LG GW620 Etna: Arriva il comunicato stampa ufficiale

Dopo una prima apparizione sullo stand Vodafone dell’ IFA di Berlino, iniziano ad arrivare le prime notizie ufficiali del nuovissimo LG GW620 Etna, il primo terminale prodotto da LG, ad utilizzare la piattaforma Open Source, Google Android.

Proprio oggi, sul sito ufficiale LG, è apparso il comunicato stampa relativo alla presentazione del prodotto. Come viene chiaramente riportato sul comunicato stampa, uno dei maggiori obiettivi di LG, è quello di riuscire a coprire l’intero mercato infatti, dopo la presentazione dei primi modelli basati su Windows Mobile, non poteva mancare la piattaforma Android. Come dice lo stesso Skott Ahn, presidente e CEO di LG Electronics Mobile Communications Company: “Il nostro obiettivo è quello di fornire una vasta gamma di smartphone per soddisfare le diverse preferenze dei consumatori di oggi. Questo telefono Android è solo uno dei tanti modelli di smartphone che abbiamo in programma di introdurre a livello mondiale negli anni successivi.”

Motorola Dext commercializzato a Novembre?

Pochi giorni fa, nel corso del Keynote tenutosi a San Francisco da Motorola, come sicuramente saprete, è stato presentato il primo terminale Motorola – Android. Si tratta del Motorola Dext (come verrà chiamato in Europa). Purtroppo nel corso della presentazione, Motorola non si è sbilanciata circa la data i una possibile commercializzazione del terminale, ne tantomeno sono state date indicazioni precise sul prezzo dello stesso. Qualche giorno fa, sul web erano spuntati alcuni screenshots, i quali immortalavano il terminale sulle pagine dell’ operatore americano T-Mobile. Il prezzo era pari a 0$ se i clienti decidevano di acquistare il telefono, contestualmente alla sottoscrizione di un piano abbonamento di almeno 24 mesi.

Ovviamente ancora non sappiamo se questi screenshot siano reali o meno, in ogni caso, proprio in questi giorni, arrivano degli aggiornamenti sulla questione. Il sito Boy Genius Report, ha pubblicato un’ immagine relativa alla Roadmap di T-Mobile. In questa immagine, possiamo notare come la commercializzazione del Motorola CLIQ / Dext, sia programmata per il prossimo mese di Novembre.

Buka

Buka è un gioco nel quale il protagonista è un simpaticissimo pianeta che dovremo aiutare a trovare “Il Posto Felice”. Il nostro compito sarà quello di proteggere Buka con delle

Layar Reality Browser 2.1

Layar Reality Browser 2.1 è un browser davvero particolare, dato che ci consente di avere informazioni sulle località che stiamo visitando. Layar Reality Browser 2.1 infatti ci permette di vedere

Spunta Donut al Googleplex

La simpatica immagine sopra riportata, ci fa ben sperare circa l’ imminente rilascio del nuovo aggiornamento Android. Come possiamo notare dalla foto, il giardino del Googleplex di Mountain View, quartiere generale di Google, è arredato con l’ ormai famoso robottino Android, ai suoi lati troviamo però due dolcini, il Cupcake (sta a rappresentare Android 1.5) alla sua sinistra e da pochi giorni è presente anche il Donut (sarà Android 1.6) alla sua destra.

Per chi non avesse avuto modo di seguirci in passato, Donut, oltre al buonissimo dolcino, è anche il nome di quello che sarà il prossimo aggiornamento della piattaforma Android, per la precisione segnerà il passaggio dall’ attuale versione 1.5 (Cupcake) alla versione 1.6. Fino ad oggi sono poco le informazioni trapelate su Donut, dovrebbe essere introdotto la funzione text-to-speech (TTS), la ricerca spot light e la funzione di riconoscimento della scrittura manuale. Queste indiscrezioni, sono state rese note ormai diverso tempo, in occasione del Google I/O 2009.

