Motorola Milestone: Ecco Android 2.1 Eclair ufficiale

 Abbiamo appena ricevuto la comunicazione ufficiale da parte di Motorola, in cui ci informano che è finalmente disponibile il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.1 Eclair per Motorola Milestone.

Ecco il comunicato stampa ufficiale:

L’aggiornamento ad Android 2.1 per MILESTONE è stato introdotto oggi sul mercato italiano. Questa attesissima versione software fa di MILESTONE uno dei primi smartphone QWERTY in Italia basato su Android 2.1.

Questo aggiornamento è disponibile inizialmente tramite download da PC dal sito http://direct.motorola.com/hellomoto/support/update/ e sarà seguito da una versione OTA (Over-The-Air) più avanti in aprile.

HTC Hero: Android 2.1 Eclair dal 16 Aprile

 Tutti i possessori di HTC Hero, sono ormai da tempo in attesa del nuovo aggiornamento ad Android 2.1 Eclair, rimandato spesso da HTC. In queste ore arrivano interessanti novità in merito alla situazione,  stando alle ultime notizie provenienti dalla Romania, sembrerebbe che HTC abbia dichiarato che l’ aggiornamento verrà rilasciato il prossimo 16 Aprile.

Acer Liquid: Come configurare l’accesso ADB

 I ragazzi di tuttoandroid.net hanno da poco realizzato un’ interessante guida, grazie alla quale saremo in grado di configurare il collegamento ADB con l’ Acer Liquid. Di seguito vi riportiamo la guida nella speranza che possa essere utile a qualcuno di voi:

Occorrente:
SDK di android aggiornato alla versione 2.1 (consigliata).
Driver USB Acer: QUA
Questi driver generici: QUA
Abilitare Debug USB in menu->impostazioni->applicazioni->sviluppo

Procedura:
1. A questo punto tasto destro su computer->proprieta
2. tab avanzate
3. Nel riquadro Variabili di Sistema ci sarà “PATH”
4. andate in fondo e aggiungete il percorso alla cartella tools dell’SDK
5. salvate e date ok

Ora abbiamo preparato il sistema ora passiamo alla procedura vera e propria

1. installate l’SDK
2. collegate il cellulare con la modalita debug USB attiva
3. il sistema provera a installare i driver ma non ci riuscira
4. dovrete andare su Gestione dispositivi dal pannello di controlo e fare il doppio clik sul dispositivo non installato
5. sfogliate e andate nella cartella dove c’è il file .inf e aprite quello
6. quando avra installato tutto posizionatevi dal prompt sulla cartella tools dell’SDK
7. lanciate “ADB devices”
8. se tutto sara andato per il meglio apparira il codice del vostro cellulare nella lista dei dispositivi attaccati.
9. Godetevela tutta xD

Android 2.5 FroYo: Ecco alcune novità

Aggiornamento: Purtroppo si trattava di un pesce d’aprile, un vero peccato!

Qualche giorno fa, vi avevamo parlato di FroYo (acronimo di Frozen Yogurt), la versione 2.5 di Android. Stando alle ultime indiscrezioni trapelate sul web, Android 2.5 FroYo porterà con se tantissime novità interessanti.

Una delle novità di rilievo è sicuramente la Portable App Engine, grazie alla quale Android sarà in grado di far girare anche applicazioni dedicate a Palm Pre e iPhone usando una virtual machine.

HTC Desire: Aggiornamento Firmware OTA

 L’ HTC Desire, è appena arrivato sul mercato è già è stato rilasciato il primo aggiornamento ufficiale. Sulla pagina di supporto del sito HTC, è stato pubblicato l’annuncio relativo al rilascio dell’ aggiornamento Firmware dell’ HTC Desire, Over The Air (FOTA):

Update – HTC Desire Firmware Over The Air (FOTA) update

In our commitment to providing you with the best user experience, we are pushing out a new firmware update to your phone.  Your phone will receive a notification of this update when it is made available.  Simply press OK to accept the update via a data connection such as Wi-Fi or GPRS/3G.  After installing the update, you can confirm a successful update by confirming the Software Number (From the Home Screen go to MENU> Settings> About Phone> Software information> Software number).  The new software number after the update will be 1.15.405.4 for an HTC phone.

