Samsung I5700 Galaxy Lite: Altra galleria fotografica

Continuano ad arrivare immagini del nuovissimo Samsung I5700 Galaxy Lite, il fretello minore dell’ attuale Samsung I7500 Galaxy. Si tratta di una versione Entry-Level, con un reparto hardware leggermente inferiore (ma non di tanto), che dovrebbe assicurare una leggero calo del prezzo. Le immagini questa volta arrivano direttamente dall’ Italia, da cellularmania.net, dove possiamo visualizzare un’ ampia galleria fotografica dell’ I5700 Galaxy Lite, in un accesa colorazione verde – bianco.

La commercializzazione di questo terminale dovrebbe essere programamta per questo mese anche se fino ad oggi non abbiamo nitizie ufficiali in merito. A differenza delle indiscrezioni passate, possiamo confermare con certezza che il telefono sarà equipaggiato del nuovo aggiornamento Android 1.6 Donut (non con Android 1.5 come alcuni riportavano precedentemente). Per il momento il colosso sud coreano mantiene una certa riservatezza sul prezzo di vendita del terminale anche se arrivano indiscrezioni nelle quali si fa riferimento ad un prezzo piuttosto alto.

Il Samsung I5700 Galaxy Lite sarà il diretto concorrente del nuovo prodotto Entry-Level di casa HTC il Tattoo, in cui sono state introdotte interessantissime novità sul campo della personalizzazione. Il prezzo dell’ HTC Tattoo, in vendita a partire dal 22 Ottobre in Italia, è stato fissato a €299

Acer Liquid: confermata la CPU SnapDragon da 1GHz

 Sul sito ufficiale di Acer UK, è apparso il comunicato ufficiale legato alla presentazione del nuovo Acer Liquid, il primo smartphone della casa taiwanese, basato sul sistema operativo Android. Ecco alcune righe tratta dalla pagina ufficiale:

Acer introduces its new smartphone “Liquid” series: the world’s first Qualcomm Snapdragon™ processor based and world’s first Android™ 1.6 high definition smartphone, combining cutting-edge technologies, software innovation and an ultra-fluid user interface to create an all-new mobile experience. It is the ideal solution for users demanding the best from their devices, and in particular outstanding multimedia, web browsing, social media integration and video streaming. It also brings smartphone product design forward with its unique and modern style.

In questa descrizione iniziale dunque, Acer conferma quelle che erano state le indiscrezioni iniziali ovvero: il potentissimo processore dalla serie Qualcomm SnapDragon, con una frequenza di clock di ben 1GHz, Android 1.6 Donut, interfaccia grafiac completamente ridisegnata da Acer, in grado di integrare oltre alle funzioni di web browsing, anche la connessione diretta con i siti più visitati ed i social network, come: YouTube, Facebook, Twitter, Flickr, Picasa, ecc. è stata inoltre introdotta la possibilità di vedere ed acoltare audio e video in streaming, grazie ad una nuova applicazione.

Video Unboxing dell’ HTC Tattoo

Qui in basso possiamo apprerzzare il video unboxing del nuovo terminale Entry Level, HTC Tattoo, prodotto dalla casa taiwanese:

Ricordiamo che l’HTC Tattoo, sarà il primo Android ad integrare la Radio FM, inoltre la parte estetica è completamente personalizzabile, grazie alla possibilità di sostituire completamente l’intera scocca. L’ interfaccia utente è la Sense, quella già presente sull’attuale HTC Hero e che con molta probabilità verrà introdotta anche sugli HTC Magic (questo tipo di aggiornamento riguarderà solo l’ HTC Magic 32A, ovvero il modello commercializzato da TIM).

Acer Liquid: Galleria fotografica

Nell’articolo precedente vi avevamo parlato del nuovissimo Acer Liquid, il primo Andorid prodotto dal colosso taiwanese. Il sito Electricpig, ha da poco pubblicato una galleria fotografica in cui viene raffigurato

Samsung Moment: Android ad 800 MHz

Nella giornate di ieri il colosso coreano ha svelato un nuovissimo dispositivo basato sulla piattaforma Open Source, Google Android. Il nuovo terminale si chiama Samsun Moment e le sue caratteristiche sembrano davvero molto interessanti. Ecco una piccola sintesi:

  • Display da 3.2 pollici di diagonale con tecnologia AMOLED touchscreen
  • CPU: Processore Samsung con una frequenza di clock pari a 800MHz
  • Tastiera full QWERTY con apertura a ascorrimento orizzontale
  • Fotocamera con sensore da 3.2 megapixelcon autofocus e flash led
  • Connettività: WiFi, Bluetooth, GPS

Motorola Sholes: presentazione imminente

Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dagli Stati Uniti, sembrerebbe che la presentazione del Motorola Sholes sia davvero vicina. Il terminale Motorola è il secondo della categoria Android, potrebbe essere svelato

ODROID: la prima console portatile basata su Android, specifiche tecniche

Come ormai sappiamo, uno degli obiettivi principali di Android è quello di riuscire a competere non solo con iPhone ma anche alle più vendute console portatitili ovvero Sony PlayStation Portabile e Nindendo DS. Nelle ultime settimane sul web sono apparsi diverse immagini e video di ODROID, la prima console portatile basata sul sistema operativo Open Source, Google Android. Secondo alcune indiscrezioni, la console ODROID è già realtà! La prevendita della stessa sarebbe iniziata il 29 settembre, con scadenza fissata per l’ 8 ottobre. Una votla registrate tutte le prevendite, dal 29 ottobre al 4 novembre avverrà la produzione delle stesse, infine a partire dal prossimo 5 novembre, partiranno tutte le spedizioni.

