Navigon per Android: disponibile sul Market dal 10 dicembre

Nome: Navigon
Categoria: Navigazione – Voto: -/10
Costo: €69,99 (Italia) – €99,99 (Europa)

L’Android Market presto si arricchirà di nuovissime applicazioni destinate alla navigazione satellitare, in un post precedente vi abbiamo parlato dell’arrivo imminente di iGo amigo, oggi vi confermiamo la disponibilità per i prossimi giorni di Navigon, software di navigazione davvero interessante, già da tempo disponibile per le piattaforma Apple iPhone, Windows Mobile e Symbian OS.

Fring per Android: rilasciato il primo aggiornamento

 In un articolo precedente abbiamo avuto modo di constatare con enorme piacere, il rilascio di Fring per la piattaforma Android. Nonostante tutto ciò sia avvenuto solo pochi giorni fa, gli sviluppatori di Fring hanno deciso di rilasciare una aggiornamento dell’applicazione, grazie al quale verranno corretti alcuni piccoli bug ed incompatibilità segnalati dagli utenti stessi.

GDE: Home replacement per Android

Nome: GDE
Categoria: Strumenti – Voto: 7/10
Costo: 2,25€

Molto spesso gli utenti si stancano della solita interfaccia grafica di Android, mi riferisco soprattutto agli utenti in possesso di un terminale “Google Experience” in cui viene caricata l’interfaccia standard di Android. In genere gli utenti più esigenti sentono la voglia di vedere qualcosa di nuovo sul proprio terminale, anche qualche piccolo effetto o un organizzazione reimpostata.

Inbrics: nuovo MID basato su Android

La piattaforma Open Source, Google Android, attira sempre più produttori, oggi veniamo a conoscenza di un nuovo MID ( i cosiddetti Mobile Internet Device), dispositivo che si collocano tra i normali smartphone di ultima generazione ed i netbook. Oggi vediamo Inbrics, un MID piuttosto interessante, dalle forme un po’ particolari.

Concorso: AndroidUp regala 5 inviti a Google Wave

AndroidUp.com mette a disposizione dei propri utenti 5 inviti a Google Wave! Ma in realtà, cos’è questo Google Wave?

È difficile spiegare su due piedi cosa sia Google Wave, molti l’hanno definito il primo passo verso il Web 3.0, altri ancora un coltellino svizzero. Google Wave è una nuova piattaforma progettata completamente da Google ed ancora in fase di sviluppo, per il momento è possibile accedere solo tramite un invito.

Sony Ericsson Xperia X10: Galleria fotografica

Ormai da qualche settimana continuano a circolare sul web le prime immagini reali del nuovissimo Sony Ericsson Xperia X10. Ricordiamo che il terminale verrà commercializzato in Europa a partire dal primo trimestre del 2010, molto probabilmente nel corso del mese di febbraio.

Gli amici di PhoneScoop hanno avuto modo di testare personalmente il nuovo terminale, fornendo anche un ampia galleria fotografica del terminale e della nuova interfaccia grafica che Sony Ericsson ha rinominato in Nexus UI:

iFrame, nuovo gadget basato su Android

Per gli insaziabili dell’informatica, che non ne hanno mai abbastanza di gadget tecnologici, dal Giappone arriva una novità fimata Hikari alimentata da un motore Android che presto potremmo avere sulle nostre scrivanie: iFrame.

Nato con l’idea di essere quasi esclusivamente un photo-frame, il sistema operativo alle spalle – che gli consente un accesso web ed un’elasticità degna di un tablet – ha presto convinto la Hikari a spingersi oltre. Infatti, grazie all’implementazione di un’interfaccia studiata ex-novo e l’utilizzo di widget esclusivi, l’iFrame si trasforma in una vera e propria agendina multi-funzionale con calendario, lettore mp3, browser, gestione contatti, lettore di feed Rss e molto altro.

iGo amigo: nuovo navigatore satellitare in arrivo su Android

Nome: iGo Amigo
Categoria: Navigazione – Voto: -/10
Costo: –

La società ungherese Nav N Go starebbe sviluppando una versione del software di navigazione satellitare iGO amigo anche per il sistema operativo Google Android. A confermare la notizia è stata la stessa società lo scorso mese di ottobre attraverso un comunicato stampa apparso sul sito ufficiale.

Google Chrome OS: testiamolo dalla Pendrive

Continuiamo a parlare di Google Chrome OS, il nuovissimo sistema operativo che il colosso dei motori di ricerca ha presentato la scorsa settimana. Di seguito spiegheremo come testare una copia molto più stabile del sistema operativo, effettuando il boot da una pendrive.

Per prima cosa sarà necessario effettuare il download di una copia del sistema operativo, in rete ne circolano ormai tantem noi vi segnaliamo questa che è molto più stabile e adatta per questo tipo di operazione: http://bit.ly/5ZxEtx (si tratta di un file torrent, il download è piuttosto rapido).

Di seguito riportiamo le istruzione per l’installazione e l’avvio da pendrive per Windows, Mac e Linux:

Utenti contro Samsung: l’ I7500 Galaxy non riceverà altri aggiornamenti

Sono decine e decine gli utenti indignati contro il colosso coreano Samsung Electronics, il motivo è più che valido! Sembrerebbe infatti che Samsung abbia deciso di abbandonare del tutto il primo terminale basato sulla piattaforma Android, l’ I7500 Galaxy.

Non sono chiari i motivi che avrebbero spinto Samsung a tale passo, in ogni caso è certo che gli utenti in possesso di questo terminale non avranno mai un aggiornamento ad Android 1.6 Donut, ne tantomeno al prossimo 2.0 Eclair.