Nexus One: come installare Google Maps 4.1 Navigation

 Come sappiamo, già da qualche mese Google ha lanciato Google Maps Navigation il primo navigatore satellitare turn by turn completamente gratuito e basato sul servizio Google Maps. Il Navigatore purtroppo è solo disponibile (in maniera ufficiale) solo negli USA.

I ragazzi di NexusOneItalia.it hanno da poco pubblicato un’ interessante guida passo passo, in cui viene spiegato come installare e far funzionare il navigatore satellitare sul Nexus One.

Ecco la guida:

HTC Evo 4G: Sprint limita l’utilizzo contemporaneo del 4G e linea voce

 In queste ore emergono nuovi itneressanti dettagli riguardo il nuovissimo HTC EVO 4G, il primo terminale Android dotato di connettività Wi-Max. Stando alle ultime dichiarazioni da parte di HTC, sembrerebbe che il terminale non sia in gradi di utilizzare contemporaneamente la rete 4G e la linea voce, l’unica soluzione al momento disponibile sarebba un’ applicazione Voip di terze parti.

Fortunatamente, questo tipo di limitazione non sarebbe hardware, molto probabilmente si tratta di una restrizione imposta dall’ operatore americano Sprint, esclusivista del terminale. Come sappiamo però, la community Android è piuttosto attiva e questo tipo di ostacoli rappresentano un motivo in più per ingegnare gli sviluppatori.

TrackBall Wake e TrackBallSkip: due mods per la trackball del Nexus One

 Uno degli elementi più apprezzati degli ultimi terminali HTC Android, è sicuramente la trackball, un piccolo pad sferico che ci permette di spostarci comodamente all’interno dei menù, oltre a segnalarci la presenza di notifiche con una colorazione personalizzabile.

Il Nexus One è stato l’ultimo terminale in cui HTC ha inserito la classica trackball, i suoi successori sono stati equipaggiati di un trackpad ottico.

L’ utente metalhead8816 della community di XDA-Developers ha messo a punto un paio di mods i quali consentono di effettuare alcune utili funzioni. Precisamente si tratta della funzione: TrackBallWake e TrackBallSkip. Queste due mods sono incluse nell’ ultima Rom di Cyanogen, precisamente nella versione 5.0.5.

Froyo risolverà i problemi della frammentazione di Android

 Nonostante la giovane età, la piattaforma Open Source Google Android è già diventata una delle principali protagoniste dei più importanti eventi mondiali come: il Mobile World Congress ed il CTIA. Uno dei più grossi problemi di Android è sicuramente la sua frammentazione. Dall’ Ottobre del 2008, quando è stato presentato ufficialmente il primo terminale (HTC Dream), sono state rilasciate ben 6 versioni di Android: Android 1.1, Android 1.5 Cupcake, Android 1.6 Donut, Android 2.0 Ecalir, Android 2.0.1 Ecalir, Android 2.1 Eclair.

LogMeIn: Controllo remoto PC e Mac anche per Android

 Molte delle applicazioni presenti sill’ App Store di Apple, stanno pian piano passato anche sull’ Android Market. E’ stato da poco annunciato il rilascio della prima beta di LogMeIn, uno dei più importanti software di controllo remoto. L’ applicazione consente il controllo di un PC o Mac da remoto, semplicemente utilizzando il web browser.

Sony Ericsson Xperia X10: Multitouch assente, anche a livello hardware

 Il Sony Ericsson Xperia X10 è sicuramente uno dei terminali Android più attesi in quest’ ultimo periodo. La sua commercializzazione, inizialmente prevista per lo scorso mese di Febbraio, sarebbe slittata al mese di Aprile e, salvo ulteriori ritardi, tra questa e la prossima settimana, dovremmo riuscire a trovare il terminale sugli scaffali.

In queste ore sono emerse nuove indiscrezioni: sembrerebbe che il Sony Ericsson Xperia X10 non sia abilitato al multitouch, fin qui nulla di nuovo. Il vero problema sarebbe un altro, l’ ampio display del terminale, non supporterebbe il multitouch quinidi, anche utilizzando un futura Cooked ROM sarebbe impossibile utilizzare questa funzione ormai indispensabile.