Grazie al successo ottenuto con gli ultimi terminali Android lanciati sul mercato, il Dorid su tutti, Motorola starebe testando una nuova realtà molto simile all’ Android Market. Si tratta dello SHOP4APPS, è una sorta si Store dedicato alle applicazioni interamente consultabile dal web. Poiché si tratta di un progetto web based oltre a poter essere consultabile da tutti i terminali Android, è facilmente raggiungibile anche dai classici PC Desketop. Inoltre Motorola avrebe già sviluppato un piccolo client dedicato ai soli terminali Android (ovviamente!) chiamato MotoAppstore in grado da agevolare la consultazione ed il Download eventuale delle applicazioni dallo store.
Il mistero del Motorola Opus One iDEN
Arrivano interessanti indiscrezioni riguardanti il nuovissimo terminale che Motorola si appresta a lanciare, l’ Opus One, basato sulla tecnologia iDEN. Proprio qualche giorno fa avevamo avuto modo di mostrarvi le primissime immagini di questo telefono basato sulla piattaforma Google Android 1.5 Cupcake, ma in queste ultime ore arrivano delle notizie che hanno dell’ incredibile.
50 nuovi dispositivi Android nel 2010
Il 2010 sarà l’anno di Android. Una marea di nuovi dispositivi, circa una cinquantina tra le varie marche, invaderanno il mercato, provando ad intaccare l’egemonia dell’iPhone. E’ questo che sostiene
Spotify, cerca al volo i file nel tuo Android
Nome: Spotify Categoria: Produttività – Voto: 10/10 Costo: gratuita Buone nuoveper noi utenti Android, finalmente è stata resa disponibile la nuova versione di Spotify, un’applicazione (di cui è disponibile un
Motorola Motus: ancora rumors
Arrivano nuovi dettagli per il Motorola Motus uno dei prossimi terminali Android che il colosso americano commercializzerà a partire dal 2010. Per il momento non ci sono notizie relative ad una commercializzazione europea, il terminale quasi sicuramente verrà inserito nel listino dell’ operatore americano AT & T.
Le nuove indiscrezioni confermano le voce arrivate fino. Ecco i dettagli riporatati da Engadget Mobile:
Apps Organizer: diamo una sistemata ai desktop Android
Nome: Apps Organizer Categoria: Interfacce grafiche – Voto: 9/10 Costo: gratuita Avere l’Android Market sempre in tasca, poter scaricare applicazioni (moltissime gratuite) anche fuori casa è una vera manna ed
Dell: Tablet Android da 5” al CES 2010?
Continuano ad arrivare indiscrezioni riguardanti i progetti futuri del colosso americano Dell. Dopo il primo smartphone, il Dell Mini 3i, in commercio sul mercato cinese con l’operatore China Mobile e su quello brasiliano con il nome di Dell Mini 3ix, il produttore sarebbe intenzionato a lanciare sul mercato un tablet PC basato sulla piattaforma aperta Google Android.
Opera Mobile 5 presto disponibile per Android
Come riportato dal Washington Post, la software house norvegese, Opera Software, sta iniziando la distribuzione di Opera Mobile per i dispositivi Android. Questa nuova versione a detta della casa madre,
Acer: 6 nuovi modelli nella prima metà del 2010
In un articolo precedente abbiamo avuto modo di parlare dei piani di Acer per quanto riguarda il rilascio di nuovi terminali basati su Google Android. In questi giorni inizia a fare la sua prima comparsa sulle vetrine dei negozi, il nuovissimo Acer Liquid il primo smartphone basato su Android.
Dai primi fortunati possessori le impressioni sono più che buone, il terminale appare piuttosto rapido (grazie anche al sostegno di un performante processore Qualcomm SnapDragon a 768 MHz), ed il display in vetro garantisce una buona luminosità ed un ottimo feed.
T-Mobile: pagamento applicazioni Market dal credito telefonico
L’operatore americano T-Mobile, partner storico della piattaforma Google Android, proprio in questi giorni ha inserito tra i metodi di pagamento delle applicazioni, anche l’addebito sul conto telefonico. In pratica con questo metodo, tutti possono acquistare le applicazioni a pagamento dall’ Android Market, anche senza l’ausilio della carta di credito, il pagamento verrà detratto direttamente dal credito residuo della nostra sim o a seconda del tipo di contratto, addebitata in bolletta.
Gli stessi sviluppatori di Google avevano annunciato qualche settimana fa questa mossa, in modo da agevolare la diffusione delle applicazioni a pagamento ancora non a livello di App Store di Apple.
L’upgrade di Beautiful Widgets, un’alternativa all’interfaccia Sense
Nome: Beautiful Widgets
Categoria: Interfacce grafiche – Voto: 9/10
Costo: 0,99 euro
Probabilmente molti di voi lo conoscono già, ma per i nuovi adepti per il mondo Android, e sopratutto i più recenti acquirenti del Motorola Droid, ricordiamo che c’è un modo per simulare la bellissima interfaccia grafica Sense dell’ HTC Hero grazie a Beautiful Widgets e il suo ultimo update.
Acer Liquid: disponibile su expansys.it
Oltre il Motorola Milestone, di cui si parla un gran bene, uno dei terminali più attesi è il nuovissimo Acer Liquid, si tratta di un telefono Android basato sulla versione 1.6 Donut. Uno dei suoi punti di forza è sicuramente il potente processore Qualcomm Snapdragon con frequenza di clock pari a 768 MHz (in realtà il processore è da 1 GHz, ma è stato volutamente depotenziato da acer).
Greystripe: monetizzare con le proprie apps per Android
Un quesito che uno sviluppatore si pone sempre quando deve lanciare la sua applicazione nell’Android Market è : “a quanti soldi la vendo?”. La fatica di concepire e sviluppare un
Video: rinforzare la tenuta del coperchio batteria del Milestone
Alcuni utenti americani, lamentano un fastidiosi problema legato al coperchio batteria del Motorola Milestone. La disposizione dei gancetti non favorirebbe una forte presa del coperchio il quale tende e togliersi