Come sicuramente saprete, qualche giorno fa sul sito ufficiale Motorola.com, sono apparse magicamente le prime immagini del nuovissimo Motorola Droid (detto anche Sholes), con tutte le caratteristiche tecniche dettagliate. Qualche ora dopo, il tutto è sparito nel nulla e la pagina web in cui era possibile visualizzare i dettagli del terminale, non risulta più raggiungibile.
Qui in basso abbiamo riportato le immagini apparse sul sito, prontamente salvata da qualche utente:
In queste ultime ore si ritorna a parlare del misterioso telefono apparso in rete qualche giorno fa. Come avevamo riportato nel precedente articolo, si tratta di un terminale HTC (questo
Dalla Cina arrivano alcune interessanti immagini di quello che potrebbe essere un nuovo terminale Android. Secondo le primi indiscrezioni, si tratterebbe del Motorola Zeppelin, un terminale che con molta probabilità sarà destinato al solo mercato orientale. Le prime foto arrivano dal sito cinese digi.qq, purtroppo il telefono viene sempre ripreso nella porte posteriore, ecco le foto:
Nonostante venga meno tutta la parte frontale de telefono, osservandolo da dietro abbiamo già abbastanza materiale per poter in qualche modo farci un’ idea del terminale. Il telefono sembrerebbe piuttosto compatto, la cover posteriore è in materiale gommato e antiscivolo, molto lavorato lo sportellino che da accesso alla batteria e “alle sim”, non si tratta di un errore di scrittura, le sim sono ben due una CDMA ed una GSM che possono funzionare contemporaneamente. La fotocamera ha un sensore da 5 megapixel, divenuto ormai uno standard per questo tipo di terminali, con autofocus e flash led. Sul lato sinistro troviamo una novità assoluto per i terminali Android, l’ uscita HDMI, in grado di trasferire contenuti in alta definizione. La presenza di questa uscita, potrebbe far pensare ad una fotocamera piuttosto perfomante in grado di registrare video ci qualità elevata (una soluzione di questo tipo è stata già adottata per il nuovissimo Mototola Droid con una camera in grado di registrare video di risoluzionedi 720×480 pixel a 24 fps). Il sistema operativo dovrebbe essere Google Android anche se per il momento non sappiamo se si tratterà di Android 1.6 Donut o Android 2.0 Eclair.
Da ormai diverse settimane si parla del nuovissimo Entry Level di casa Samsung, precisamente del fratellino minore del Galaxy, inizialmente chiamato I5700 Galaxy Lite, per via delle sua caratteristiche hardware
Il lancio del nuovo Motorola Droid sta facendo parecchio discutere, soprattutto per la maniera con cui l’operatore Verizon Wireless ha condotto la campagna pubblicitaria. In un video apparso il rete qualche giorno fa, Verizon ha indirettamente comparato il nuovo Motorola Droid all’ iPhone di casa Apple, mettendone i risalto esclusivamente i difetti di quest’ultimo:
Anche se nel video non viene chiaramente fatto riferimento al melafanino, la colonna sonora ed il carattere nero su sfondo bianco, non possono che far pensare all’iPhone. Sul video vengono ricordati alcune caratteristiche che il Motorola Droid possiede ma assenti sull’iPhone, come:
Assenza di tastiera fisica
Impossibilità di avviare più applicazioni contemporaneamente
Assenza di fotocamera da 5 Megapixel
Impossibilità di personalizzazione
Assenza di widget
Mancanza dello sviluppo aperto
Assenza di flash per le foto in notturna
Impossibilità di sostituire la batteria
Facendo un ragionamento inverso, questa lista contenente i limiti dell’iPhone, racchiude quelle che sono le caratteristiche del nuovo Motorola Droid, appartenente sicuramente alla fascia high-end.
Nei giorni scorsi sono stati inviati ai media statunitensi, gli inviti relativi alla presentazione di un nuovo terminale, non viene specificato il nome ma sulla parte inferiore, oltre al logo Verizon, troviamo quello Motorola. L’evento si terrà il prossimo mercoledì 28 Ottobre 2009 e durerà dalle 11.30 alle 16.30 (ben 5 ore!).
