eBuddy

eBuddy è un ottimo programma per chattare usando il nostro smartphone Android e rimanere sempre in contatto con i nostri amici. eBuddy è scaricabile in maniera gratuita dall’Android Market è

Mp3 Search FE

Cercare file mp3 è sempre una cosa abbastanza complicata, dato che non è sempre possibile scaricare file da internet. Per fortuna ci vengono in aiuto dei programmi ben fatti, come

Motorola Sholes: presentazione imminente

Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dagli Stati Uniti, sembrerebbe che la presentazione del Motorola Sholes sia davvero vicina. Il terminale Motorola è il secondo della categoria Android, potrebbe essere svelato

HTC Tattoo nel listino Fastweb

Dopo aessere stato il primo operatore ad inserire tra i propri listini il nuovo HTC Hero, Fastweb conferma ancora questo andamento. Tra i suoi piani abbonamento ParlaSempre&Ovunque23 e ParlaSempre&Ovunque46, è possibile scegliere tra un certo numero di terminali, tra i quali troviamo con grande sorpresa il nuovissimo Android Entry-Level prodotto dalla casa taiwanese HTC, come avrete capito si tratta dell’ HTC Tattoo, presentato qualche settimana fa. Queste sono le offerte che includono il nuovo terminale:

ParlaSempre&Ovunque23

  • Costo mensile abbonamento: €23,00
  • 250 minuti verso tutti i numeri (fisso e mobile)
  • 500 minuti verso tutti i cellulari FASTWEB e un numero FASTWEB
  • 50 SMS inclusi al mese verso tutti i cellulari
  • 100 SMS inclusi al mese verso tutti i cellulari FASTWEB
  • 512 MB di traffico dati UMTS

ParlaSempre&Ovunque46

  • Costo mensile abbonamento: €46,00
  • 500 minuti verso tutti i numeri (fisso e mobile)
  • 500 minuti verso tutti i cellulari FASTWEB e un numero FASTWEB
  • 100 SMS inclusi al mese verso tutti i cellulari
  • 100 SMS inclusi al mese verso tutti i cellulari FASTWEB
  • 512 MB di traffico dati UMTS

Come dicevamo, per i due piani abbonamento è possibile acquistare il nuovo HTC Tattoo, al costo di €99,00 per il piano ParlaSempre&Ovunque23 e €49,00 per il piano ParlaSempre&Ovunque46 (ricordiamo inoltre che per i due piani è anche possibile scegliere l’HTC Hero al costo di €249,00 per ParlaSempre&Ovunque46 e €299,00 per ParlaSempre&Ovunque23).

Keepy Uppy

Se siamo alla ricerca di un gioco per Android divertente e assolutamente non facile da fare, allora Keepy Uppy fa decisamente per noi. Questo gioco è anche indicato per gli

ODROID: la prima console portatile basata su Android, specifiche tecniche

Come ormai sappiamo, uno degli obiettivi principali di Android è quello di riuscire a competere non solo con iPhone ma anche alle più vendute console portatitili ovvero Sony PlayStation Portabile e Nindendo DS. Nelle ultime settimane sul web sono apparsi diverse immagini e video di ODROID, la prima console portatile basata sul sistema operativo Open Source, Google Android. Secondo alcune indiscrezioni, la console ODROID è già realtà! La prevendita della stessa sarebbe iniziata il 29 settembre, con scadenza fissata per l’ 8 ottobre. Una votla registrate tutte le prevendite, dal 29 ottobre al 4 novembre avverrà la produzione delle stesse, infine a partire dal prossimo 5 novembre, partiranno tutte le spedizioni.

Su sito ufficiale (www.hardkernel.com), è possibile leggere quelle che sono le caratteristiche tecniche della console portatile:

