Nexus One: Nuove Foto e Video

Continuano ad arrivare nuove immagini del nuovissimo Nexus One, meglio conosciuto col nome di Google Phone. Di seguito una piccola gallerai fotografica in cui possiamo vedere il terminale sia frontalmente che posteriormente:

Diffusione delle versioni di Android

Eccovi un grafico che rappresenta la percentuale di versioni di Android attualmente in circolazione. La stima ricavata non è da considerarsi precisa al 100% in quanto è stata ricavata seguendo

ICD Ultra: tablet Android da 7 pollici

La concorrenza di Tablet basati su Android comincia a farsi sentire e un nuovo concorrente entra nell’arena di prepotenza: ICD Ultra, che per sbargaliare gli avversari arriva armato di un chipset NVIDIA Tegra.

A completare l’armamentario di questo tablet dal piacevole design troviamo 512 mb di RAM, una memoria interna di 4Gb e una serie di caratteristiche di tutto rispetto, al prezzo di lancio fissato a 249 $. Il tutto racchiuso in un guscio di 18,6 x 15,8 cm e solo 1,8 cm di spessore.

Mozilla Firefox Mobile: la rivoluzione dei Market

 In questi giorni si è molto parlato dell’imminente arrivo del browser sviluppato da Mozilla anche per le varie piattaforme mobili. Mozilla afferma che il nuovo Firefox Mobile potrebbe segnare il declino dei vari Market come quello di Android o l’ App Store di Apple.

In questo periodo Mozilla sta rilasciando la prima versione del suo browser Mobile soprannominato Fennec, attualmente in fase di test sul Nokia N900 ma in arrivo nel corso del 2010 anche per la piattaforma Android e Windows Mobile.

Nel corso di un intervista Jay Sullivan, vice presidente del settore mobile di Mozilla ha affermato: “la nuova versione di Firefox Mobile avrà un motore Javascript velocissimo, questo consentirà agli sviluppatori di creare applicazioni per il browser piuttosto che creare diverse versioni dello stesso programma per le varie piattaforme. Gli sviluppatori sono frustrati, costretti a comprare nuovi dispositivi per testare le applicazioni, superare test e le fasi d’approvazione per iPhone. Penso che si sposteranno sul web.”

Motorola XT701 e XT800 che potenza!

 Due dei terminali Android più promettenti, stanno per arrivare sul mercato cinese, si tratta del Motorola XT701 e del Motorola XT800. Vediamo subito le caratteristiche tecniche dei due terminali ed una breve galleria fotografica.

Motorola XT701

  • Sistema Operativo Android 2.0 completo di tutta la suite delle applicazione Google
  • Processore Cortex A8 quad-core
  • WLAN (WAPI / WIFI) 802.11 b / g
  • Supporto per le reti 3G (WCDMA / HSDPA 10.2M / HSUPA 5.76M)
  • Display da 3.7 pollici wide touch-screen super FWVGA capacitivo, risoluzione di 854 x 480 pixel, high-definition
  • Fotocamera da 5 mega pixel con auto-focus camera e flash allo Xenon
  • G Sensor, sensore di prossimità, sensore di luminosità
  • Android Market (in attesa di conferma)
  • aGPS
  • 32GB Micro-SD(HC)
  • FM Stereo FM radio
  • Bluetooth 2.1 + EDR
  • Fashion Touch Interface
  • 3.5 mm headphone jack

Sony Ericsson Xperia X10: dedicata una pagina sul sito Euronics

Qualche giorno fa l’ e-commerce Play.com tra la descrizione del Sony Ericsson Xperia X10 ha svelato la possibile data di commercializzazione, il prossimo 18 Gennaio 2010, quasi un mese prima rispetto all’ultima notizia pubblicata sul blog ufficiale di Sony Ericsson.

In queste ore ci sono arrivate alcune segnalazioni riguardanti una prima apparizione sul sito di una catena commerciale italiana, stiamo parlando di Euronics. È stata dedicata un’ intera pagina al nuovo terminale, con tanto di descrizione piuttosto dettagliata riguardanti tutte le novità, per il momento non viene fatto alcun riferimento alla data di commercializzazione.

