ARCHOS 5 Internet Tablet acquistabile sullo Shop

Il nuovo ARCHOS 5 Internet Tablet, basato su Android, è un dispositivo davvero potente, in grado di supportare tutti i formati audio e video attualmente disponibili. La capacità di archiviazione dati è sicuramente uno dei punti di forza di questo terminale, fornendo diverse varianti del terminale. L’ ARCHOS 5 Internet Tablet, dispone di una memoria Flash che va da 8 a 32 GB, tuttavia esistono diverse varianti dotati di Hard Drive, che incrementano la capacità di archiviazione fino a 500 GB.

Il display touchscreen, è davvero enorme, ben 4.8 pollici di diagonale TFT, con una risoluzione di 800×480 pixel a 16 milioni di colori. Le sue potenzialità, permettono con facilità di riprodurre video i alta definizione, supportando lo standard 720p. Oltre alla classica connettività Bluetooth 2.0, è disponibile anche il supporto Wi-Fi 802.11n, in grado di trasmettere dati alla velocità di ben 300Mbps. È inoltre presente il trasmettitore / ricevitore FM con supporto RDS (Radio Data System).

ARCHOS 5 Internet Tablet: Ufficiale!

Già nello scorso mese di Febbraio 2009 si parlava del prossimo dispositivo Archos basato sulla piattaforma Open Source, Google Android. La presentazione di quest’ ultimo inizialmente era stata programmata per il mese di Luglio, poi inspiegabilmente slittata a Settembre. Dopo non poca attesa, adesso è davvero ufficiale! Il nuovo ARCHOS 5 Internet Tablet è stato prontamente inserito all’ interno del sito ufficiale del produttore.

Queste le caratteristiche del prodotto:

Capacity

  • Flash Memory: 8 to 32 GB + Micro SD Slot (SDHC compatible)
  • Hard Drive: 160 to 500 GB

Display

  • High resolution screen, 800×480 pixels, 4.8” TFT LCD, 16 million colors
  • Touch screen

Video playback

  • MPEG-4 HD (up to 720p)
  • MPEG-48 (ASP@L5 AVI, up to DVD resolution)
  • H.264 HD (up to 720p)
  • WMV (MP@ML, up to DVD resolution) including WMV protected files
  • M-JPEG (Motion JPEG Video) in QVGA resolution
  • With optional plug-in (downloadable from your tablet or on www.archos.com):
  • Cinema: MPEG-2, WMV HD (720p), VOB

Rilasciato l’ SDK di Android 1.6 Donut

 Dopo le prime indiscrezioni di qualche mese fa, il posizionamento nel giardino del Googleplex del Donut gigante, proprio nella giornata odierna Google ha rilasciato l’ SDK di Android 1.6 r1. Il file di circa 268 MB è disponibile nella pagina ufficiale di Google, al seguente indirizzo: http://developer.android.com/sdk/1.6_r1/index.html.

Tra le novità di Android 1.6 Donut, viene svelato il supporto per le differenti risoluzioni video, il widget di ricerca è stato completamente rivoluzionato, consentendo non solo di effettuare ricerca su google, ma anche all’interno del telefono come: contatti, applicazioni, musica (è possibile inoltre personalizzare i contenuti delle ricerche, escludendo uno o più risultati). Tra le novità più interessanti di questa versione, troviamo il riconoscitore vocale, il quale ci permette di effettuare una chiamata, semplicemente dicendo il nome della persona che vogliamo contattare.

Bonsai Blast

Bonsai Blast è un gioco prodotto dalla Glu, ideale per chi ama i puzzle e i rompicapo. L’obiettivo è infatti quello di avvicinare tre biglie dello stesso colore per farle

Where, una suite di applicazioni GPS

Nell’elenco delle funzionalità che il sistema operativo Android consente di avere, c’è anche quella del GPS. Tra i vari programmi che sono disponibili per sfruttare la connessione GPS c’è anche

LG GW620 Etna: Arriva il comunicato stampa ufficiale

Dopo una prima apparizione sullo stand Vodafone dell’ IFA di Berlino, iniziano ad arrivare le prime notizie ufficiali del nuovissimo LG GW620 Etna, il primo terminale prodotto da LG, ad utilizzare la piattaforma Open Source, Google Android.

