Acer Liquid: Come configurare l’accesso ADB

 I ragazzi di tuttoandroid.net hanno da poco realizzato un’ interessante guida, grazie alla quale saremo in grado di configurare il collegamento ADB con l’ Acer Liquid. Di seguito vi riportiamo la guida nella speranza che possa essere utile a qualcuno di voi:

Occorrente:
SDK di android aggiornato alla versione 2.1 (consigliata).
Driver USB Acer: QUA
Questi driver generici: QUA
Abilitare Debug USB in menu->impostazioni->applicazioni->sviluppo

Procedura:
1. A questo punto tasto destro su computer->proprieta
2. tab avanzate
3. Nel riquadro Variabili di Sistema ci sarà “PATH”
4. andate in fondo e aggiungete il percorso alla cartella tools dell’SDK
5. salvate e date ok

Ora abbiamo preparato il sistema ora passiamo alla procedura vera e propria

1. installate l’SDK
2. collegate il cellulare con la modalita debug USB attiva
3. il sistema provera a installare i driver ma non ci riuscira
4. dovrete andare su Gestione dispositivi dal pannello di controlo e fare il doppio clik sul dispositivo non installato
5. sfogliate e andate nella cartella dove c’è il file .inf e aprite quello
6. quando avra installato tutto posizionatevi dal prompt sulla cartella tools dell’SDK
7. lanciate “ADB devices”
8. se tutto sara andato per il meglio apparira il codice del vostro cellulare nella lista dei dispositivi attaccati.
9. Godetevela tutta xD

Sony Ericsson Xperia X10: Un successo sul mercato giapponese

 Il Sony Ericsson Xperia X10, è stato uno dei terminali più discussi degli ultimi mesi, da un lato vi è stato un forte ritardo nella commercializzazione, inizialmente prevista per lo scorso mese di febbraio, poi inspiegabilmente spostata ai primi di Aprile. Successivamente sono venuti fuori, nuovi ed interessanti particolari tecnici che hanno fatto storcere il naso a molto potenziali compratori: innanzi tutto Android 1.6 successivamente l’assenza del multitouch.

Sony Ericsson Xperia X10: video dell’ unbox del nuovo terminale Android

Da qualche giorno è ormai disponibile anche in Italia il nuovissimo Sony Ericsson Xperia X10, il nuovo terminale basato sulla piattaforma Google Android 1.6 Donut e sulla spettacolare interfaccia grafica che Sony Ericsson ha progettato appositamente per questo terminale.

I ragazzi di tracyandmatt.co.uk, hanno realizzato un piccolo video in cui è possibile vedere l’unbox completo del terminale. Eccolo:

Nexus One: Car Dock disponibile a 55$

 E’ finalmente disponibile per tutti i possessori di Nexus One americani, il supporto auto. Si tratta di una car dock molto pratica per l’utilizzo del terminale in auto, ma sopratutto per poter sfruttare al meglio il navigatore satellitare.

Il supporto auto include degli altoparlanti in grado di amplificare ancor di più il suono del telefono, ed il controllo del volume. Come dicevamo, la car dock è già disponibile negli USA alla cifra di $55.

Un misterioso riavvio automatico sul Nexus One

Gli utenti Nexus One non sono ancora tantissimi, ma certo non si può dire che non siano attivi. Sulla rete ed in particolare sui forum si può trovare qualunque tipo di discussione. Una discussione che ci ha incuriositi è stata quella intorno un random reboot che affligerebbe Nexus One.

Personalmente utilizzo un Nexus One da poco più di un mese e ho notato lo stesso tipo di comportamente. Apparentemente senza motivo o causa identificabile Nexus One si spegne e si riavvia.

AsciiCamera, l’arte della nostalgia

Gli utenti Android si sa, sno ancora per la maggior parte geek incalliti, probabilmente con una fascia d’età più alta degli utenti iPhone e che ricordano ancora i vecchi tempi delle immagini Ascii dei primi giohci o delle prime schermate di introduzione alle applicazioni.

AsciiCamera mira a far ritornare questa passione o quantomeno deliziare il senso nostalgico di noi più stagionati. Avviate AsciiCamera e scattate la foto che preferite, immediatamente la foto sarà convertita in caratteri Ascii con dei risultati insperati.

LG LU2300 OZ: emergono nuovi dettagli tecnici

 Il mese scorso abbiamo parlato del prossimo terminale LG basato sulla piattaforma Google Android, si tratta dell’ LU2300 soprannominato OZ. In queste ore emergono nuovi interessanti particolari sulla caratteristiche tecniche del terminale.

Stando alle ultime notizie, il terminale dovrebbe essere basato sull’ ultima versione di Android, precisamente la versione 2.1 Eclair, la sua commercializzazione (per il solo mercato coreano), è prevista tra la fine di aprile e gli inizi di maggio, anche se non è ancora stata rilasciata una data precisa.

Sharp IS01 in video

Alcuni giorni fa vi abbiamo parlato del nuovo MID (Mobile Internet Device) Android targato Sharp, il modello IS01. In rete abbiamo scovato alcuni video che lo mostrano in azione e nonostante l’interfaccia sia interamente in giapponese, i filmati mostrano come un prodotto ibrido come questo possa risultare pratico in molte occasioni.

Android 2.5 FroYo: Ecco alcune novità

Aggiornamento: Purtroppo si trattava di un pesce d’aprile, un vero peccato!

Qualche giorno fa, vi avevamo parlato di FroYo (acronimo di Frozen Yogurt), la versione 2.5 di Android. Stando alle ultime indiscrezioni trapelate sul web, Android 2.5 FroYo porterà con se tantissime novità interessanti.

Una delle novità di rilievo è sicuramente la Portable App Engine, grazie alla quale Android sarà in grado di far girare anche applicazioni dedicate a Palm Pre e iPhone usando una virtual machine.

HTC Incredible: commercializzazione vicina

 Uno dei prossimi terminali Android in arrivo per il mercato americano è l’ HTC Incredible. Più volte abbiamo avuto la possibilità di vederlo in anteprima, sembrerebbe però che la sua commercializzazione sia molto vicina.

Sul web sono apparse numerose indiscrezioni in merito e se venissero confermate, a breve dovremmo vederlo sul listino dell’ operatore americano Verizon Wireless. L’ immagine sopra riportata, raffigura proprio la pagina dell’ operatore dedicata al terminale, per il momento non sappiamo se si tratta di un fotomontaggio o della pagina reale (attualmente non raggiungibile).

XDA-Developers: rilasciata l’applicazione sull’ Android Market

 E’ stata da poco rilasciata sull’ Android Market XDA-Developers, l’ applicazione della community HTC (e non solo) più grande del web. L’ applicazione consente di sfogliare, in maniera molto rapida, i vari contenuti del Forum, oltre alle ultime notizie.

Proprio come sul forum ufficiale, troviamo la classica suddivisione per telefono cellulare, con le relative sottosezioni. Stando alle indiscrezioni delle persone che hanno avuto modo di provarla, sembrerebbe che sia poco fluida anche sotto copertura Wi-Fi.