Samsung Galaxy Tab 2: Ecco le prime immagini!

 Dopo il Galaxy S II, arrivano le primissime immagini del Samsung Galaxy Tab II, il nuovo tablet della casa sudcoreana basato sull’ultimissima versione di Android.

Come anticipato, il tablet sarà basato su Android 3.0 Honeycomb, monterà un display con diagonale da 10.1 pollici ed una risoluzione di 1280×800 pixel, processore da 1 GHz e fotocamera posteriore da 8 Megapixel con possibilità di registrare video in HD.

Huawei X3 e S7: Smartphone e Tablet in arrivo al MWC 2011

 Dopo il successo ottenuto con l’Ideos, il produttore cinese Huawei ci riprova con due device di fascia superiore. Sono da poco apparse sul web, le prime immagine dell’ Huawei X3 e dell’ Huawei S7, smartphone il primo, tablet il secondo.

Non ci sono dettagli relativi alle caratteristiche tecniche, dalle immagini possiamo facilmente vedere che l’ X3 monta un doppia fotocamera, utile per le videochiamate, non ci sono immagini dell’ S7 con vista posteriore, ma come si può notare, anche quest’ultimo monta una camera frontale.

Kyocera Echo: Galleria Fotografica e Video

 Come vi abbiamo anticipato proprio oggi, Sprint ed il produttore giapponese Kyocera, hanno svelato al pubblico Echo, il nuovissimo device basato su Google Android 2.2 Froyo, caratterizzato dalla presenza di un doppio display richiudibile.

I due display, come svelato da Sprint, potranno essere utilizzati in diverse modalità: single screen, laptop mode o fullscreen tablet mode. Di seguito un piccolo video ed una galleria fotografica:

Acer Liquid Metal: Galleria fotografica

 In questi giorni stiamo avendo il piacere di testare con mano il nuovissimo Acer Liquid Metal, device davvero molto interessante, ma soprattutto con un estetica davvero ben curata.

In attesa di esaminarlo a fondo, vi proponiamo subito una piccola galleria fotografica, eccola di seguito:

Nexus S: Vediamo cosa si nasconde sotto la cover

 Nella giornata di ieri, Best Buy ha finalmente avviato la commercializzazione del nuovissimo Nexus S, il Google Phone basato su Android 2.3 Gingerbread. In attesa che il terminale arrivi anche sul mercato europeo (lunedì 20 Dicembre è prevista la commercializzazione nel Regno Unito), i ragazzi di iFixit hanno deciso di dare un’occhiata all’interno del Nexus S.

Come di consueto, hanno pubblicato un’ ampia galleria fotografica dettagliata, che ci guiderà nel disassemblaggio del device, eccola di seguito:

Motorola Tablet: Nuove immagini e dettagli tecnici

 Continuano ad arrivare nuove indiscrezioni sul tablet basato su Google Android 3.0 Honeycomb che il produttore americano Motorola, si appresta a lanciare sul mercato. Per il momento non c’è alcuna certezza su quello che potrebbe essere il nome, potrebbe chiamarsi Stingray, ma anche Everest o Trygon.

La versione già mostrata da Andy Rubin al D: Dive Into Mobile montava un display da 10 pollici di diagonale, con risoluzione pari a 1280 x 800 pixel, processore NVidia Tegra 2 T20 da 1 GHz, giroscopio, 32 GB di memoria interna, 512 MB di memoria di RAM, porta microUSB e miniHDMI e jack audio standard da 3.5 mm.

LG Star: Nuova galleria fotografia

 I ragazzi di engadget.com sono riusciti a mettere le mani sul nuovissimo LG Star, nuovissimo device basato sul sistema operativo Google Android, dalle caratteristiche tecniche piuttosto interessanti.

Si tratta solo di una unità di prova, in quanto il device non è ancora pronto per la commercializzazione, basata su Google Android 2.2 Froyo, probabilmente aggiornata a Gingerbread prima del suo lancio.

Andy Rubin mostra il Motorola Stingray con Android 3.0 Honeycomb (Video)

 Gli scorsi giorni Eric Schmidt si è presentato al Web 2.0 Summit con il nuovissimo Nexus S (ancora non presentato), questa volta è toccato a Andy Rubin, il quale in occasione del D: Dive Into Mobile ha portato con se un gadget davvero inaspettato.

