In ritardo l’uscita del Samsung Galaxy S25 Edge in Italia e nel mondo

Brutte notizie per chi sperava di toccare con mano subito il Samsung Galaxy S25 Edge. All’inizio di quest’anno, Samsung ha presentato il Galaxy S25 Edge, che si prevedeva sarebbe stato lo smartphone più sottile dell’azienda. Il lancio era previsto per aprile, ma sembra che sia stato posticipato. Ora potrebbe essere lanciato a maggio invece che in questo mese.

Samsung Galaxy S25 Edge

Il lancio del nuovo Samsung Galaxy S25 Edge sarebbe stato posticipato a maggio o giugno

Stando a quanto riportato da ETNews (tramite @Jukanlosreve), Samsung ha deciso di posticipare il lancio del Galaxy S25 Edge. L’azienda aveva pianificato di lanciarlo ad aprile, ma ora ha deciso di posticipare l’uscita a maggio o giugno. A quanto pare, la Samsung ha trasmesso questa informazione ai tre operatori di telecomunicazioni che venderanno il telefono ultrasottile in Corea del Sud.

Di recente, abbiamo ricevuto anche informazioni sul ritardo del lancio, ma avevamo deciso di non pubblicare la notizia considerando che poteva trattarsi di uno scherzo del pesce d’aprile. Il rapporto afferma che questo ritardo non è dovuto a carenze di qualità. Invece, Samsung potrebbe aver apportato le modifiche al programma di lancio dopo aver considerato la recente morte del capo di Samsung DX, JH Han.

Secondo quanto riferito, l’azienda non terrà un grande evento di lancio per il Galaxy S25 Edge. Invece, il dispositivo verrà annunciato in un evento online in cui verranno rivelati il ​​prezzo e la data di rilascio del telefono. I report affermano che la versione da 256 GB del Galaxy S25 Edge avrà un prezzo di circa 1,5 milioni di KRW (~$1.023).

Si dice che il Galaxy S25 Edge abbia uno schermo Dynamic AMOLED 2x da 6,7 ​​pollici, un chip Snapdragon 8 Elite, un sistema a doppia fotocamera da 200 MP+12 MP sul retro, una fotocamera frontale da 12 MP e una batteria da 3.900 mAh. Potrebbe essere disponibile in tre colori: nero, blu e argento.

Si dice che Samsung stia pianificando di produrre circa 3 milioni di unità del Galaxy S25 Edge. Poiché l’azienda prevede di spedire circa 37 milioni di telefoni della serie Galaxy S25, il Galaxy S25 Edge potrebbe rappresentare circa il 10% di quelle spedizioni totali.

Insomma, ci sono ancora tanti nodi da sciogliere attorno al Samsung Galaxy S25 Edge, al punto che la situazione potrebbe essere oggetto di ulteriori imprevisti nel corso delle prossime settimane. La speranza degli utenti, a questo punto, è che non si vada oltre il mese di giugno, alla luce di quanto raccolto fino a questo momento.