Rumors: LG Prada 3 con Android?

 Uno dei terminali più eleganti del produttore coreano LG Electronics è sicuramente l’ LG Prada, uno dei primi (se non il primo in assoluto), terminali touch screen. Secondo le ultime indiscrezioni, sembrerebbe che sia in arrivo sul mercato una nuovissima versione del terminale, precisamente l’ LG Prada, in cui verranno introdotte tantissime novità.

Il terminale dovrebbe disporre di una tastiera fisica QWERTY e sarà fortemente incentrato sulla messaggistica, settore che ha permesso ad LG di guadagnare un grosso vantaggio rispetto ai principali concorrenti. Le novità non finiscono qui, sembrerebbe infatti che il nuovo Prada 3 sarà il secondo terminale Android di LG (il primo è il GW620 anche conosciuto col nome di Etna o Eve).

Nexus One: Specifiche Tecniche

Da poche ore è apparso sul web il primo documento in cui vengono indicate le specifiche tecniche del nuovissimo Nexus One anche conosciuto col nome di Google Phone. Di seguito riportiamo la tabella contenente tutte le sue caratteristiche:

  • Dimensioni Fisiche
    • Altezza: 119 mm
    • Larghezza: 59.8
    • Spessore: 11.5 mm
    • Peso: 130 grammi (con batteria installata); 100 grammi (senza batteria)
  • Storage
    • Flash: 512 MB
    • RAM: 512 MB
    • SD Card: 4 GB microSD (inclusa nella confezione), espandibile fino a 32 GB
  • Fotocamera, Foto, Video
    • Zoom Digitale 2X
    • Flash LED
    • Geo Localizzazione delle foto
  • Telefono e Connettività
    • Banda UMTS 1/4/8 (2100/AWS/900)
    • HSDPA 7.2 Mbps
    • HSUPA da 2 Mbps fino a 5.76 Mbps
    • GSM / EDGE (850, 900, 1800, 1900 Mhz)
    • Wi-Fi 802.11 a/b/g/n
    • Bluetooth 2.1 + EDR
    • A2DP stereo Bluetooth

CyanogenMod 4.2.10.1 per HTC Dream e HTC Magic 32B

 Nome: CyanogenMod 4.2.10.1
Categoria: ROM – Voto: 9/10
Costo: Gratis

Continuano gli aggiornamenti di una delle migliori ROM per HTC Dream e HTC Magic, anche in questo periodo natalizio, Cyanogen ha rilasciato il suo ultimo aggiornamento, precisamente si tratta della versione 4.2.10.1.

Ecco il changelog ufficiale rilasciato dallo sviluppatore:

  • UNIVERSAL! Runs on both Dream and Magic 32B
  • Based on Android 1.6, many bugfixes and enhancements from AOSP, XDA, and me
  • Highly optimized kernel with many extra modules
  • Enhanced ramdisk which uses optimal mount options and smart startup
  • Includes E2FSProgs for checking and converting Ext filesystems
  • Apps2SD is automatic! All you need is a second partition (ext).
  • Launcher with 5 screens and auto-orientation and compact drawer layout
  • Clean filesystem shutdown at poweroff/reboot, and fsck at boot (no FS corruption!)
  • Includes T-Mobile IM application, Amazon MP3 store, and Work Email (MS Exchange support)
  • Does not require “DangerSPL”
  • Includes a massive APN list
  • Maximum CPU scaling frequency set to 528MHz with latency tweaks
  • Various enhancements to the Settings app including extra partition space
  • Phone app enhancements by cytown
  • Loccy’s “BetterBrowser”
  • MMS enhancements from rgv151
  • FLAC audio support thanks to kroot
  • Bluetooth OBEX support from Erin Yueh
  • Contacts app enhancements by ChainsDD and Wysie
  • USB tethering support (kernel code ported by Zinx)
  • Commandline extras: powertop, htop, nano, busybox, openvpn
  • Ability to lock home app in memory (control in Spare Parts app)
  • Eclair graphics, apps, and other guts

Nexus One: Ecco alcune foto scattate dal Google Phone

 Se siete curiosi di conoscere la qualità della fotocamera presente sul tanto atteso Nexus One, di seguito riportiamo una piccola galleria fotografica in cui è possibile vedere degli scatti effettuati proprio dal terminale in questione. Le foto sembrerebbero piuttosto buone, anche perchè sono tutte scattate in condizioni di luminosità non proprio ottimale, in genere si tratta di condizioni in cui emergono tutti i limiti delle fotocamere degli smartphone.

Nexus One: Nuova galleria fotografica

 Il Nexus One alias Google Phone, è sicuramente il telefono cellulare più atteso in questo periodo, la commercializzazione, stando alle indiscrezioni provenienti d’ oltreoceano, potrebbe partire già dal prossimo 5 Gennaio con l’ operatore americano T-Mobile, partner storico per Android (ricordiamo il primo terminale Android, l’ HTC Dream fu commercializzato proprio da T-Mobile).

Mentre gli sviluppatori continuano a spulciare la ROM di Android 2.1 Flan presente sui pochi Nexus One posseduti dai dipendenti Google, dal web continuano ad arrivare nuove immagini del terminale.

Motorola Opus One: Specifiche Tecniche

 Come sicuramente ricorderete, nei giorni scorsi abbiamo parlato del nuovo Motorola Opus One, il primo smartphone Android dotato di tecnologia iDEN.

Di seguito le caratteristiche complete del terminale:

  • Display da 3.1 pollici HVGA con risoluzione pari a 320 × 480 pixel  touch screen capacitivo
  • Fotocamera con sensore da 3 megapixel con autofocus e flash LED
  • Accelerometro
  • Sensore di prossimità
  • Wi – Fi 802.11 b / g
  • Bluetooth
  • Slot di espansione microSD card
  • Auricolare jack da 2,5 mm (non standard)
  • pulsanti Home, Menu, Back, Speaker capacitivi con feedback tattile
  • iDEN PTT & PTX

Nexus One: Nuove Foto e Video

Continuano ad arrivare nuove immagini del nuovissimo Nexus One, meglio conosciuto col nome di Google Phone. Di seguito una piccola gallerai fotografica in cui possiamo vedere il terminale sia frontalmente che posteriormente:

HTC Espresso: primi screenshot della nuova Sense UI

 Tra i tanti terminali che HTC presenterà nel corso del prossimo anno, non si è tanto parlato del nuovissimo HTC Espresso. In queste ore alcuni utenti sono riusciti a realizzare alcuni interessanti screenshot relativi all’ interfaccia grafica del nuovo terminale, si tratta come al solito, della classica Sense UI che HTC utilizza su molti dei suoi terminali Android attualmente in commercio, anche se con qualche piccolo novità.

Motorola XT701 e XT800 che potenza!

 Due dei terminali Android più promettenti, stanno per arrivare sul mercato cinese, si tratta del Motorola XT701 e del Motorola XT800. Vediamo subito le caratteristiche tecniche dei due terminali ed una breve galleria fotografica.

Motorola XT701

  • Sistema Operativo Android 2.0 completo di tutta la suite delle applicazione Google
  • Processore Cortex A8 quad-core
  • WLAN (WAPI / WIFI) 802.11 b / g
  • Supporto per le reti 3G (WCDMA / HSDPA 10.2M / HSUPA 5.76M)
  • Display da 3.7 pollici wide touch-screen super FWVGA capacitivo, risoluzione di 854 x 480 pixel, high-definition
  • Fotocamera da 5 mega pixel con auto-focus camera e flash allo Xenon
  • G Sensor, sensore di prossimità, sensore di luminosità
  • Android Market (in attesa di conferma)
  • aGPS
  • 32GB Micro-SD(HC)
  • FM Stereo FM radio
  • Bluetooth 2.1 + EDR
  • Fashion Touch Interface
  • 3.5 mm headphone jack

Nuove immagini del Motorola XT701 alias Sholes Tablet

 Continuano ad arrivare immagini ed indiscrezioni relative al nuovissimo Motorola XT701, anche conosciuto col nome di Sholes Tablet. Questa volta riusciamo a vederlo sia nella parte frontale che nella parte posteriore.

Stando alle ultime notizie, il terminale dovrebbe essere commercializzato a partire dal 2010, inizialmente solo sul mercato cinese, successivamente potrebbe anche arrivare in Russia. Come abbiamo più volte riportato, si tratta di un terminale piuttosto evoluto, basato sulla piattaforma Google Android 2.1 Flan, avrà una porta HDMI sulla parte laterale, registrerà video in alta definizione 720p e disporrà di una Radio FM.

Motorola XT701: Galleria fotgrafica e specifiche tecniche

 Sono da poco comparse sul web nuove immagini del Motorola XT701, probabilmente il successore del Motorola Milestone. Il nuovo terminale dovrebbe avere caratteristiche piuttosto interessanti, in particolare:

  • Ampio Display da 3.7 pollici di diagonale (probabilmente del tutto identico a quello del Milestone)
  • Sistema Operativo Google Android 2.1 Flan
  • Radio FM integrata
  • Registrazione di video in High Definition
  • Fotocamera con sensore da 5 megapixel (in molti sostengono che la fotocamera potrebbe essere portata a 8 megapixel)

Motorola Milestone: attenzione al display di vetro!

Per chi ci era curioso di sapere se il display del Motorola Milestone fosse in plastica o di vetro, li accontentiamo subito. Di seguito riportiamo due immagini in cui possiamo notare il display o meglio la parte superiore che ricopre il display, completamente rotta:

Sony Ericsson Xperia X10: dedicata una pagina sul sito Euronics

Qualche giorno fa l’ e-commerce Play.com tra la descrizione del Sony Ericsson Xperia X10 ha svelato la possibile data di commercializzazione, il prossimo 18 Gennaio 2010, quasi un mese prima rispetto all’ultima notizia pubblicata sul blog ufficiale di Sony Ericsson.

In queste ore ci sono arrivate alcune segnalazioni riguardanti una prima apparizione sul sito di una catena commerciale italiana, stiamo parlando di Euronics. È stata dedicata un’ intera pagina al nuovo terminale, con tanto di descrizione piuttosto dettagliata riguardanti tutte le novità, per il momento non viene fatto alcun riferimento alla data di commercializzazione.