bussola Digitale
    • Accelerometro

Nexus One: breve apparizione sul sito dedicato

 Come abbiamo avuto modo di vedere qualche giorno fa, il Nexus One verrà commercializzato direttamente da Google On-Line, il sito dedicato al terminale sarà: http://www.google.com/phone, per il supporto tecnico ed altro invece l’indirizzo sarà: http://www.google.com/phone/support.

A poche ore di distanza dalla presentazione ufficiale, sembrerebbe che su quest’ ultimo indirizzo sia comparsa, seppur per pochi minuti, una pagina dedicata all’ attivazione del terminale, in cui era anche possibile vedere alcune caratteristiche del terminale come: la galleria fotografica 3D o il reparto fotocamera.

Il mio prossimo telefonino? Android!

Da una ricerca effettuata dall’azienda ChangeWave, i futuri compratori di smartphone sceglieranno Android rispetto a Palm, Windows Mobile e Blackberry. Solo tre mesi fa, Android era l’ultima scelta tra gli

Nexus One: nuovi dettagli per i prezzi italiani

 La presentazione al pubblico del nuovissimo Nexus One è ormai imminente, mancano solo poche ore e poi sapremo (o almeno speriamo di sapere) tutto sulla politica commerciale che Google adotterà per la vendita del terminale. L’ evento Google è stato fissato per la giornata odierna alle ore 9.30 ora locali, in Italia saranno le 18.30.

In queste ore, più che delle caratteristiche tecniche del terminali, ormai viste e riviste da diverse settimane, gli utenti continuano a chiedersi quali saranno le modalità di vendita di questo nuovo terminale, visto che sarà Google direttamente ad occuparsi di tutto ciò direttamente on-line.

Secondo fonti molto vicine a Google, almeno durante la prima fase, solo una cerchia ristretta di utenti, direttamente invitati da Google, potranno acquistare il Nexus One, per tutto il resto non è ben chiaro cosa succederà.

Aumento dell’internet mobile a dicembre, Android in forte crescita


Ad oggi la navigazione in internet da dispositivi mobili copre circa l’1,3% del totale, stando alla ricerca effettuata da NetApplications di pochi giorni fa. La fetta più grossa di questa quota è aumentata esponenzialmente nell’ultimo anno, in particolar modo l’incremento maggiore si è registrato a dicembre ed in vetta al trend troviamo il nostro amato Android.

Nexus One: Politica commerciale e confronti con iPhone

 A far discutere molto in questi ultimi giorni prima della presentazione ufficiale del Nexus One, è sicuramente la politica che Google adotterà per la vendita (almeno durante la fase iniziale) di questo splendido terminale. Sembrerebbero confermati i rumors di qualche giorno fa, il Nexus One sarà commercializzato solo attraverso gli inviti.

Secondo le ultime indiscrezioni Google avrebbe già recapitato gli inviti via e-mail a tutti i diretti interessati, i quali avranno una sorta di esclusiva per l’ acquisto del terminale. Si tratterebbe di una strategia non nuova in casa Google, la stessa politica è stata adottata (ed è ancora in atto) per Google Wave e precedentemente con GMail.

Guida: Installare Galleria Flan 2.1 – Foto e Video

 Grazie al porting della ROM di Android 2.1 presente sul Nexus One, la cui presentazione è fissata per il prossimo martedì 5 gennaio, alcuni utenti sono riusciti ad estrarre lì .apk (il pacchetto di installazione), contenente la nuova galleria fotografica di Android. Grazie a questo file è possibile testarla direttamente sui nostri terminali Android 2.0 (Motorola Milestone), ecco come fare:

  • Prima di tutto occorrerà scaricare il file apk contente la nuova galleria fotografia del Nexus One: gallery_flan.apk
  • Colleghiamo il nostro telefono Android al PC come archivio di massa, e trasciniamo all ‘interno della microSD il file appena scaricato (mettiamolo nella cartella principale)
  • Se non l’ avessimo ancora fatto, rechiamoci su Impostazioni -> Applicazioni e spuntiamo la voce “origini sconosciute”
  • Apriamo “Astro File Manager” e tra i vari file dovremmo vedere quello della nostra nuova galleria, clicchiamoci sopra e selezioniamo “install”
  • Completato il processo di installazione, tra le varie applicazioni dovremmo trovare due gallerie, di cui una è quella di Android 2.1 Flan

Nexus One: nuova galleria fotografica dettagliata

mancano ormai pochissimi giorni alla presentazione del nuovissimo Nexus One (inizialmente conosciuto col nome di Google Phone) e sul web iniziano a circolare le prime gallerie fotografiche molto più dettagliate (non che non ce ne fossero già). Questa volta sono stati i ragazzi di engadget a pubblicare la galleria fotografica dell’ unbox del terminale, grazie alla quale possiamo vedere in anteprima, il Nexus One a 360 gradi.

Ecco la galleria fotografica relativa all’ unbox del Nexus One:

Dalla galleria fotografica possiamo vedere come l’ imballo in cui è contenuto il terminale sia del tutto simile a quello dell’ iPhone di Apple, confezione molto minimale costituita da uno scatolino a forma di parallelepipedo, in cui oltre al fantastico Nexus One (in bella evidenza appena tolta la parte superiore dell’ imballo), troviamo anche: un custodia a sacchetto di colore nero in cui è raffigurato il classico robottino Android, anche se dall’ immagine non si vedono bene, dovremmo anche trovare la batteria, il cavo dati con attacco USB – microUSB, il caricabatteria da parete, l’ auricolare stereo con attacco standard da 3.5 mm, è inoltre presente una piccola guida ed un cartoncino in cui vengono riportati 5 passaggi, probabilmente  relativi all’ attivazione del terminale. Sulla parte inferiore di questo cartoncino, si lascia intravedere l’ indirizzo web dedicato all’ assistenza di questo terminale: http://www.google.com/phone/support/