Apple contro l’ascesa Android: analisi e risvolti

Tra gli addetti ai lavori nessuno credeva che Apple fosse rimasta a guardare l’ascesa di Android senza reagire. Ed infatti la contromossa non ha tardato come abbiamo avuto già modo di vedere. La risposta di HTC non si è fatta attendere ed anche se è molto presto ed i dettagli ancora sono pochi, è ora di fare qualche piccola considerazione.

Benchè dalle prime indiscrezioni le accuse di Apple sono rivolte solo ad alcuni brevetti che riguardano la famosa interfaccia Sense UI che HTC utilizza in molti dei suoi terminali Android, e quindi non si tratti direttamente di un attacco al sistema operativo Android e quindi a Google, ci sono degli aspetti della vicenda che fanno molto pensare. Primo fra tutti il ruolo di HTC. Infatti il produttore mondiale di smartphone ha in questo caso il ruolo particolare di essersi apertamente schierato come un importante alleato di Google: HTC è infatti il primo produttore che il colosso di Mountain View ha scelto come partner per il lancio del proprio terminale, il Nexus One.

HTC risponde ad Apple

 In queste ore la situazione tra Apple e HTC è davvero tesissima. Dopo l’ accusa da parte di Apple di violazione di almeno 20 brevetti, arriva immediata la replica del colosso taiwanese.

HTC ha ribadito il fatto che la sua spettacolare interfaccia grafica, soprannominata Sense UI è stata completamente progettata in-house con lo stesso spirito che ha accompagnato lo sviluppo degli innovativi smartphone degli ultimi 13 anni.

Una delle tante accuse di Apple riguarda il sistema di sblocco del terminale, precisamente la funzione slide to unlock che permette di sbloccare il touch del display. Questa gesture secondo Apple, sarebbe stata palesemente copiata nell’ interfaccia grafica Sense UI presente sulle ultime versioni di Android.

HTC Legend: Da aprile con Vodafone

 Un po’ di tempo fa vi avevamo parlato dei prezzi relativi al nuovissimo HTC Legend, l’e-commerce eXpansys già da tempo ha avviato il pre-ordine del terminale fissando il prezzo a €454,99, la disponibilità è stata fissata a partire dal prossimo 9 Aprile 2010.

Proprio in queste ora però, arrivano interessanti novità sul Legend, secondo alcune indiscrezioni, sarà Vodafone a commercializzare il terminale in Europa, non si tratta di certo di una novità in quanto già molti dei terminali Android entreranno nel listino dell’ operatore il prossimo mese di aprile.

Sony Ericsson Xperia X10: mini e Pro dal 13 Aprile

 Come al solito l’ e-commerce eXpansys anticipa tutti ed avvia il pre-ordine per gli ultimi due arrivati in casa Sony Ericsson, si tratta precisamente dei modelli Xperia X10 mini e PRO, due telefoni del tutto identici eccezion fatta per quest’ ultimo in cui è presente una comoda tastiera fisica.

I due terminali sono la mini copia del fratello maggiore, l’ Xperia X10 di cui non si conoscono ancora  dettagli sulla commercializzazione, probabilmente verrà lanciato sul mercato insieme ai modelli mini.

ROM Sense su Motorola Milestone

 Come ormai sappiamo, uno dei punti di forza dei terminali HTC è sicuramente la spettacolare interfaccia soprannominata Sense UI, caratterizzata da una serie di effetti grafici molto curati e la piena integrazione con la maggior parte dei social network. A parte l’ HTC Magic ed il Dream, tutti i terminali HTC utilizzano questo tipo di interfaccia, gli utenti però vogliono di più! ossia riuscire ad avere Sense UI su un terminale non HTC.

Se fino a qualche giorno fa questo non era possibile, sembrerebbe che in questi giorni qualcosa si sia mossa, riuscendo dunque ad ottenere una ROM per il Motorola Milestone contenente  l’interfaccia grafica di HTC, Sense UI. La ROM per Milestone è stata creata basandosi su quella originale del nuovissimo HTC Legend, prontamente modificata ed adattata per le caratteristiche del Milestone.

Nokia Ovi Maps non verrà rilasciato per Android

 Proprio qualche ora fa il sito Gizmodo.com aveva riportato una notizia davvero interessante: basandosi su un intervista rilasciata da Greig Williams, general manager di Nokia per il giornale austriaco Die Presse, il sito aveva riportato la notizia che Nokia fosse intenzionata a rilasciare anche per Android e Wondows Mobile il software di naviagzione Nokia Ovi Maps.

Per chi non lo conoscesse ancora, Nokia Ovi Maps è un software di navigazione satellitare completamente gratuito, disponibile per piattaforma Symbian. Il suo lancio a creato delle forti tensioni sul mercato, facendo letteralmente crollare le quotazioni di colossi come Tom Tom e Garmin.

Sony Ericsson Xperia X10 compare sul sito O2 UK

 Uno dei terminali Android più attesi degli ultimi mesi è sicuramente il Sony Ericsson Xperia X10, dotato di un’ interfaccia grafica completamente personalizzata ed un grandissimo display di ben 4.1 pollici di diagonale. La commercializzazione del terminale dovrebbe iniziare, salvo ulteriori aggiornamenti, a partire dal prossimo mese di Aprile, mese in cui arriveranno il Nexus One e l’ HTC Desire, tre terminali di fascia alta.

Per il momento non ci sono notizie ufficiali riguardo l’ Xperia X10, tuttavia qualche giorno fa ha fatto la prima comparsa su un banner dell’ operatore inglese O2. In realtà non si tratta di un banner dedicato al terminale, ma di una schermata in cui il Sony Ericsson Xperia X10 (insieme ad altri smartphone) compare in primissimo piano.

Guida: installiamo Quake III su Android

 Diversi giorni fa vi avevamo mostrato un piccolo video in cui potevamo ammirare il fantastico sparatutto Quake III in esecuzione sul Motorola Milestone, oggi andremo a vedere la procedura de seguire per installarlo sul nostro terminale.

Il procedimento è piuttosto semplice e non richiede conoscenze particolari: