HTC Incredible: nuovi video

Proprio ieri avevamo annunciato la presenza dell’ HTC Incredible sull’ inventario dell’ operatore americano Verizon Wireless, segno di una imminente commercializzazione. Proprio in queste ore è apparso un piccolo video, in cui possiamo vedere la parte fotografica del terminale:

Quest’ altro video, seppur un p0′ confusionario, riesce a mostrarci in maniera più dettagliata il terminale, possiamo infatti vedere l’ ampio display e l’interfaccia grafica Sense UI, del tutto simile se non identica, a quella dell’ HTC Desire:

Flash Lite non consuma la batteria degli Android

 Il supporto Flash Lite 10.1 ben presto arriverà su tutti i terminali Android, si tratta di un tassello mancante il quale consentirà, finalmente, una navigazione web davvero completa, del tutto paragonabile a quella dei comuni desktop o notebook. In queste ore gli sviluppatori Flash, hanno rilasciato un piccolo video dimostrativo, in cui vengono mostrate le potenzialità di Flash Lite, relazionate al consumo della batteria dei terminali.

Il test mostra che dopo la riproduzione di un filmato di ben 17 minuti, il livello di carica della batteria del Nexus One (telefono Android), è sceso del 6%. La batteria di un comune smartphone consentirebbe dunque di riprodurre – in Wi-Fi – fino a 3 ore di filmato (H.264).

Motorola Devour: Galleria Fotografica

 Nei prossimi giorni verrà lanciato sul mercato americano, precisamente con l’ operatore Verizon Wireless, il nuovissimo Motorola Devour, basato sulla piattaforma aperta Google Android e dotato di interfaccia grafica Moto Blur.

Dopo il video dell’ unbox, ecco una galleria fotografica completa:

Recognizr: riconoscimento facciale in arrivo per Android

 Diversi giorni fa, abbiamo avito modo di parlare di TAT Home, la nuova spettacolare home in 3D per Android, la stessa società sta anche lavorando su una nuova applicazione denominata Recognizr, in grado di riconoscere in maniera del tutto automatica, i volti inquadrati dalla fotocamera.

L’ applicazione consente di taggare le nostre immagini, inserendo oltre ai relativi dati personali, anche tutti i siti e social network presso i quali il contatto è registrato, come: facebook, twitter, picasa, flickr, ecc.

Una volta registrato il tag, l’ applicazione riconoscerà automaticamente il volto della persona inquadrata dalla fotocamera, riportando tutti i i suoi dati e le icone dei siti a cui è registrato.

Libro: “Android guida per lo sviluppatore” alla feltrinelli

 E’ stato appena inserito sul catalogo di apogeonline, il nuovissimo libro di Massimo Carli, completamente dedicato alla programmazione con Android. Il manuale: Android – Guida per lo sviluppatore, rappresenta la prima risorsa scritta in lingua italiana, dedicata agli sviluppatori che hanno intenzione di avventurarsi verso la nuova piattaforma mobile.

Il libro può essere acquistato in tutte le librerie la feltrinelli, il prezzo di listino è si €39,00, tuttavia è possibile acquistarlo già da subito online scontato del 25% al prezzo di €29,25 (al seguente indirizzo).

TMW T1: Android Entry Level

 I produttori cinesi e coreani, iniziano a produrre sempre più terminali Android la cui particolarità non va ricercata nelle caratteristiche tecniche ma nel prezzo. Iniziano a crescere in maniera esponenziali i terminali entry level basati sulla piattaforma Google Android, tra questi troviamo anche il TWM T1, acronimo di Taiwna Mobile T1.

Si tratta di un terminale di fascia bassa, basato su Android 1.6 Donut, display resistivo HVGA da 3.2 pollici di diagonale, fotocamera da 3 megapixel con autofocus, processore con frequenza di clock di 600 MHz, 256 MB di memoria RAM, microSD da 2GB in dotazione, dimensioni: 119,8 x 60 x 10,7 mm, peso: 118 grammi.

LG LU2300: Nuovo Android con realtà aumentata

 Dopo il GW620 inTouch max, LG pensa già ad un nuovo terminale basato sulla piattaforma Google Android, si tratterebbe dell LU2300, la cui particolarità sarebbe costituita da un’ applicazione di realtà aumentata preinstallata.