Proprio oggi, sul sito ufficiale LG, è apparso il comunicato stampa relativo alla presentazione del prodotto. Come viene chiaramente riportato sul comunicato stampa, uno dei maggiori obiettivi di LG, è quello di riuscire a coprire l’intero mercato infatti, dopo la presentazione dei primi modelli basati su Windows Mobile, non poteva mancare la piattaforma Android. Come dice lo stesso Skott Ahn, presidente e CEO di LG Electronics Mobile Communications Company: “Il nostro obiettivo è quello di fornire una vasta gamma di smartphone per soddisfare le diverse preferenze dei consumatori di oggi. Questo telefono Android è solo uno dei tanti modelli di smartphone che abbiamo in programma di introdurre a livello mondiale negli anni successivi.”

Motorola Dext commercializzato a Novembre?

Pochi giorni fa, nel corso del Keynote tenutosi a San Francisco da Motorola, come sicuramente saprete, è stato presentato il primo terminale Motorola – Android. Si tratta del Motorola Dext (come verrà chiamato in Europa). Purtroppo nel corso della presentazione, Motorola non si è sbilanciata circa la data i una possibile commercializzazione del terminale, ne tantomeno sono state date indicazioni precise sul prezzo dello stesso. Qualche giorno fa, sul web erano spuntati alcuni screenshots, i quali immortalavano il terminale sulle pagine dell’ operatore americano T-Mobile. Il prezzo era pari a 0$ se i clienti decidevano di acquistare il telefono, contestualmente alla sottoscrizione di un piano abbonamento di almeno 24 mesi.

Ovviamente ancora non sappiamo se questi screenshot siano reali o meno, in ogni caso, proprio in questi giorni, arrivano degli aggiornamenti sulla questione. Il sito Boy Genius Report, ha pubblicato un’ immagine relativa alla Roadmap di T-Mobile. In questa immagine, possiamo notare come la commercializzazione del Motorola CLIQ / Dext, sia programmata per il prossimo mese di Novembre.

Buka

Buka è un gioco nel quale il protagonista è un simpaticissimo pianeta che dovremo aiutare a trovare “Il Posto Felice”. Il nostro compito sarà quello di proteggere Buka con delle

Layar Reality Browser 2.1

Layar Reality Browser 2.1 è un browser davvero particolare, dato che ci consente di avere informazioni sulle località che stiamo visitando. Layar Reality Browser 2.1 infatti ci permette di vedere

Spunta Donut al Googleplex

La simpatica immagine sopra riportata, ci fa ben sperare circa l’ imminente rilascio del nuovo aggiornamento Android. Come possiamo notare dalla foto, il giardino del Googleplex di Mountain View, quartiere generale di Google, è arredato con l’ ormai famoso robottino Android, ai suoi lati troviamo però due dolcini, il Cupcake (sta a rappresentare Android 1.5) alla sua sinistra e da pochi giorni è presente anche il Donut (sarà Android 1.6) alla sua destra.

Per chi non avesse avuto modo di seguirci in passato, Donut, oltre al buonissimo dolcino, è anche il nome di quello che sarà il prossimo aggiornamento della piattaforma Android, per la precisione segnerà il passaggio dall’ attuale versione 1.5 (Cupcake) alla versione 1.6. Fino ad oggi sono poco le informazioni trapelate su Donut, dovrebbe essere introdotto la funzione text-to-speech (TTS), la ricerca spot light e la funzione di riconoscimento della scrittura manuale. Queste indiscrezioni, sono state rese note ormai diverso tempo, in occasione del Google I/O 2009.

Motorola CLIQ: Specifiche Tecniche, spunta la batteria ai Polimeri di Litio

Continuano ad arrivare sempre più informazioni riguardo l’ ultimo arrivano in casa Android ed il primo in casa Motorola, come avrete capito stiamo continuando a parlare del CLIQ, conosciuto meglio anche come Motorola Morrison. Finalmente siamo riusciti a scovare tutte quelle che sono le caratteristiche di questo terminale:

  • Display da 3.1 pollici HVGA Touch Screen con risoluzione da 320 × 480 pixels
  • Dimensioni (H x L x Sp): 114 mm x 58 mm x 15.6 mm
  • Interfaccia: MOTOBLUR / Android 1.5 (Cupcake)
    • MySpace, Photobucket, Picasa, Facebook for photos
    • Facebook, MySpace and Twitter Direct Messaging
    • Caller’s name, number, status and profile pic as Caller ID
  • Tastiera: Side Sliding QWERTY
  • Fotocamera da 5 megapixel camera con autofocus (niente flash led)
  • Batteria da 1420 mAh lithium polymer (6 ore in conversazione)
  • POP3/IMAP embedded, Support for MS Exchange
  • Bluetooth
  • Connettività: WiFi, MicroUSB, GPS