Nella giornata di ieri vi abbiamo mostrato in anteprima, le primissime immagini del nuovo terminale HTC Supersonic, basato su Google Android e compatibile con la tecnologia Wi-Max. Proprio in queste ore sul web è apparsa una nuova foto del tanto atteso HTC Bravo, il terminale di punta del settore Android del colosso taiwanese. Questa foto appare molto più nitida rispetto alla prima, il terminale viene inquadrato frontalmente in tutto il suo splendore, per chi non lo sapesse ancora, ricordiamo brevemente le caratteristiche tecniche trapelate in questi giorni:
Un (mini) robot controllato da Android
Più passa il tempo e sempre più sono i dispositivi che possono essere controllati da Android, e dopo elettrodomestici, cornici digitali ed eBook ecco arrivare nientemeno che un robot!
Il 65% degli sviluppatori Android è americano
Si sa che gli Stati Uniti sono spesso avanti a noi di parecchi mesi quando si tratta di tecnologia, e anche in merito Android la regola sembra confermarsi. L’azienda di
HTC Supersonic: prime immagini
Arrivano le primissime immagini di quello che sarà uno dei prossimi terminali Android prodotto dalla casa taiwanese HTC, si tratta del Supersonic. Per il momento si tratta di foto non ufficiali, con molta probabilità scattate di nascosto in una versione ancora in fase di sviluppo, dovrebbe trattarsi del primo terminale Android ad essere compatibile con la nuova tecnologia a banda larga Wi-Max, ancora in fase di espansione.
DoubleTwist diventa l’applicazione ufficiale per sincronizzare Android
Vi avevamo già parlato di come DoubleTwist colmasse la lacuna della mancanza di un software di sincronizzazione tra i nostri computer ed Android. Ora DoubleTwist diventa “ufficiale” grazie al fatto
Android Developers Lab tour, ma non in Italia
Sarebbe stato bello per gli sviluppatori italiani poter prendere parte ad una delle tappe europee dedicata alla piattaforma Android… Usiamo il condizionale poichè evidentemente Google trova il nostro paese ancora
Aggiornamento ufficiale 2.0.1 ITA per Motorola Milestone
Sul forum dell’ attivissimo battista70phone siamo venuti a conoscenza di un interessante notizia!, sembrerebbe infatti che sia disponibile il tanto atteso aggiornamento 2.0.1 per Motorola Milestone. Per effettuare l’ aggiornamento occorre scaricare la Motorola Software Update dal sito ufficiale (link per il download), anche se il sito è in lingua francese, non dovrebbero esserci problemi per l’aggiornamento.
WaveSecure: sicurezza per i nostri Android
Direttamente dal concorso Android Developer Challenge, arriva WaveSecure, un programma gratuito per proteggere i dati sul nostro smartphone in caso di smarrimento o furto.
HTC Halo: smartphone o Tablet PC?
Nell’ articolo precedente abbiamo avuto modo di parlare della Rodmap HTC Android, trapelata in queste ultime ore. Sembrerebbe però che la notizia sia da prendere con le molle, Eldar Murtinez amministratore dell’ autorevole portale mobile-review avrebbe svelato alcuni interessanti retroscena.
Sette nuovi HTC basati su Android
Sembrerebbe che in casa HTC non si riesca a mantenere un minimo di riservatezza, dopo l’ articolo di qualche mese fa in cui venivano svelati i nuovi terminali Android (e non) con tato di immagini e specifiche tecniche, in queste ore è apparsa sul web una nuova lista, meno dettagliata della prima, contenente 7 nuovi terminali Android che HTC commercializzerà nel corso del 2010:
Motorola Motosplit: Nuovo Android con tastiera in due parti
Dal lancio del CliQ (anche conosciuto come Dext), Motorola non sembra essersi più fermata, continuano infatti ad arrivare notizie sui prossimi terminali basati sulla piattaforma Google Android. L’ ultima indiscrezione riguarda il Motosplit un terminale Android molto particolare, dotato di un originalissima tastiera in due parti che scorre lungo i lati del terminale.
Il Motosplit continua a mettere in evidenza l’ enorme lavoro che il colosso americano sta svolgendo in questo periodo, ricordiamo che diverse settimane fa era stato svelato il BackFlip anch’ esso costruito con un particolare brevetto relativo all’ apertura della tastiera.
Il riconoscimento vocale di Android censura le parolacce
Questa non ce la immaginavamo, ma a quanto pare in America il riconoscitore vocale di Android 2.1 è in grado di riconoscere, e censurare, le parolacce. Se da un lato
Fring si aggiorna
Il popolare – e uno dei migliori – multiclient di chat si aggiorna portando con se i seguenti miglioramenti: possibilità di nascondere i contatti offline; possibilità di nascondere la rubrica;
Cambia aspetto al tuo Android con Sweeter Home 2 Beta
Per tutti coloro che amano cambiare aspetto alla home del proprio Android, o respirare aria fresca con temi nuovi, vi segnaliamo la nuova build di Sweeter Home 2 Beta, un