HTC Evo (Supersonic): presentato il primo Android Wi-Max

 Come preannunciato nei giorni scorsi, HTC ha finalmente svelato al pubblico il nuovissimo Supersonic, il suo nome è stato modificato in Evo, ma le sue caratteristiche sono avvero incredibili.

Si tratta di un terminale molto interessante, dotato di un ampio display TFT Touch Screen capacitivo da ben 4.3 pollici di diagonale, risoluzione di 800×480 pixel e supporto multitouch, processore Qualcomm SnapDragon QSD8650 da 1 GHz, memoria interna da 1GB, RAM 512 MB, batteria molta più performante dell’ HTC HD2, fotocamera da 8 megapixel con auto focus e doppio flash led, vi è inoltre la possibilità di girare video in alta definizione (720p). Non mancano di certo: Wi-Fi, Bluetooth, GPS oltre all’uscita HDMI. In dotazione dovrebbe essere fornita una microSD da 8GB.

Nimbuzz per Android: tante novità per la nuova versione

 Nella giornata di ieri è stata rilasciata una nuovissima versione di Nimbuzz, nella quale sono state aggiunte tante novità interessanti. Per chi non la conoscesse ancora, Nimbuzz è un’ utilissima applicazione che permette di utilizzare contemporaneamente più account di messaggistica come: Skype (anche chiamate), MSN Messenger, Facebook, GTalk, ecc.

Ecco le tutte le novità della versione appena rilasciata:

  • Swipe between chats – una nuova funzione che permette di passare da una chat all’altra semplicemente scorrendo con le dita, verso destro o sinistra
  • Auto-start option – questa nuova opzione consente di avviare Nimbuzz automaticamente, all’accensione del telefono, in modo da essere sempre collegati.
  • Flashing LED light – notifiche luminose quando si ricevono nuovi messaggio o chiamate perse
  • Faster sign in –  funzione attiva dal terzo login
  • UI optimization per Nexus One e Motorola Milestone/Doid
  • 9 new languages – Chinese Simplified, Russian, Portuguese, Polish, Italiano, German, French, Dutch and Spanish

Iniziato il CTIA 2010 di Las Vegas

 Nella giornata di oggi è iniziato ufficialmente il CTIA 2010 di Las Vegas, un evento di assoluta importanza per tutti gli amanti delle piattaforme mobili. Il CTIA dovrebbe svelare o quantomeno mostrare ufficialmente, molti terminali Android.

Come accade spesso in questi ultimi mesi, HTC sarà ancora una delle protagoniste. Al Mobile World Congress 2010 di Barcellona è stato svelato l’ HTC Desire ed il Legend, in questa occasione dovrebbero arrivare due terminali, basati anch’ essi sulla piattaforma Open Source, Google Android 2.1 Eclair, stiamo ovviamente parlando dell’ HTC Incredible e del Supersonic.

Galaxy S: nuovo interessante terminale Android da Samsung

Dal sito Engadget arrivano le prime conferme di un nuovissimo terminale Android: il Samsung Galaxy S. Caratteristiche di tutto rispetto per questo nuovo terminale che dovrebbe avere un interessantissimo display AMOLED da 4” e un processore Cortex A8 da 1Ghz.

La versione del sistema operativo Android presente non è ancora chiara ma dovrebbe trattarsi della versione 2.1. Dalle prime immagini l’interfaccia utente sembra molto simile a quella dell’IPhone, ciò ci fà pensare come sia possibile che Samsung abbia parzialmente riprogettato l’interfaccia utente di questo terminale.

Dropbox: a breve disponibile anche per Android

 Dropbox comunica l’imminente rilascio della sua prima applicazione per piattaforma Android. Nella giornata di ieri è stato pubblicato un articolo sul blog ufficiale in cui viene comunicato dell’ imminente rilascio dell’ applicazione, inoltre sono stati pubblicati una serie di screenshots in cui è possibile capire il funzionamento dell’applicazione.

Queste le caratteristiche dell’applicazione:

  • Access your Dropbox on the go – All the contents of your Dropbox are available for viewing. You can even stream music and movies in your Dropbox straight to your Android device.
  • Make edits to your files and sync them back to Dropbox – Any changes you make to your files will sync back up to your Dropbox.
  • Download files for offline viewing – Add files to ‘Favorites’ and they’ll be accessible at any time.
  • Upload files and sync them to your Dropbox – Take a photo, shoot a video, or upload some audio from your Android phone and email its public link to a friend in less than a minute.
  • Share links to files in your Dropbox – Yes! Any file in your Dropbox!

CyanogenMod per Nexus One 5.0.5.2: Ancora un aggiornamento

 Ancora un nuovissimo aggiornamento per la rom CyanogenMod per Nexus One che questa volta passa alla versione 5.0.5.2. L’ ultimo aggiornamento risale a meno di 48 ore fa ma, come sappiamo, Cyanogen è sempre a lavoro per migliorare le sue ROM.

