Sony Ericsson Live con Walkman – Scheda Tecnica

 Sony Ericsson Live con Walkman è il secondo device Android marchiato Walkman. Il terminale monta un display da 3.2 pollici di diagonale, fotocamera posteriore da 5 Megapixel in grado di registrare video a 720p, fotocamera frontale VGA utile per le videochiamate con Skype, Wi-Fi, GPS e slot di espansione microSD fino a 32 GB.

Android è open source?


Tempi duri per Google e per il suo sistema operativo Android. A quanto pare, infatti, il colosso di Mountain View non rispetta una prerogativa importante di Linux, alla luce della violazione delle condizioni di licenza GPL, che prevede la diffusione del codice sorgente del software.

LG poteva essere il primo produttore di Android


Scoop interessante, quello portato alla luce in questi giorni dal Wall Street Journal. A quanto pare, infatti, i primi tempi di Android non sono certo stati semplici, considerando che un esponente di Google, del calibro di Andy Rubin, ha faticato non poco nel trovare una casa produttrice che fosse interessata a realizzare prodotti marchiati dall’OS che attualmente domina il mercato statunitense degli smartphone.

Apple critica l’investimento di Google con Motorola


E’ arrivata la tanto attesa presa di posizione da parte di Apple, sulla notizia che ha letteralmente caratterizzato la settimana nel settore smartphone, vale a dire l’acquisizione, da parte di Google, del ramo mobile di Motorola, costata al colosso di Mountain View qualcosa come 12,5 miliardi di dollari.

Tablet: Apple domina su Android nelle intenzioni di acquisto


Numeri non certo positivi quelli che giungono dal settore tablet per Android, in riferimento alla ricerca condotta negli ultimi tempi dal New York Times. Pur non parlando di vendite vere e proprie, a Mountain View non possono essere tranquilli per i risultati emersi dalle intenzioni di acquisto di un campione composto da mille utenti.

Samsung Galaxy Q: presentazione il 1 settembre?


In questi giorni, è comparso per alcuni minuti un video sul sito di Samsung. Non si sa se la cosa è stata voluta per creare suspense, oppure se si è trattato di un banale errore da parte del colosso coreano, fatto sta che il filmato comunica come in occasione di un evento tanto atteso, come l’IFA di Berlino del prossimo 1 settembre, sarà presentato “qualcosa di grande”.