Motorola Milestone: OTA dell’ aggiornamento ad Android 2.1 disponibile

 Abbiamo da poco ricevuto il comunicato da parte di Motorola, grazie al quale veniamo informati della disponibilità dell’ aggiornamento OTA ad Android 2.1 per Motorola Milestone. Ecco di seguito il contenuto del comunicato:

La versione OTA (Over – The – Air) dell’aggiornamento ad Android 2.1 per MILESTONE di Motorola è finalmente disponibile in Italia.

Gli utenti che non hanno ancora effettuato l’upgrade disponibile dal 7 aprile attraverso il software download da PC riceveranno la notifica dell’aggiornamento OTA direttamente sul loro cellulare.

E’ possibile comunque scaricare l’aggiornamento di Android 2.1 completo della versione OTA selezionando dal proprio cellulare: “Impostazioni /Info sul telefono/Aggiornamenti di sistema”.

Android 2.1 riduce la qualità delle immagini

Sul sito DisplayMate.com è stato pubblicato un interessante test in cui vengono messi a confronto i display del Nexus One e del Motorola Milestone. Si tratta di due pannelli completamente diversi: Amoled da 3.7 pollici il primo e TFT LCD da 3.7 pollici il secondo, sembrerebbe che quest’ ultimo risulti superiore rispetto al primo.

Di seguito alcuni esempi dei risultati sulla qualità delle immagini. Teniamo a precisare che il test è stato svolto utilizzando versioni di Android diverse: 2.1 per il Nexus One e 2.0.1 per il Motorola Droid.

Nexus One: Importante aggiornamento in arrivo

 In queste ore stanno circolando sul web alcune interessanti indiscrezioni, riguardanti l’ imminente rilascio di un importante aggiornamento per il Nexus One di Google. In particolare, il nuovo aggiornamento andrà a migliorare:

  • Nuova versione del Kernel, grazie alla quale sarà possibile sfruttare tutti i 512 MB di memoria RAM presenti sul terminale
  • Migliorato il supporto multitouch: dovrebbe essere stato corretto il problema delle dita troppo vicine tra loro
  • Radio FM attivata

Android 2.1 Eclair sul 27% dei terminali in commercio

 Uno dei problemi più grossi per gli sviluppatori di applicazioni per Android, è sicuramente la frammentazione. In meno di due anni, si sono susseguiti diversi aggiornamenti, passando da Android 1.1 ad Android 2.1 Eclair.

Proprio in questi giorni, il portale Android dedicato agli sviluppatori, ha pubblicato un’ interessante analisi in cui è possibile vedere, come la piattaforma sia ripartita.

Adobe CS5: C’è anche Android

 Adobe ha presentato proprio in questi giorni, la sua Creative Suite 5, si tratta di un aggiornamento molto importante in cui sono state introdotte ben 250 novità. Nel corso della presentazione di Flash CS5 è chiaramente visibile sullo sfondo, il Nexus One di Google, terminale basato sulla piattaforma Open Source, Android 2.1 Eclair.

Già da tempo si parla del rilascio del tanto atteso supporto Flash per i terminali Android, adesso abbiamo una prova tangibile del grosso lavoro che gli sviluppatori Adobe hanno svolto. Grazie a Flash Creative Suite 5, sarà infatti possibile sviluppare applicazioni e giochi, anche per la piattaforma Android!

LG GW620 LinkMe: Aggiornamento ad Android 1.6 Donut a fine maggio?

 Proprio oggi, vi abbiamo mostrato la nostra recensione del nuovo LG GW620 LinkMe, Slide Phone basato su Android 1.5 Cupcake e dotato di un’interfaccia grafica personalizzata.

Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che LG sia intenzionata a rilasciare l’ aggiornamento ad Android 1.6 Donut, nel corso del prossimo mese di maggio (probabilmente verso le fine del mese). Ovviamente non si tratta di Android 2.1 Eclair come molti si aspettavano, ad ogni modo è già un passo avanti.

Android sarà supportato anche dagli Intel Atom Moorestown

 Anche Intel sembrerebbe interessata ad Android. Stando alle ultime indiscrezioni trapelate dal Developer Forum di Pechino, sembrerebbe che le nuove CPU Atom Moorestown saranno in grado di supportare anche il sistema operativo Open Source di casa Google.

Con questa mossa, Inter vuole entrare con prepotenza sul mercato degli smartphones, assolutamente dominato, almeno per il momento, dall’ architettura ARM.

LG GW620 LinkMe: Ecco come ottenere i diritti di Root

 Dopo avervi mostrato la recensione, andiamo a vedere come ottenere i diritti di root del nuovo LG GW620 LinkMe, terminale basato su Google Android 1.5 Cupcake ed interfaccia grafica personalizzata.

Requisiti essenziali

  • SDK installato correttamente
  • ADB funzionante (In basso la guida)
  • Debug USB attivo
  • Pacchetto Super User (scaricabile da qui)

Android Commander 0.7.8 appena rilasciato

 E’ stata da poco rilasciata la versione 0.7.8 di Android Commander. Per chi non lo conoscesse ancora, Android Commander è un applicazione per Windows, sviluppata dalla community di XDA-Developers, grazie alla quale è possibile gestire il nostro Android direttamente dal PC.

Questo il change-log della versione 0.7.8:

Version 0.7.8:
– better look (more icons)
– apk files icons and info in computer files tab *
– flashing zip updates
– flashing img images
– tools: DDMS, SQLite Browser, SignApk **
– now also installer store some info, so second loading of dir(and every next) is much faster
– auto scrolling console window
– commands history in console window
– fixed bug with invalid apk files
– button New Dir in Select Dir dialog
– lots of small fixes

* shows name and version for all apk on list and icons only if was stored before. this function slowing down program a lot, is disabled by default

** some tools you need to be downloaded and set before use, and also some of them has own requirements (example: installed Java for SignApk)

Global IP Solutions, la videconoferenza su Android è alle porte

Quello che ci si aspetta da Android è che faccia quello che Apple non permette ad iPhone di fare: multitasking, Flash, ma soprattutto Videoconferenze mobile.

Global IP Solutions (GIPS) sembra esserne convinta e già si è messa all’opera. Esperta nel settore dell’elaborazione di dati video nelle IP Communications ha in cantiere qualcosa che renderà entusiasti gli sviluppatori Android.