Su sito ufficiale (www.hardkernel.com), è possibile leggere quelle che sono le caratteristiche tecniche della console portatile:

  • Processore: Samsung S5PC100 (CortexA8) 667/833Mhz
  • Sistema Operativo: Android TM
  • Memoria: ROM: 2GB(TFLASH) – RAM: 512 MB(DDR2)
  • Dimensioni: (LxWxT) 150 x 76 x 16 (mm)
  • Weight
    165grams with battery
  • Display: 3.5 pollici di diagonale TFT LCD ToucScreen capacitivo -risoluzione 320 x 480 pixel (HVGA)
  • Device Control: pad direzionale a quattro vie – 8 pulsanti – Controllo Volume: Touch sensitive
  • Tastiera: Virtual touch keyboard
  • Connectività: Bluetooth® 2.X EDR e A2DP for wireless stereo headsets – Wi-Fi®: IEEE 802.11b/g
  • Input and Output: 3.5 mm audio jack – HDMI type-C Connector – TTA-20 (USB, Charging, Line-out/in)
  • Audio: AAC, AAC+, MP3
  • Video: MP4, H.264
  • Batteria: Ricaricabile agli Ioni di Lithio – Capacità: 1300 mAh (Replaceable)
  • Storage & Expansion Slot: Standard SD/SDHC card (fino a 32GB)
  • AC Adapter: Optional (TTA-20 pin compatible)
  • Special Features: Accelerometer sensor – HDMI output
  • Pulsanti: Home, Menu, Back, Enter, Zoom, D-pad, A, B, X, Y, Volume su / Volume giù

Acer A1: il primo Android con CPU da 768 MHz e Donut

Diversi mesi fa, quando ancora in commercio trovavamo solo un dispositivo Android (l’ HTC Dream), si era parlato di un progettto anche del colosso taiwanese Acer. Secondo le prime indiscrezioni, Acer stava lavorando sul suo primo terminale, basato sulla piattaforma Open Source, Google Android. In queste ore ci sono nuovi risvolti sulla situazione, inffati, l’ e-commerce expansys ha da poco inserito in listino il nuovo terminale Android. Queste sono le caratteristiche riportatate:

  • Processore: Qualcomm 8250 768 MHz
  • Sistema Operativo: Android 2.0 (Donut)
  • Memoria: ROM: 512 MB / RAM: 256 MB
  • Display: 3.5 pollici touchscreen sensitivo con risoluzione WVGA
  • Rete: HSPA/WCDMA: 850, 1900, 2100 MHz – Fino a 2 Mbps up-link e 7.2 Mbps down-link speeds – Quad-band GSM/GPRS/EDGE: 850/900/1800/1900 MHz
    (Band frequency and data speed are operator dependent)
  • GPS: Internal GPS antenna
  • Connectività: Bluetooth® 2.0 with Enhanced Data Rate and A2DP for wireless stereo headsets
    Wi-Fi: IEEE 802.11 b/g
    3.5 mm audio jack
  • Camera: 5.0 megapixel color camera con auto focus
  • Batteria: Ricaricabile agli Ioni di Lithio
    Capacità: 1350 mAh
    Autonomia in conversazione: Fino a 300 minuti
    Autonomia in Standby: Fino a 400 ore (16 giorni)
    (The above are subject to network and phone usage)
  • Slot di Espansione: microSD™ memory card (SD 2.0 compatibile)
  • Dimensioni (LxHxS): 115 x 62.5 x 12.5 mm
  • Peso: 135 grammi con batteria

HTC Hero: in America completamente ridisegnato

Nonostante gli utenti europei possono acquistare dal ormai diverse settimane uno degli ultimi arrivati in casa HTC, l’Hero, gli utenti americano dovranno ancora pazientare un pò, ma non molto. Sembrerebbero ormai definiti gli accordi tra il colosso taiwanese HTC e l’operatore americano Sprint, esclusivista del telefono, almento per il momento. Sul web ormai da diverso tempo, circolano numerose immagini del terminale risulta essere molto differente, almeno esteticamente, rispetto alla versione europea che ormai conosciamo bene.

Dalle immagini possiamo vedere che le forme sono piuttosto arrotondate, sulla parte frontale sembrerebbero presenti solo due pulsanti, apertura e chiusura chiamata, oltre alla classica trackball. Il resto dei pulsanti dovrebbe essere a sfioramento, completamente integrati nella scocca del terminale. Dal punto di pista hardware non ci dovrebbero essere grosse novità, il terminale a meno di grosse sorprese, sarà del tutto simile alla versione europea del terminale. Piccole novità potrebbero essere introdotte per quanto riguarda il reparto software. In attesa di conoscere maggiori dettagli, possiamo goderci questo piccolo video del terminale: