Nexus One: assente il supporto multitouch

 Ancora indiscrezioni riguardo il nuovissimo Nexus One, conosciuto anche col soprannome di Google Phone. L’utente tnkgrl dopo aver smanettato un po’ col terminale, avrebbe riportato una serie di caratteristiche relative al Nexus One, vi riportiamo ciò che ha scritto:

  • Il Nexus One è molto sottile
  • Risulta molto più bello dal vivo che dalle foto viste fino ad oggi sul web
  • In dotazione è presente una microSD da 4 GB
  • La batteria ha una capacità di 1400 mAh (non viene specificato se si tratta di una batteria agli ioni o ai polimeri di litio)
  • Il display dovrebbe essere OLED, la dimensione è la stessa di quella del Motorola Milestone ovvero 3.7 pollici di diagonale
  • Funziona sulla rete 3G dell’operatore americano T-Mobile
  • Non è presente alcun blocco operatore
  • È molto veloce! sembrerebbe essere ancora più veloce del Motorola Milestone
  • Per il momento sembrerebbe privo del supporto Multitouch (sia nel browser web che su Google Maps)
  • Non è presente un pulsante fotocamera dedicato. L’ interfaccia della fotocamera è identica a quella del Motorola Milestone
  • È presente la classica trackball tipica di tutti i dispositivi Android prodotti da HTC
  • Gli scatti in condizioni di scarsa luminosità sono buoni anche se il flash risulta piuttosto debole.
  • La schermata principale è suddivisa in 5 riquadri (come l’interfaccia Sense sull’ HTC Hero)
  • È presente un connettore microUSB sia per il cavo dati che per la fase di carica della batteria
  • Sulla parte inferiore sono visibili dei contatti dorati, molto probabilmente si tratta di una predisposizione per una dock station

Motorola Enzo – Motus: Immagini e dettagli

 Come sicuramente ricorderete, diversi giorni fa abbiamo avuto modo di parlare di un nuovo terminale Android targato Motorola, soprannominato, almeno inizialmente Motus. Proprio in queste ore, arrivano interessanti indiscrezioni in merito, soprattutto un amia galleria fotografica in cui possiamo apprezzare la vera novità di questo telefono, il backflip ossia un brevetto Motorola relativo al meccanismo di apertura e chiusura della tastiera fisica.

Acer Liquid: Recensione

Introduzione

Siamo finalmente riusciti a mettere le mani sul nuovissimo Acer Liquid, il primo smartphone della casa taiwanese basato sulla piattaforma aperta Google Android.

 L’ Acer Liquid è sicuramente uno dei terminali più interessanti che il mercato può fornire in questo periodo, non solo per le sue caratteristiche tecniche di rilievo, ma anche per il rapporto qualità / prezzo sbalorditivo. Il terminale è disponibile sul mercato in due varianti:

  • Acer Liquid con scheda microSD da 2 GB a €349,00
  • Acer Liquid con scheda microSD da 16GB a €399,00

Nexus One: Nuove informazioni tecniche e video

 C’è chi sostiene che si tratti di una bufale… chi invece sostiene che arriverà presto… una cosa è assolutamente certa! Google sta iniziando a mettere veramente paura ad Apple. I Motorola Milestone e l’ultimo arrivato, il Nexus One, insidiano lo strapotere degli ultimi anni del colosso di Cupertino.

Andando a ricercare tra i vari file delle librerie del Firmware del Nexus One, gli sviluppatori sono venuti a conoscenza di alcune notizie davvero interessanti riguardo le caratteristiche tecniche del terminale.

Queste sono quelle scoperte fino ad ora:

  • Sensore di Prossimità / Sensore di luminostià: Capella CM3602 per sensors.mahimahi.so in Nexus One ROM Dump.
  • Accelerometro: BMA150 3-axis Accelerometer per sensors.mahimahi.so in Nexus One ROM Dump.
  • Bussola Magnetica: AK8973 3-axis Magnetic field sensor / AK8973 Orientation sensor per sensors.mahimahi.so in Nexus One ROM Dump.
  • Wifi Radio / Bluetooth / Radio FM: BCM4329 in lib/modules
  • In libaudio.so I found “Routing audio to Speakerphone with back mic” reference.
  • In libaudio.so I found “Stereo FM speaker” also referenced.
  • Audience A1026 Noise Canceling Chip – No link but here is the A1024 found in libaudio.so
  • Qualcomm QSD8K Specific hardware libs in lib/hw (QSD8250 Probably)
  • Adreno 200 Graphics Core with Open GL ES 2.0 (Open
    Graphics Library) – Part of Snapdragon?
  • Camera Info Vague, found some references to auto focus, flash, white balance and anti-banding in libcamera.so

Nuovo cellulare Android dual-sim da General Mobile

Ne avevamo già discusso a marzo in questo post, del cellulare dual-sim DSTL1 (in foto) prodotto da General Mobile di cui non si hanno avuto tracce nel nostro paese. Neanche tempo di poter mettere le mani sul primo modello che la casa produttrice ha annunciato il suo successore, che dovrebbe essere lanciato sul mercato entro fine gennaio 2010.