Con immenso stupore da parte di tutti Andy Rubin ha mostrato al pubblico il nuovissimo Motorola Stingray, tablet con display da 10.1 pollici in arrivo sul mercato dal 2011. Ma le novità non finiscono qui, il tablet mostrato da Rubin utilizzata Google Android 3.0 Honeycomb, release di Android in arrivo nel corso dei primi mesi del prossimo anno.

Nexus S: Adesso è ufficiale! Ecco le caratteristiche tecniche

 Grande giorno per i sostenitori del sistema open source di Google, oltre al rilascio dell’ SDK di Android 2.3 Gingerbread, Google ha anche ufficializzato il nuovissimo Nexus S, il successore del Nexus One, prodotto questa volta da Samsung.

Al seguente indirizzo http://www.google.com/nexus è possibile consultare le caratteristiche tecniche dettagliate del nuovo device, per il momento alla voce Availability troviamo solo T-Mobile, non sappiamo dunque se verrà adottata la stessa politica commerciale del Nexus One.

Motorola Olympus: Nuove immagini svelano la porta HDMI

 Proprio in queste ore arrivano nuove interessanti immagini del Motorola Olympus, device basato sul sistema operativo Google Android.

Il Motorola Olympus è sicuramente un device piuttosto interessante, spinto da un processore NVidia Tegra 2 ormai divenuto uno standard per i dispositivi di fascia alta del 2011. Come possiamo vedere dalla galleria fotografica in basso, il device monta un display piuttosto grande, una diagonale quasi certamente compresa tra 3.7 e 4 pollici, interfaccia grafica MotoBlur e, ciliegina sulla torta, ingresso HDMI sul lato sinistro.

Ecco la galleria:

LG Star: Nuovo video e nuova Galleria fotografica

 Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato le nuovissime immagini dell’ LG Star, interessantissimo device basato su Google Android. Le nuove immagini hanno svelato qualche dettaglio in più rispetto alla prima apparizione, in particolare il device è dotato di una comoda porta HDMI posta nella parte superiore.

Come già detto in passato, il device monta un chipset NVidia Tegra 2 dual core da 1 GHz, fotocamera posteriore da 8 Megapixel e registrazione video in Full HD con risoluzione pari a 1920 x 1080 pixel (1080p), fotocamera anteriore per le videochiamate  e display da 4.0 pollici di diagonale (non si tratta di un Super AMOLED). Allo stato attuale il device è basato sulla versione 2.2 di Android, ma quasi certamente arriverà in commercio con Android 2.3 Gingerbread.

Vi mostriamo di seguito una piccola video review realizzata da GSM Israel:

HTC Desire Z: Ecco alcuni scatti della fotocamera

 Vi mostriamo di seguito una serie di scatti effettuati utilizzando la fotocamera dell’ HTC Desire Z. Si tratta di scatti effettuati con la massima risoluzione possibile, 5 megapixel con una risoluzione pari a 2592 x 1552 pixel.

Come dicevamo nella recensione, gli scatti sono sostanzialmente buoni in ottime condizioni di luminosità ambientale, un po’ meno quando c’è poca luce. Si sente l’assenza della modalità macro, quando ci avviciniamo troppo il sensore tende automaticamente a mettere a fuoco l’elemento in secondo piano costringendoci ad allontanarci.

Di seguito gli scatti in formato originale:

HTC Desire Z: La nostra recensione (Galleria Fotografica)

 In questi giorni abbiamo avuto il piacere di testare il nuovissimo HTC Desire Z, terminale di fascia alta basato su Google Android 2.2 Froyo ed interfaccia grafica Sense UI. Il device è un GSM/EDGE UMTS/HSDPA/HSUPA, spinto dal nuovo chipset Qualcomm MSM7230 da 800 MHz, qualcosina in meno rispetto agli standard attuali e rispetto al fratello maggiore Desire HD, ma che non necessariamente si traduce in una riduzione delle prestazioni.

Partiamo subito dall’estetica, i materiali utilizzati da HTC sono sicuramente di ottima qualità, poca plastica e molto alluminio rendono il Desire Z davvero resistente, il tutto a discapito del peso totale che si aggira intorno ai 180 grammi, non proprio leggerissimo. Le dimensioni sono nella media, 119 mm di altezza per 60,4 mm di larghezza per 14,2 mm di spessore, considerando che si tratta di un device con tastiera fisica quest’ultimo dato diventa uno dei punti di forza.