Video: Sony Ericsson Xperia X10 in prova con Google Googles

 Ancora un video dimostrativo del nuovissimo Sony Ericsson Xperia X10, il tanto atteso telefono cellulare basato (almeno inizialmente) sulla piattaforma Google Android 1.6 Donut.

I ragazzi di SE-first.com stanno eseguendo alcuni interessanti video in cui è possibile ammirare il gioiellino di casa Sony Ericsson con alcune applicazioni davvero molto interessanti. In un post precedente vi abbiamo mostrato il Sony Ericsson Xperia X10 in prova con la realtà aumentata di wikitude, oggi lo vedremo in esecuzione con la bellissima applicazione Google Googles, grazie alla quale possiamo trovare tantissime informazioni riguardo monumenti, libri, prodotti e tanto altro, usando semplicemente la fotocamera del telefono.

CyanogenMod 4.2.11.1 per HTC Dream e HTC Magic 32B col Multitouch

 Nome: CyanogenMod 4.2.11.1
Categoria: ROM – Voto: 9/10
Costo: Gratis

Cyanogen lavora senza soste anche durante il periodo natalizio, a pochi giorni dal rilascio della ROM 4.2.10.1, ecco il nuovo aggiornamento alla versione 4.2.11.1. Tra le novità di questa ROM quella più importante è sicuramente il Multitouch.

Ecco il changelog ufficiale rilasciato dallo sviluppatore:

  • UNIVERSAL! Runs on both Dream and Magic 32B
  • Based on Android 1.6, many bugfixes and enhancements from AOSP, XDA, and me
  • Highly optimized kernel with many extra modules
  • Enhanced ramdisk which uses optimal mount options and smart startup
  • Includes E2FSProgs for checking and converting Ext filesystems
  • Apps2SD is automatic! All you need is a second partition (ext).
  • Launcher with 5 screens and auto-orientation and compact drawer layout
  • Clean filesystem shutdown at poweroff/reboot, and fsck at boot (no FS corruption!)
  • Includes Amazon MP3 store, and Work Email (MS Exchange support)
  • Does not require “DangerSPL”
  • Includes a massive APN list
  • Maximum CPU scaling frequency set to 528MHz with latency tweaks
  • Various enhancements to the Settings app including extra partition space
  • Phone app enhancements by cytown
  • MMS enhancements from rgv151
  • FLAC audio support thanks to kroot
  • Bluetooth OBEX support from Erin Yueh
  • Contacts app enhancements by ChainsDD and Wysie
  • USB tethering support (kernel code ported by Zinx)
  • Commandline extras: powertop, htop, nano, busybox, openvpn
  • Ability to lock home app in memory (control in Spare Parts app)
  • Eclair graphics, apps, and other guts
  • Multitouch browser and gallery

Video: Wikitude su Sony Ericsson Xperia X10

 Tra le varie applicazioni che stanno letteralmente stravolgendo il nostro modo di concepire il telefono cellulare, trovano un posto di rilievo i cosiddetti Augmeted Reality, ossia le applicazioni di realtà aumentata, questi piccoli software per piattaforme mobili, sfruttando gli strumenti che i terminali di ultima generazione mettono a disposizione (GPS, Accelerometro, Bussola Digitale e Videocamera), riescono a fornirci informazioni precise sui luoghi che ci circondano.

HTC Dream: aggiornamento OTA ad Android 2.0?

 Grandi notizie per tutti i possessori del “vecchio” …si fa per dire… HTC Dream (anche conosciuto oltreoceano col nome di T-Mobile G1). Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in queste ore, sembrerebbe che a breve (probabilmente agli inizi del 2010), anche il Dream riceverà un aggiornamento OTA (Over the Air) che porterà la sua versione di Android alla  2.0 Eclair (anche se a dire il vero non è ancora del tutto chiaro se si tratterà di 2.0, 2.0.1 o direttamente 2.1 Flan presente sul Nexus One).

Beautiful Widget ancora fuori dal Market

Sembrerebbe non aver pace il tanto amato Beautiful Widgets, ossia il widget che inizialmente riproponeva qualche scorcio dell’ interfaccia Sense UI su tutti i terminali Android.

 Nei giorni scorsi avevamo pubblicato un articolo in merito a questa situazione: diversi giorni fa infatti, HTC ha invitato lo sviluppatore del Widget a rimuoverlo dall’ Android Market perchè troppo simile alla Sense UI sviluppata dalla stessa HTC.

Dopo una sospensione durata qualche giorno, Beautiful Widgets e ritornato sul market con una veste grafica completamente rinnovata (e a mio parere molto bella). Nonostante ciò HTC continua a creare problemi e da qualche giorno il Beautiful Widgets  non è più scaricabile dal Market.

Fennec: Rilascio entro la fine del 2009

 Come abbiamo detto qualche giorno fa, Mozilla già tempo sta sviluppando una nuovissima versione del suo web browser Firefox per le piattaforma mobili, il suo nome sarà Fennec e, stando alle notizie dichiarazioni della stessa Mozilla, il suo rilascio dovrebbe avvenire entro la fine di quest’ anno.

Lo sviluppo di Fennec ha subito diversi ritardi, e gli stessi sviluppatori nel corso di un intervista, hanno dichiarato che rilasceranno, il web browser mobile solo quando sarà del tutto completo. Il rilascio dovrebbe dunque essere davvero imminente visto che mancano pochissimi giorni alla fine dl 2009, tuttavia come già annunciato anche in precedenza, la prima versione di Fennec, sarà esclusivamente dedicata al Nokia N900, successivamente (anche se ancora non è stata precisata alcuna data) verranno rilasciate le versioni dedicate alle piattaforme Windows Mobile e Google Android OS.

Seesmic, il client Twitter si aggiorna

Il già ottimo client di Twitter, Seesmic si aggiorna e porta con se numerose novità che verranno sicuramente apprezzate da chi ha già avuto modo di provarlo. Finalmente ora si

Avvistati i primi cloni Android

Quando iniziano a copiarti, vuol dire che stai facendo le cose per bene e quando a copiare sono le aziende cinesi che si “ispirano” a certi design, vuol dire che

Android Market: 150.000 applicazioni entro la fine del 2010

 Buone notizie per tutti gli appassionati della piattaforma Android ma anche per tutti quelli che avranno modo di avvicinarsi nel corso del prossimo anno. Secondo una ricerca effettuata da Flurry, azienda che si occupa proprio di analisi e previsioni, sembrerebbe che l’ Android Market subirà un forte incremento di applicazioni nel corso del 2010.

Simon Khalaf, CEO di Flurry Inc. avrebbe dichiarato che, stando alle previsioni, l’ Android Market potrebbe raggiungere quota 150.000 applicazioni per la fine del 2010. Allo stato attuale il Market è nettamente inferiore al più popolare App Store di Apple, conta solo 16.000 applicazioni, in questi giorni tuttavia, complice anche la forte campagna pubblicitaria dei grossi operatori americani come Sprint, Verizion e T-Mobile, Android attira sempre più sviluppatori.