Direttamente dalla community di XDA-Develpers arriva una notiziona per tutti i possessori di HTC Desire S, device presentato dal produttore taiwanese lo scorso febbraio in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona.
Sony Ericsson Live con Walkman – Scheda Tecnica
Sony Ericsson Live con Walkman è il secondo device Android marchiato Walkman. Il terminale monta un display da 3.2 pollici di diagonale, fotocamera posteriore da 5 Megapixel in grado di registrare video a 720p, fotocamera frontale VGA utile per le videochiamate con Skype, Wi-Fi, GPS e slot di espansione microSD fino a 32 GB.
HP TouchPad: Android potrebbe far risalire le vendite
Nei giorni scorsi si è molto parlato del TouchPad di HP e del suo nuovissimo sistema operativo webOS, giovane e promettente ma già abbandonato a se stesso.
Samsung: Apple modifica le immagini per rendere i device più simili
Continua il dibattito tra Apple e Samsung. Stando a quanto apparso sul web in questi giorni, il produttore di Cupertino avrebbe manipolato alcune immagini dei device Samsung per renderli più simili ai propri.
Calendario Vocale: Inseriamo gli appuntamenti con la nostra voce
Calendario Vocale è una delle nuove applicazioni Android, attualmente tra le più acquistate dagli utenti. Sviluppata dall’ italiano Sandro Forbice, l’ applicazione ci consente di inserire appuntamenti nel calendario, utilizzando i comandi vocali.
LG Optimus Sol (E730 Victor): Trapelata un’ altra immagine ufficiale, presentazione vicina?
Sono da poco apparse sul web nuove immagini ufficiale relative al nuovissimo LG E730 Victor, meglio conosciuto come Optimus Sol, device di fascia media basato sul sistema operativo Google Android.
Sony Ericsson Live con Walkman: Ecco il nuovo Android dedicato agli appassionati di musica
Nella giornata di oggi è stato ufficializzato il nuovissimo Sony Ericsson Live con Walkman, interessante device basato sul sistema operativo Google Android 2.3.3 Gingerbread, in grado di offrire un’ ottima esperienza musicale.
Mobiado Grand Touch GCB: Quando il prezzo non è un problema
Siete alla ricerca di uno smartphone Android unico nel suo genere, che unisca tecnologia eleganza e lusso? Bene, il nuovissimo Mobiado Grand Touch GCB fa senza dubbio al caso vostro.
Cerca lavoro Monster: Disponibile anche per smartphone Android
E’ da qualche giorno disponibile nell’ Android Market l’ applicazione Cerca lavoro Monster, grazie alla quale avremo la possibilità di rimanere sempre aggiornati sulle offerte di lavoro direttamente dal nostro device Android.
LG poteva essere il primo produttore di Android
Scoop interessante, quello portato alla luce in questi giorni dal Wall Street Journal. A quanto pare, infatti, i primi tempi di Android non sono certo stati semplici, considerando che un esponente di Google, del calibro di Andy Rubin, ha faticato non poco nel trovare una casa produttrice che fosse interessata a realizzare prodotti marchiati dall’OS che attualmente domina il mercato statunitense degli smartphone.
Apple critica l’investimento di Google con Motorola
E’ arrivata la tanto attesa presa di posizione da parte di Apple, sulla notizia che ha letteralmente caratterizzato la settimana nel settore smartphone, vale a dire l’acquisizione, da parte di Google, del ramo mobile di Motorola, costata al colosso di Mountain View qualcosa come 12,5 miliardi di dollari.
Tablet: Apple domina su Android nelle intenzioni di acquisto
Numeri non certo positivi quelli che giungono dal settore tablet per Android, in riferimento alla ricerca condotta negli ultimi tempi dal New York Times. Pur non parlando di vendite vere e proprie, a Mountain View non possono essere tranquilli per i risultati emersi dalle intenzioni di acquisto di un campione composto da mille utenti.
Samsung Galaxy Q: presentazione il 1 settembre?
In questi giorni, è comparso per alcuni minuti un video sul sito di Samsung. Non si sa se la cosa è stata voluta per creare suspense, oppure se si è trattato di un banale errore da parte del colosso coreano, fatto sta che il filmato comunica come in occasione di un evento tanto atteso, come l’IFA di Berlino del prossimo 1 settembre, sarà presentato “qualcosa di grande”.