La realtà aumentata è una delle novità  degli ultimi anni, si tratta di applicazioni che, sfruttando: fotocamera, bussola digitale e GPS, ci aiutano a scoprire informazioni aggiuntive su quello che stiamo osservando. Layar e Google Goggles sono due esempi di applicazioni di realtà aumentata: il primo ci mostra informazioni sul luogo e sulle attività commerciali del luogo in cui ci troviamo, il secondo ci consente di trovare informazioni attraverso immagini e codici e codici a barre.

LG inTouch max GW620: presto in Italia

 Ci siamo quasi! sembra ormai vicina l’ ufficialità del primo terminale prodotto da LG Electronics, basato sulla piattaforma Open Source, Google Android, si tratta dell’ LG inTouch max GW620.

Come annunciato quasi un anno fa dai piani alti di LG, il nuovo GW620 richiama in qualche modo il KS360 anche conosciuto come LG Tribe (inizialmente si pensava che LG stesse lavorando su una versione del tribe basata su Android), anche se le sue caratteristiche sono molto differenti. Il prezzo dovrebbe essere di soli €299.

Andiamo a vedere nel dettaglio le sue caratteristiche tecniche:

Google Earth per Android: Video sul Nexus One

 Come dicevamo nell’ articolo precedente, Google ha rilasciato da poche ore Google Earth per Android, purtroppo però, non tutti i possessori di un terminale Android posso provare la nuova applicazione, il motivo? L’ applicazione è solamente compatibile con la versione 2.1 di Android, attualmente presente su pochissimi terminali.

L’ amico Loris di batista70phone, fortunato possessore del Nexus One, ha appena realizzato un piccolo video in cui possiamo vedere Google Earth per Android in esecuzione:

Google Earth per Android: gratis sul Market

 Proprio in queste ore, Google conferma la disponibilità sul Market di Google Earth per Android, si tratta di una versione mobile del famosissimo software per PC. Ovviamente non sono stata implementate tutte le funzioni presenti sulla versione desktop, ma possiamo assicurarvi che si tratta di un’ applicazione molto curata e funzionale.

Inutile spiegare il funzionamento di Google Earth, penso che ormai da qualche anno tutti hanno avuto modo di provarla, quello che invece è da sapere, è la compatibilità dell’ applicazione. Non tutti i possessori di telefoni Android possono usufruire di questo splendido servizio messo a disposizione da Google, in quanto tra i requisiti troviamo: Android 2.1.

Video: Firefox Mobile su Nokia N900

 Una delle applicazioni più attese per Android è sicuramente Fennec, ossia a versione mobile di Mozilla Firefox uno dei web browser migliori al mondo. Lo sviluppo si è rivelato molto più lungo del previsto e, allo stato attuale, non è ancora disponibile.

Sono state già rilasciate le prime beta per la piattaforma Maemo, utilizzata del Nokia N900. Di seguito vi mostriamo un piccolo video dimostrativo del browser in esecuzione sull’ N900, a meno di grosse novità, la versione per Android dovrebbe essere molto simile a questa. Da notare l’ interessante funzione denominata Wave, in grado di sincronizzare: cronologia, password, bookmarks, ultimi tab, ecc tra PC e dispositivo mobile.

HTC: Peter Chou conferma il ribasso prezzi per Android e Windows Mobile

 Al Mobile World Congress 2010 di Barcellona, Peter Chou, CEO di HTC ha parlato delle strategie commerciali aziendali. Nelle scorse settimane circolavano alcune voci riguardanti un possibile ribassi dei prezzi dei terminali HTC (si parlava del 40%) che avevano entusiasmato tutti. In realtà le voci avevano un fondamento, ma i ribassi non avevamo queste proporzioni.

Al MWC 2010 Peter Chou ha confermato il ribasso di prezzo dei terminali HTC, sia quelli basati sulla piattaforma Google Android sia quelli basati su Windows Mobile, nell’ ordine dell 1 – 2 %, lo scopo di questa operazione è quello di consolidare l’ attuale quarta posizione del colosso taiwanese sui mercati mondiali.