Google Phone: Nuove immagini e indiscrezioni

 La community Android continua ad essere in forte fermento a causa delle prime foto trapelate del nuovissimo “Google Phone” ossia il terminale che il colosso dei motori di ricerca si appresterà a lanciare sul mercato a partire dal prossimo mese di Gennaio 2010. Continuano ad arrivare interessanti notizie in merito al terminale anche grazie all’ausilio del social network twitter che continua a veicolare informazioni inedite.

Acer Liquid: Foto Gallery unbox da AndroidUp

 Con grande piacere, abbiamo finalmente ricevuto il nuovissimo Acer Liquid, il primo smartphone Acer, basato sulla piattaforma aperta Google Android. A breve realizzeremo una piccola recensione del terminale, con tante immagini ed anche uno o più video dimostrativi, in modo da riuscire a mostrarvi tutte le potenzialità di questo splendido terminale Android.

HTC Legend il possibile successore dell’Hero

 Da quanto si può già evincere dall’immagine, l’HTC Legend ha tutte le carte per essere l’erede dell’attuale HTC Hero, con un design rinnovato, un hardware aggiornato per competere con la competenza, ma il solito sistema operativo che ci piace tanto: Android.

Saygus V1 Android Phone

Verizon presenta un nuovo cellulare Android prodotto dalla Saygus: il V1 (detto anche vPhone, tanto per riprendere un acronino già sentito). Le carattersitiche principali sono la tastiera a scomparsa QWERTY

Google Phone = Nexus One: Ecco la prima foto!

 In queste ore il web continua a fornire informazioni preziose riguardanti il tanto atteso Google Phone. Proprio ieri avevamo pubblicato un piccolo articolo in cui alcuni utenti twitter molto vicini a Google, parlavano del fantomatico Google Phone, gli utenti hanno parlato di un terminale molto simile all’ attuale iPhone di casa Apple, completamente prodotto dalla taiwanese HTC, primo partner di Google nel progetto Android.

Google Phone = HTC Passion = HTC Bravo?

 Da diverse settimane ormai circola la voce dell’imminente arrivo di un terminale soprannominato Google Phone in quanto commercializzato da Google stesso. Ogni giorno continuano ad arrivare notizie interessanti in merito, spesso contrastati. In queste ore su twitter sono apparsi diversi messaggi di alcuni utenti i quali sostengono di aver visto il nuovo Google Phone ed averlo tenuto tra le mani.

Sony Ericsson Xperia X10: dal 18 Gennaio 2010 a €688,99?

 Come sicuramente ricorderete, anche se solo per qualche giorno, Sony Ericsson si era lasciata sfuggire la data relativa alla commercializzazione del tanto atteso Xperia X10 basato, almeno inizialmente, su Android 1.6 Donut. Proprio in queste ore arrivano interessanti risvolti non ufficiali in merito. Sembrerebbe infatti che l’e-commerce inglese Play.com abbia avviato una sorta di pre-ordine del terminale, il prezzo è stato fissato a €688,99 (una cifra esorbitante, addirittura superiore al prezzo dell’ iPhone 3Gs da 16GB). Più che il prezzo, a fare notizie è la data della disponibilità del terminale, fissata da Play.com al 18 gennaio 2010. Nella precedente comunicazione prontamente rimossa da Sony Ericsson, la data era stata fissata per il 10 febbraio 2010, un mese dopo a quella pubblicizzata da Play.com.

SHOP4APPS: nuovo market Android sviluppato da Motorola

 Grazie al successo ottenuto con gli ultimi terminali Android lanciati sul mercato, il Dorid su tutti, Motorola starebe testando una nuova realtà molto simile all’ Android Market. Si tratta dello SHOP4APPS, è una sorta si Store dedicato alle applicazioni interamente consultabile dal web. Poiché si tratta di un progetto web based oltre a poter essere consultabile da tutti i terminali Android, è facilmente raggiungibile anche dai classici PC Desketop. Inoltre Motorola avrebe già sviluppato un piccolo client dedicato ai soli terminali Android (ovviamente!) chiamato MotoAppstore in grado da agevolare la consultazione ed il Download eventuale delle applicazioni dallo store.