Motorola CLIQ: Specifiche Tecniche, spunta la batteria ai Polimeri di Litio

Continuano ad arrivare sempre più informazioni riguardo l’ ultimo arrivano in casa Android ed il primo in casa Motorola, come avrete capito stiamo continuando a parlare del CLIQ, conosciuto meglio anche come Motorola Morrison. Finalmente siamo riusciti a scovare tutte quelle che sono le caratteristiche di questo terminale:

  • Display da 3.1 pollici HVGA Touch Screen con risoluzione da 320 × 480 pixels
  • Dimensioni (H x L x Sp): 114 mm x 58 mm x 15.6 mm
  • Interfaccia: MOTOBLUR / Android 1.5 (Cupcake)
    • MySpace, Photobucket, Picasa, Facebook for photos
    • Facebook, MySpace and Twitter Direct Messaging
    • Caller’s name, number, status and profile pic as Caller ID
  • Tastiera: Side Sliding QWERTY
  • Fotocamera da 5 megapixel camera con autofocus (niente flash led)
  • Batteria da 1420 mAh lithium polymer (6 ore in conversazione)
  • POP3/IMAP embedded, Support for MS Exchange
  • Bluetooth
  • Connettività: WiFi, MicroUSB, GPS

Motorola CLIQ (Morrison) svelato a San Francisco

 In queste ore a San Francisco si sta tenendo la conferenza stampa di Motorola, in questa occasione, il produttore presenterà i suoi nuovi terminali, facendo particolare attenzione al panorama Android, settore in cui il colosso americano risulta molto attivo in questi ultimi periodi.

Dalle prime indiscrezioni che arrivano direttamente da San Francisco, sembrerebbe che Motorola abbia appena annunciato il suo primo terminale basato sulla piattaforma Open Source, Google Android. Si chiamerà Motorola CLIQ (si tratta del nuovo nome che Motorola ha dato al Morrison), probabilmente esclusiva dell’ operatore americano T-Mobile. Tra le caratteristiche di rilievo spunta: la possibilità di effettuare chiamate tramite Wi-Fi, come l’ HTC Hero, tutto il sistema sarà concentrato intorno ai maggiori social network del momento (face book e twitter su tutti). Per quanto riguarda i contenuti, Motorola utilizzerà per la prima volta in territorio americano, la nuovissima interfaccia grafica soprannominata Blur UI. A completare l’ opera ci saranno inoltre, fotocamera con sensore da 5 Megapixel con autofocus (non sappiamo se sarà presente anche il flash led), connettività 3G, Wi-Fi, GPS, Bluetooth, possibilità di registrare video a 24 fps, jack audio standard da 3,5 mm.

Il telefono sarà inoltre dotato di una tastiera fisica qwerty, apparentemente molto comoda, con pulsanti leggermente in rilevo ed un utilissimo pad sulla parte sinistra, il tastierino numerico è in seconda funzione. Il telefono sarà disponibile a partire dal quarto trimestre di quest’ anno (non sappiamo se per tutto il mondo o solo per gli Stati Uniti).

Per il momento non si fa alcun riferimento a quello che potrebbe essere il prezzo del terminale.

Abduction

Ecco uno dei migliori giochi che siano mai stati sviluppati per Google Android! Stiamo parlando di Abduction, un gioco che sfrutta in maniera davvero eccellente l’accelerometro. La storia dice che tutti gli animali della terra sono stati rapiti dagli alienti e che il nostro compito è quello di inseguire la nave extraterreste per salvarli.

Inclinando il nostro smartphone verso sinistra o verso destra potremo far saltare la simpaticissima mucca sulle varie piattaforme, fino a raggiungere la vetta. Ma attenzione a non cadere, altrimenti avremo perso. Durante il gioco inoltre potremo prendere anche dei “pacchi regalo” che ci fanno saltare più in alto, oppure ci danno una rete di sicurezza in caso di caduta.

HTC Tattoo già in vendita a €345

A nemmeno 24 ore dalla sua ufficializzazione l’ e-commerce svizzero mobile for style, inserisce l’ HTC Tattoo in listino. La curiosità più grande era quella di riuscire a scoprire quale sarebbe stato il prezzo di questo terminale, visto che si tratta di un dispositivo della categoria Entry-Level, quindi di fascia bassa. Come possiamo notare dall’ immagine sopra riportata, il prezzo che mobile for style ha fissato per questo terminale è di 499 franchi svizzeri, pari a circa €345, non proprio bassissimo, anzi direi pure altino!

Il sito non fa minimamente riferimento alla reale disponibilità del prodotto in magazzino, dato che è stato presentato proprio ieri da HTC, difficilmente possa essere disponibile in così poco tempo.