Notion Ink: nuovo tablet Android all’orizzonte

Il mercato dei tablet basati su Android continua ad espandersi, e questa volta entra in scena un’azienda meno conosciuta di altre ma che promette un dispositivo dal design e caratteristiche hardware di tutto rispetto.

I dettagli in merito alla commercializzazione e prezzo non sono conosciuti. Non si sa nemmeno il nome per ora, ma se la Norton Ink manterrà le promesse, potremmo trovarci davanti a un nuovo punto di riferimento per quanto riguarda i tablet Android.

Beautiful Widgets ritorna sul Market con un nuovo look

 Nome: Beautiful Widgets
Categoria: Widget – Voto: -/10
Costo: Gratis

Come sicuramente ricorderete, gli sviluppatori di Beautiful widgets, ossia il widget che ripropone alcune spettacolari effetti presente sull’ interfaccia Sense UI di HTC su tutti i terminali Android, da qualche giorno sono stati costretti a rimuoverlo del Market.

Tuttavia proprio in questi minuti LevelUp (sviluppatore del widget) ha fatto sapere che Beautiful Widget è disponibile con un nuovo look sull’Android Market.

Nexus One: assente il supporto multitouch

 Ancora indiscrezioni riguardo il nuovissimo Nexus One, conosciuto anche col soprannome di Google Phone. L’utente tnkgrl dopo aver smanettato un po’ col terminale, avrebbe riportato una serie di caratteristiche relative al Nexus One, vi riportiamo ciò che ha scritto:

  • Il Nexus One è molto sottile
  • Risulta molto più bello dal vivo che dalle foto viste fino ad oggi sul web
  • In dotazione è presente una microSD da 4 GB
  • La batteria ha una capacità di 1400 mAh (non viene specificato se si tratta di una batteria agli ioni o ai polimeri di litio)
  • Il display dovrebbe essere OLED, la dimensione è la stessa di quella del Motorola Milestone ovvero 3.7 pollici di diagonale
  • Funziona sulla rete 3G dell’operatore americano T-Mobile
  • Non è presente alcun blocco operatore
  • È molto veloce! sembrerebbe essere ancora più veloce del Motorola Milestone
  • Per il momento sembrerebbe privo del supporto Multitouch (sia nel browser web che su Google Maps)
  • Non è presente un pulsante fotocamera dedicato. L’ interfaccia della fotocamera è identica a quella del Motorola Milestone
  • È presente la classica trackball tipica di tutti i dispositivi Android prodotti da HTC
  • Gli scatti in condizioni di scarsa luminosità sono buoni anche se il flash risulta piuttosto debole.
  • La schermata principale è suddivisa in 5 riquadri (come l’interfaccia Sense sull’ HTC Hero)
  • È presente un connettore microUSB sia per il cavo dati che per la fase di carica della batteria
  • Sulla parte inferiore sono visibili dei contatti dorati, molto probabilmente si tratta di una predisposizione per una dock station

Yelp nel mirino di Google: pronti 500 milioni di dollari

 Dopo l’acquisto di AdMob, continua inarrestabile la marica di Google, ad entrare nel mirino dei vertici di Mountain View è Yelp e per questa operazione sono già pronti circa $500
milioni di dollari.

Yelp è un sito in cui vengono costantemente raccolte recensioni sui locali (ristoranti, hotel, azeinde, ecc.) una sorta di punto di riferimento per chi vuole passare del tempo libero. Fondata nel 2004, Yelp riesce ad ottenere circa 9 milioni di visite uniche al mese (anche se Yelp ne conta circa 25 milioni). Nel corso del 2009 le entrate sono state di circa 30 milioni di dollari e le previsioni per il 2010 parlano di oltre 50 milioni.

Motorola Milestone: Recensione

Introduzione

Il tanto atteso Motorola Milestone è finalmente tra le nostre mani, siamo finalmente riusciti a ricevere un sample in test per qualche giorno con lo scopo di fornirvi quante più informazioni possibili.
 Partiamo subito col dare alcune informazioni sulla commercializzazione del telefono. Allo stato attuale possiamo acquistare il telefono su tutti i centri Wind al costo di €499, si tratta di una normalissima versione no-brand, quindi completamente prova di loghi o personalizzazioni software. È anche possibile acquistarlo indipendentemente da Wind, allo stesso costo (al massimo abbiamo potuto constatare che il prezzo lievita di €30 passando dunque a €529).