  • Processore: Samsung S5PC100 (CortexA8) 667/833Mhz
  • Sistema Operativo: Android TM
  • Memoria: ROM: 2GB(TFLASH) – RAM: 512 MB(DDR2)
  • Dimensioni: (LxWxT) 150 x 76 x 16 (mm)
  • Weight
    165grams with battery
  • Display: 3.5 pollici di diagonale TFT LCD ToucScreen capacitivo -risoluzione 320 x 480 pixel (HVGA)
  • Device Control: pad direzionale a quattro vie – 8 pulsanti – Controllo Volume: Touch sensitive
  • Tastiera: Virtual touch keyboard
  • Connectività: Bluetooth® 2.X EDR e A2DP for wireless stereo headsets – Wi-Fi®: IEEE 802.11b/g
  • Input and Output: 3.5 mm audio jack – HDMI type-C Connector – TTA-20 (USB, Charging, Line-out/in)
  • Audio: AAC, AAC+, MP3
  • Video: MP4, H.264
  • Batteria: Ricaricabile agli Ioni di Lithio – Capacità: 1300 mAh (Replaceable)
  • Storage & Expansion Slot: Standard SD/SDHC card (fino a 32GB)
  • AC Adapter: Optional (TTA-20 pin compatible)
  • Special Features: Accelerometer sensor – HDMI output
  • Pulsanti: Home, Menu, Back, Enter, Zoom, D-pad, A, B, X, Y, Volume su / Volume giù

Wikimobile

Wikipedia è la più grande enciclopedia on line del mondo, con milioni di voci a nostra completa disposizione. Per il nostro smartphone Android arriva Wikimobile, un’applicazione che riporta Wikipedia sul

Motorola Dext: dal 16 Ottobre il pre-ordine, prezzo fissato a $199,99

Dagli Stati Uniti arrivano nuove indiscrezioni riguardo la commercializzazione del Motorola CLIQ, soprannominato per il mercato europeo, Dext. L’ operatore americano T-Mobile, al momento esclusivista del terminale, ha da poco inserito tra le pagine del suo sito un countdown, facente riferimento alla data in cui inizierà il pre-ordine del terminale. Dal contatore possiamo dunque capire che, a partire dal prossimo 19 ottobre, T-Mobile inizierà il pre-ordine del terminale, mentre la distribuzione del terminale, avverrà a partire dal prossimo 2 novembre 2009.

Il prezzo fissato da T-Mobile per il terminale è di $199,99, legato ad un contratto di almeno 24 mesi con l’operatore stesso. Il terminale sarà inoltre disponibile in due colorazioni: bianco e nero. La notizia del prezzo, non è stata molto apprezzata dagli utenti americani in quanto, l’ HTC Hero, diretto concorrente del Motorola, sarà commercializzato con un prezzo leggermente inferiore, $179,99.

Flixster

Se siamo appassionati di cinema e di film in generale e stiamo cercando un’applicazione dedicata a questo interessante ed appassionante mondo, allora Flixster è sicuramente il programma che fa per

Pacman per Android

Chi non conosce il mitico Pacman, la pallina gialla che deve mangiare tutti i frutti gialli che trova all’interno del labirinto sfuggendo contemporaneamente ai fantasmini colorati? Pacman è un gioco

Acer A1: il primo Android con CPU da 768 MHz e Donut

Diversi mesi fa, quando ancora in commercio trovavamo solo un dispositivo Android (l’ HTC Dream), si era parlato di un progettto anche del colosso taiwanese Acer. Secondo le prime indiscrezioni, Acer stava lavorando sul suo primo terminale, basato sulla piattaforma Open Source, Google Android. In queste ore ci sono nuovi risvolti sulla situazione, inffati, l’ e-commerce expansys ha da poco inserito in listino il nuovo terminale Android. Queste sono le caratteristiche riportatate:

  • Processore: Qualcomm 8250 768 MHz
  • Sistema Operativo: Android 2.0 (Donut)
  • Memoria: ROM: 512 MB / RAM: 256 MB
  • Display: 3.5 pollici touchscreen sensitivo con risoluzione WVGA
  • Rete: HSPA/WCDMA: 850, 1900, 2100 MHz – Fino a 2 Mbps up-link e 7.2 Mbps down-link speeds – Quad-band GSM/GPRS/EDGE: 850/900/1800/1900 MHz
    (Band frequency and data speed are operator dependent)
  • GPS: Internal GPS antenna
  • Connectività: Bluetooth® 2.0 with Enhanced Data Rate and A2DP for wireless stereo headsets
    Wi-Fi: IEEE 802.11 b/g
    3.5 mm audio jack
  • Camera: 5.0 megapixel color camera con auto focus
  • Batteria: Ricaricabile agli Ioni di Lithio
    Capacità: 1350 mAh
    Autonomia in conversazione: Fino a 300 minuti
    Autonomia in Standby: Fino a 400 ore (16 giorni)
    (The above are subject to network and phone usage)
  • Slot di Espansione: microSD™ memory card (SD 2.0 compatibile)
  • Dimensioni (LxHxS): 115 x 62.5 x 12.5 mm
  • Peso: 135 grammi con batteria