Se siete appassionati di programmi radio e podcast forse conoscete anche DriveCast, un sito che permette di tenere traccia di tutti i vostri programmi preferiti. E per facilitarvi il compito ulteriormente arriva un’ottima applicazione per Android: DriveCast Browser.
E’ stata da poco rilasciata la nuovissima versione di Photoshop per Android 1.1, si tratta di un aggiornamento molto importante nel quale sono state introdotte interessanti novità.
Innanzitutto sono stati aggiunti nuovissimi effetti grafici, come: vibrant che rende i colori più accesi, pop per un effetto stile pop-art, inoltre soft black and white, warm vintage, vignette blur, white glow, e rainbow.
La vera novità è però un’altra, con la versione1.1 gli sviluppatori di applicazioni di terze parti avranno la possibilità di accedere direttamente ell’ editor e di implementarlo nelle loro applicazioni. Si tratta di una novità esclusiva per Android in quanto questa funzione non sarà disponibile anche per la versione iPhone.
I ragazzi di slashgear.com hanno avuto la possibilità di testare il nuovissimo HTC Legend il nuovissimo terminale basato su Android 2.1. di seguito vi mostriamo un piccolo video relativo al primo avvio del terminale:
Ricordiamo che il Legend verrà commercializzato il prossimo mese di aprile (molto probabilmente insieme al Desire), con Vodafone, il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 400€.
L’applicazione in questione è ancora in beta-testing nell’Android Market d’oltre oceano ma promette un nuovo sistema di sicurezza per nascondere i nostri dati sensibili. Si tratta di Biowallet ed era
Nome: Microsoft Tag Reader Categoria: Strumenti – Voto: 6.5/10 Costo: gratis
In queste ore Microsoft ha rilasciato la sua prima applicazione per la piattaforma mobile Google Android, si tratta precisamente di Microsoft Tag Reader. Come si può facilmente intuire, l’ applicazione consente di sfruttare la fotocamera del terminale Android per leggere una varietà di tipi di condici a barre tra cui: Codici a barre bidimensionali, QR-Code, Codici a barre Microsoft, ecc.
Gli amici di batista70phone sono riusciti ad ottenere in anteprima la classifica Wikio di Marzo dei blog italiani appartenenti alla categoria Cellulari. Come possiamo notare in basso, AndroidUp ha scalato ben 3 posizioni, passando dal 14° posto di Febbraio, all’ 11° di Marzo.
Come vi abbiamo annunciato Google sta diffondendo una sua nuova app su Android Market che potrebbe interessare molti di voi. Si tratta di Gesture Search e dal nome già avrete capito di che si tratta.
Gesture Search è un’interfaccia di ricerca gestuale. Quello che dovete fare è aprire l’applicazione, decidere cosa volete vedere indicizzato fra contatti, applicazioni, segnalibri e musica e iniziare a scrivere. Cosa intendo per iniziare a scrivere? Semplicemente disegnate le lettere, minuscole o maiuscole che siano, e Gesture Search cercherà quella lettera negli elementi che avete scelto di indicizzare.
Nome: Take Me Back Categoria: Utility/Navigazione – Voto: 9/10 Costo: 0,99 € Alcuni giorni fa vi abbiamo parlato di Car Locator, un programma per ritrovare la propria auto “persa” nei
Continuano ad arrivare nuove immagini riguardanti l’ HTC Incredible, uno dei prossimi terminali basati sulla piattaforma Android 2.1 Eclair. In queste ultime immagini lo vediamo accanto ad un HTC Dream, permettendoci dunque di avere un punto di riferimento sulle dimensioni effettive del terminale.
Come possiamo vedere, le dimensioni sembrerebbero del tutto simile a quelle del Dream, probabilmente qualcosina in meno, lo spessore, vista ache l’assenza della tastiera fisica, è notevolmente inferiore. Appaiono evidenti gli inserti di colore rosso che risaltano sulla cover nera.
Che Android fosse un sistema nuovo e ancora tutto da migliorare questo è certo, sono infatti stati segnalati moltissimi bug e problemi legati alla nuova interfaccia, alla tastiera virtuale e al MultiTouch. Android inoltre a differenza di Apple ha anche un ulteriore difficoltà di fondo: lo stesso sistema operativo infatti deve riuscire a gestire i differenti sensori e le diverse tecnologie che ogni produttore hardware decide di utilizzare nel proprio terminale.
Del nuovo LG LU2300 ve ne avevamo già parlato in questo articolo e fortunatamente LG ha ben pensato di donargli un nickname più semplice da ricordare: OZ. Ora il cellulare in
I ragazzi di cellphonesignal.com sono riusciti a reperire alcune interessanti informazioni riguardo un nuovo terminale Android, si tratterebbe del Samsung T959. Per il momento non ci sono moltissimi dettagli riguardo le sue specifiche tecniche, da queste primissime informazioni si evince che il terminale avrà un display con risoluzione di 320 x 480 pixel, molto probabilmente Android 2.1 Eclair, Bluetooth 2.1, GPS e aGPS e supporto per le reti 3G.
In questi giorni molti siti e-commerce stanno avviando il pre-ordine relativo agli ultimi due gioiellino Android presentati da HTC al Mobile World Congress 2010 di Barcellona, stiamo parlando del Desire e del Legend.
In queste ore, anche l’ e-commerce italiano Bow.it ha inserito i due terminali in listino, per il momento nessuna informazione riguardo la disponibilità. Ecco i prezzi:
Google Labs ha da poco lanciato sull’ Android Market una nuovissima applicazione, si tratta di Gesture Search grazie alla quale velocizzeremo moltissimo le nostre ricerche all’ interno del terminale Android.
Gesture Search consente di effettuare una ricerche utilizzando semplicemente i gesti, ossia, basterà scrivere sul display del terminale la prima lettera del contatto e in maniera del tutto automatica, il terminale riconoscerà la nostra scrittura e ci fornirà una serie di risultati attinenti alla lettera. L’ applicazione inoltre memorizzerà le nostre ricerche frequenti, garantendo dunque risultati sempre più vicini alle nostre scelte.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.