Di seguito il Change-Log completo della CyanogenMod per Nexus One 5.0.5.2:

  • Actually fix the OpenVPN issues
  • Added additional Chinese translations from clockrun
  • A2SD fixes: prune dex cache and reset permissions on protected packages
  • Revert the MMS layout changes to fix the right-side icons
  • Kernel brought up to date with Google
  • Fix issue where the install fails on a clean or non CM /system
  • Fix a minor bug in Superuser app
  • Disable V8 in Webkit and switch back to JSC due to app incompatibilities
  • Default white “breathing light” is customizable (from ChainsDD)

Google: via dalla Cina, redirect per bypassare la censura

 Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo, si allontana sempre di più dalla Cina. Le ideologie di Google sono in forte contrasto con il regime cinese, in cui la censura regna sovrana. Google, contrariamente alla propria filosofia, si dovuta adeguare alle regole cinesi, censurando parte dei servizi messi a disposizione degli utenti (es: Youtube, Blogger, ecc.).

Stando alle ultime indiscrezioni, Google avrebbe momentaneamente trovato una soluzione legalmente valida per opporsi alla censura cinese, si tratterebbe di reindirizzare gli utenti da google.cn a google.com.hk, zona autonoma della Cina, in cui non sono in vigore tutte le restrizioni in vigore nel resto della nazione.

Motorola i1: il primo cellulare Android push-to-talk

E’ stato da poco annunciato il suo nuovo dispositivo Motorola i1, il primo cellulare push-to-talk con sistema operativo Android. Caratteristiche hardware nella media: schermo da 3,1 pollici con risoluzione 320×480, wi-fi, fotocamera da 5 megapixel ed una scheda SD da 2GB. 

Android Market: applicazioni in crescita del 512% negli ultimi 9 mesi

 Silicon Alley Insider, pubblica un interessantissimo grafico in cui viene evidenziato lo stato di crescita di quattro market per dispositivi mobili, stiamo parlando dell’ AppStore di Apple, dell’ Android Market di Google, infine troviamo anche quello dedicato a BlackBerry e Palm.

Come possiamo vedere dai valori, l’ AppStore rimane sempre in testa con circa 170.000 applicazioni. Negli ultimi nove mesi, si è passati da 50.000 a 170.000 applicazioni, una crescita del 240% (120.000 applicazioni in più).

Motorola Droid: Ecco la ROM con Sense UI

L’ intefaccia grafica Sense UI, è una delle caratteristiche principali dei terminali HTC, dotata di tanti effetti grafici ed integrazioni con i social network più utilizzati, costituisce un elemento che condiziona le scelte degli utenti.

 L’ utente Greek35T del forum di AllDroid, è riuscito ad effettuare il porting della ROM presente sul nuovo HTC Desire verso il Motorola Droid, questo significa, riuscire ad avere Sense UI dul Droid di Motorola.

Per il momento la ROM è in versione alfa, sono presenti numerosi bug che le limitano il funzionamento, ad ogni modo, stando ai commenti dei primi tester, sembrerebbe che si comporti molto bene.

Motorola Milestone: Android 2.1 Ecalir, è ufficiale

 Come abbiamo riportato nell’articolo precedente, l’ utente Nvidia del forum batista70phone proprio questa mattina, è riuscito ad ottenere il tanto atteso aggiornamento ufficiale ad Android 2.1 Ecalir per Motorola Milestone.

Poiché molti utenti non sono riusciti a trovare l’aggiornamento, ad attestare la veridicità della notizia, l’utente ha pubblicato alcuni screenshots della nuova interfaccia grafica dopo l’aggiornamento.

WePad Android Tablet: dalla Germania arriva il rivale dell’Apple IPad

Arriva dalla Germania il primo e vero rivale del neonato Apple IPad, si chiama WePad ed è prodotto da Neofonie ed ha un vero cuore Android. Sono proprio le caratteristiche tecniche che indicano come questo nuovo prodotto possa entrare in diretta concorrenza se non addirittura superare come prestazioni e dotazioni hardware il nuovo e tanto discusso tablet Apple.

Il WePad infatti dovrebbe montare un processore Intel Atom N450 da 1.6 Ghz decisamente più performante rispetto all’Apple A4 da 1Ghz, confrontandolo conl’IPad questo prodotto dovrebbe inoltre avere uno schermo più grande (11,6 pollici contro 9.7 del terminale Apple).

Motorola Milestone: Rilasciato l’aggiornamento ufficiale ad Android 2.1 Eclair?

 Come sicuramente saprete, il rilascio di Android 2.1 Eclair per il Motorola Milestone è piuttosto imminente (sia per la versione americana, il Droid, che per quella europea). Il rilascio per gli utenti americani era previsto per lo scorso giovedì, tuttavia proprio all’ ultimo minuto, Motorola ha rilasciato una comunicazione in cui informava gli utenti che il tutto era stato slittato a data da destinarsi.