Sono finalmente apparse le prime immagini del nuovo HTC Desire, un nuovo smartphone basato sulla piattaforma Google Android. Dopo la notizia dell’approvazione da parte dell’ FCC e della certificazione Wi-Fi,
Diversi giorni fa si è parlato del nuovo terminale Android dal design non proprio originale ma con caratteristiche hardware davvero di primordine. Il produttore di questo nuovo terminale è Geeksphone, società con sede a Madrid, Spagna. Il nuovo Geeksphone One (questo il nome completo del telefono), dovrebbe essere commercializzato a partire dal prossimo mese di Dicembre, tuttavia, proprio in questi giorni, è stato avviato il pre-ordine del terminale. Il costo complessivo del telefono è di €285, mentre chi volesse assicurarsi l’acquisto del terminale tramite pre-ordine, lo può fare versando la somma di €22 anticipatamente, per poi saldare la restante cifra (€263) dalla metà di novembre in poi. Come riporta la pagina web, si tratta di un’ offerta limitata in quanto il pre-ordine verrà chiuso non appena le scorte saranno del tutto esaurite. I metodi di pagamento accettati sono Paypal e carta di credito (quest’ ultima forma di pagamento non richiede alcuna registrazione).
Ecco le caratteristiche tecniche del nuovo Geeksphone One:
Memoria: Fino a 32GB con MicroSD (SDHC & SDIO standards), 256Mb mDDR RAM
Dimensioni: 110 x 55 x 15 mm
Peso: 123 grammi
Tastiera:
Fisica QWERTY a 40 tasti con aperture a scorrimento orizzontale (d-pad e tasto fn)
F-Keys: Apertura chiamata (verde), Chiusura chiamata (Rosso), Multifunzione (Bianco), Camera, Volume (con funzione mute e blocco), Accensione e 3 tasti virtuali (Menu/Home/Indietro)
Qualche giorno fa è stato svelato al pubblico il nuovo Samsumg Moment, commercializzato a partire dal prossimo 1 novembre con l’operatore americano Sprint. Si tratta del primo terminale Samsung Android, a montare una tastiera fisica a quattro linee con tastierino numerico in prima funzione e apertura a scorrimento orizzontale. Il telefono è completamente privo di personalizzazione da parte del produttore in quanto si tratta di un terminale Google Experience, riportato dallo stesso logo “with Google”. Il prezzo per il mercato americano, previa sottoscrizione di un contratto di almeno 24 mesi, è di $179.
Proprio oggi sul sito engadget.com, sono apparse alcune interessanti immagini, relative all’ unbox del terminale:
Dopo aver confermato il rilascio di un dispositivo Android, arrivano immagini interessanti di un nuovissimo prodotto Dell chiamato Streak, si tratta di un Internet Tablet basato sulla piattaforma Open Source, Google Android. Dalle prime immagini possiamo notare come il dispositivo sia abbastanza grande, l’ ampio display touchscreen Wide VGA da 5 pollici di diagonale, con una risoluzione di ben 800×480 pixel, sembra veramente ben fatto, con una superficie lucida che forse riflette un po’ troppo le luci esterne (dal video possiamo chiaramente vedere il ragazzo che lo prova ed in alcuni casi anche l’ambiente esterno). Anche la cover esterna sembrerebbe ben costruita, ed abbastanza robusta. Secondo le prime indiscrezioni, il terminale dovrebbe essere basato su Android 2.0 Eclair (si tratta del prossimo aggiornamento dopo Donut 1.6), di cui ancora si conosce molto poco.