[Aggiornamento]

Abbiamo prontamente inviato una email a mobileforstyle, chiedendo se il telefono è realmente presente in magazzino o si tratta di un pre ordine. Abbiamo appena ricevuto la risposta da parte di mobileforstyle, eccola:

NDrive: Nuovo navigatore off-line presto per Android

I navigatori satellitari Off – Line per Android, presto si arricchiranno di una nuova applicazione. Dopo CoPilot e Sygic, uno dei prossimi software di navigazione per la piattaforma Android, potrebbe essere NDrive. Recandoci sul sito ufficiale, e consultando la sezione nDrive for Phones, possiamo notare che allo stato attuale, l’ applicazione risulta disponibile solo per le piattaforme Windows Mobile e Symbian OS. Possiamo però vedere in bella evidenza il classico logo Android, su cui compare la scritta Coming Soon.

A differenza di Sygic, dove le mappe sono divise in tre grossi blocchi, NDrive offre dei pacchetti molto più definiti, è possibile infatti, acquistare la cartografia europea (orentale o occidentale) ad un prezzo di €80, qualora invece, volessimo acquistare le mappe relative alle singole nazioni sono disponibili diversi pacchetti:

  • Portogallo (Continental Portugal and Madeira and Azores Autonomous Regions ) [285MB] 40.00€
  • Iberia Premium (Continental Portugal, Spain, Andorra and Gibraltar) [600MB] 45.00€
  • Francia (France and Monaco) [460MB] 45.00€
  • Italia (Italia, San Marino, Vatican and Malta) [400MB] 45.00€
  • Benelux (Belgium, Netherlands and Luxembourg) [150MB] 45.00€
  • Scandinavia (Denmark, Finland, Norway and Sweden) [300MB] 45.00€
  • Germania (Germania) [450MB] 45.00€
  • Austria & Svizzera (Austria, Switzerland and Liechtenstein) [150MB] 45.00€
  • Gran Bretagna & Irlanda (Great Britain and Republic of Ireland) [330MB] 45.00€

Samsung Galaxy: Nuovo aggiornamento disponibile I7500XXIH8

 Nella giornata odierna, Samsung ha rilasciato un nuovissimo aggiornamento per l’ I7500 Galaxy. Come riportano molti blog tematici, non si tratta del tanto atteso aggiornamento della piattaforma, il Donut per intenderci ovvero la versione 1.6 di Android, bensì come è successo qualche giorno fa, si tratta di un aggiornamento interno, mirato a perfezionare la stabilità del telefono ed incrementare l’ autonomia della batteria, inizialmente uno dei punti deboli del telefono. L’aggiornamento in questione è il: I7500XXIH8.

Come al solito Samsung non da moltissime indiscrezioni sui suoi aggiornamenti, mantenendosi sempre molto vaga e poco chiara. A detta di chi ha già eseguito l’ aggiornamento, sembrerebbe che sia stata introdotta una nuovissima applicazione chiamata Switchers, in grado di abilitare / disabilitare GPS, Wi-Fi e Bluetooth (questa applicazione non è però disponibile come widget).

Per effettuare l’ aggiornamento, occorre collegare il telefono al PC tramite il cavo USB in dotazione ed aprire la Samsung PC Studio (in genere non appena colleghiamo il terminale si aprirà in automatico). Clicchiamo in basso, sull’ icona raffigurante un globo stilizzato e sulla nuova finestra appena aperta, apriamo la tab “Aggiorna periferica”, selezioniamo il telefono collegato dal menù a tendina e a questo punto, siamo pronti per aggiornare il telefono. È importante ricordare che, onde evitare problemi o blocchi del telefono, è sconsigliato eseguire tale procedura con il livello della batteria scarso.

Samsung I5700 Galaxy Lite: Immagini e Video

Del Samsung I5700Galaxy Lite si parla ormai da diverso tempo e, dopo settimane di discussioni, finalmente possiamo vedere il nuovo terminale a 360°. Dalle foto in basso, possiamo dare uno sguardo molto più da vicino al nuovo terminale, a differenza del fratello maggiore Galaxy I7500, Samsung ha deciso di dare un tocca di vivacità al terminale, utilizzando dei colori molto accesi. La parte posteriore della cover è di colore verde mentre il frontale e bianco lucido. Il tastierino frontale è stato completamente riprogettato e, oltre ai tradizionali pulsanti (apertura – chiusura chiamata, Home, Menu, Indietro e pad con tasto Ok), è stato inserito un nuovo pulsante nella parte sinistra, tra “menu” ed “apertura chiamata”, il pulsante con un piccolo globo, dovrebbe essere una sorta di scorciatoia per accedere immediatamente al web.