Incoraggianti novità quelle che giungono direttamente dagli Stati Uniti per i possessori di un HTC One M8. A quanto pare, infatti, l’azienda di Taiwan ha avviato il processo di rilascio di un importante aggiornamento concepito proprio per chi ha deciso di dare fiducia al top di gamma Android commercializzato durante il 2014.
Samsung Galaxy Note 5, futuro incerto in Europa? Ecco la situazione
In queste ore hanno preso corpo indiscrezioni riguardanti la distribuzione di un device come il Samsung Galaxy Note 5, considerando che traducendo una nota di Samsung al sito Engadget sembrerebbe che gli sforzi produttivi dell’azienda per il mercato europeo siano concentrati sul Samsung Galaxy S6 Edge Plus.
Molto vicino il Nexus 6: un indizio proprio dal Nexus 5
Il Nexus 5 è apparso in rete, come per magia, nel mese dello scorso ottobre, senza che fosse annunciato a margine di una vera e propria presentazione. Oggi, è proprio il googlefonino di attuale generazione a fornirci qualche indizio in più sulle sorti riservate al suo successore, il Nexus 6, di cui si fa un gran parlare negli ultimi giorni.
Snapchat si aggiorna: ora si può risparmiare sul consumo della connessione dati
Importante aggiornamento quello assicurato in queste ore dai possessori di un modello Android che utilizzano l’ormai famosa applicazione Snapchat, visto che da questo momento sarà possibile andare incontro ad un apprezzabile risparmio di consumo di connessione dati grazie all’arriva della modalità “Viaggio”.
Asus Zenfone 2, aggiornamento anche per la versione ZE550ML
Nelle scorse ore ci siamo soffermati sul nuovo aggiornamento per l’Asus Zenfone 2, spiegandovi anche i plus assicurati al modello dotato di 4 GB di memoria RAM con apposito articolo, ma anche il cosiddetto ZE550ML ha toccato con mano l’upgrade V2.20.40.41_20150807.
Lenovo si allea con Motorola, cosa cambia per il mercato smartphone?
Interessanti movimenti in casa Lenovo, visto che in queste ore è stato ufficializzato un affare che potrebbe fare la differenza in un mercato come quello degli smartphone. In seguito da una perdita di profitti pari al 51% nel corso del secondo trimestre del 2015, infatti, il produttore ha deciso di avviare una collaborazione con Motorola, grazie alla quale sarà proprio l’azienda americana a progettare i suoi prossimi smartphone nel tentativo di recuperare un discreto tasso di crescita.