Anche la parte multimediale dell’ Internet Tablet sembra di ottima fattura, grazie ad una fotocamera di ben 5 Megapixel, dotata di autofocus e doppio flash led. La connettività è garantita dal Wi-Fi, elemento essenziale per questo tipo di prodotto. La batteria, agli ioni di lithio è da 1300 Mah. Sulla parte inferiore del terminale, troviamo solamente tre tasti funzione a sfioramento, perfettamente integrati nella scocca (sembrerebbero: Home, menu ed indietro). Secondo le notizie riportate sul web, il terminale sarebbe già pronto dallo scorso mese di Giugno, a riportare lo notizia fu il Wall Street Journal, affermando che Dell stesse lavorando su un nuovo MID basato su Android la cui dimensione poteva oscillare tra i 4 ed i 12 pollici.
Ecco un piccolo riassunto delle specifiche tecniche di questo terminale:
Display da 5 pollici di diagonale Wide VGA Touchscreen con risoluzione da 800×480 pixel
Fotocamera da 5 megapixel con autofocus e doppio flash led
Ecco ancora un video del nuovissimo Samsung I5700 Galaxy lite, conosciuto anche col nome di Samsung Spica: Ecco una piccola descrizione tecnica del Samsung I5700 Galaxy Lite: Software Sistema Operativo:
Continuano ad arrivare novità provenienti da Samsung, quest’ ultima rigurada il nuovissimo Behold II. Si tratta del primo telefono Samsung Android, commercializzato dall’ operatore americano T-Mobile. Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe
Uno dei terminali più attesi di questo periodo, è sicuramente il nuovissimo Motorola Dext (CliQ per il mercato americano). Si tratta del primo smartphone prodotto dal colosso americano, ad essere basato sul sistema operativo Google Android OS. Dalle ultime notizie provenienti dagli States, sembrerebbe che qualche sito e-commerce, abbia attivato il pre-ordine con i seguenti prezzi: 199,99$ (circa 133€) se si sottoscrive un contratto di almeno 24 mesi con l’ operatore T-Mobile USA o 449,98$ (circa 300€) se il terminale viene acquistato senza alcun vincono contrattuale.
Ovviamente teniamo a precisare che si tratta di prezzi strettamente legati al mercato americano. Con molta probabilità non vedremo mai il Mototola Dext per soli €300 sul mercato italiano dove, come sappiamo tutti bene, i prezzi dei telefoni cellulari sono molto più alti. Volendo fare un previsione approssimativa, visto la leggera flessione dei prezzi degli ultimi terminali Android, il Motorola Dext potrebbe essere commercializzato a 399€ (di più si, meno quasi sicuramente no!).
Per il momento non ci sono notizie circa la commercializzazione del prodotto sul mercato italiano, a meno di grosse novità, il Motorola Dext arriverà negli scaffali italiani antro la fine del 2009, molto probabilmente già dallo stesso mese di Novembre.
Proprio in queste ore l’e-commerce expansys.it ha aggiunto nel suo catalogo il nuovissimo Acer Liquid, il primo PDA prodotto da Acer basato su Google Android OS ed equipaggiato del potente
Diversi giorni fa, sul web sono apparse le prime indiscrezioni su un presunto terminale HTC chiamato Dragon. Secondo queste indiscrezioni, il nome Dragon non è una casualità bensì sarebbe legato al chipset che il terminale monterà, i nuovi SnapDragon con una frequenza di clock di ben 1GHz. Dalle primi indiscrezioni, il nuovo HTC Dragon dovrebbe essere una sorta di HTC HD2 in versione Android. Per chi non lo conoscesse ancora, l’ HTC HD2 è uno degli ultimi capolavori del colosso taiwanese, costituito da un ampio display con diagonale da 4.3 pollici, un potente processore SnapDragon da 1GHz, memoria RAM di ben 448 MB, Fotocamera con sensore da 5 Megapixel con autofocus e doppio flash led, il tutto basato su Windows Mobile 6.5 Professional. Ritornado a parlare dell’ HTC Dragon, le notizie arrivate fino ad ogg, sono solo rumors in quanto non esistono, almeno fino ad oggi, notizie ufficiali su questo nuovo terminale.
Poche ore fa sul web sono apparse alcune interessanti immagini scattate sun un terminale HTC non identificato, le immagini mostrano abbastanza chiaramente Android in esecuzione. Ecco le foto:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.