Android – Firefox: ci siamo quasi

 Diverse settimane fa, si era parlato di un imminente rilascio della prima beta di Fennec, ossia la versione mobile di Firefox destinata alle piattaforme mobili tra cui anche Android. Lo sviluppo di Fennec per Android continua inarrestabile e proprio in questi giorni è stato rilasciato il primo screenshot del browser in esecuzione sull’ emulatore di Android.

L’ immagine sopra riportata mostra stranamente la classica interfaccia grafica che siamo abituati a vedere di Firefox e non la versione mobile, a spiegare il motivo di questa decisione è lo stesso Vladimir Vukićević sviluppatore Mozilla. Vladimir spiega che si stanno concentrando sull’ interfaccia grafica completa proprio perchè è molto più difficile riuscire a riprodurla su un browser mobile, se riescono in questa impresa sarà tutto più semplice anche per Fennec (la versione mobile del browser).

HTC Bravo: Nuova immagine dal vivo

 Nella giornata di ieri vi abbiamo mostrato in anteprima, le primissime immagini del nuovo terminale HTC Supersonic, basato su Google Android e compatibile con la tecnologia Wi-Max. Proprio in queste ore sul web è apparsa una nuova foto del tanto atteso HTC Bravo, il terminale di punta del settore Android del colosso taiwanese. Questa foto appare molto più nitida rispetto alla prima, il terminale viene inquadrato frontalmente in tutto il suo splendore, per chi non lo sapesse ancora, ricordiamo brevemente le caratteristiche tecniche trapelate in questi giorni:

HTC Supersonic: prime immagini

 Arrivano le primissime immagini di quello che sarà uno dei prossimi terminali Android prodotto dalla casa taiwanese HTC, si tratta del Supersonic. Per il momento si tratta di foto non ufficiali, con molta probabilità scattate di nascosto in una versione ancora in fase di sviluppo, dovrebbe trattarsi del primo terminale Android ad essere compatibile con la nuova tecnologia a banda larga Wi-Max, ancora in fase di espansione.

HTC Halo: smartphone o Tablet PC?

 Nell’ articolo precedente abbiamo avuto modo di parlare della Rodmap HTC Android, trapelata in queste ultime ore. Sembrerebbe però che la notizia sia da prendere con le molle, Eldar Murtinez amministratore dell’ autorevole portale mobile-review avrebbe svelato alcuni interessanti retroscena.

Sette nuovi HTC basati su Android

 Sembrerebbe che in casa HTC non si riesca a mantenere un minimo di riservatezza, dopo l’ articolo di qualche mese fa in cui venivano svelati i nuovi terminali Android (e non) con tato di immagini e specifiche tecniche, in queste ore è apparsa sul web una nuova lista, meno dettagliata della prima, contenente 7 nuovi terminali Android che HTC commercializzerà nel corso del 2010:

Motorola Motosplit: Nuovo Android con tastiera in due parti

 Dal lancio del CliQ (anche conosciuto come Dext), Motorola non sembra essersi più fermata, continuano infatti ad arrivare notizie sui prossimi terminali basati sulla piattaforma Google Android. L’ ultima indiscrezione riguarda il Motosplit un terminale Android molto particolare, dotato di un originalissima tastiera in due parti che scorre lungo i lati del terminale.

Il Motosplit continua a mettere in evidenza l’ enorme lavoro che il colosso americano sta svolgendo in questo periodo, ricordiamo che diverse settimane fa era stato svelato il BackFlip anch’ esso costruito con un particolare brevetto relativo all’ apertura della tastiera.

Garmin – Asus: terminale Android al Mobile World Congress 2010

 Dal 15 al 18 Febbraio come di consueto si terrà il Mobile World Congress, una delle fiere di elettronica più prestigiose al mondo (ovviamente insieme al CES appena conclusosi). Proprio in occasione dell’ evento il duo Garmin – Asus sveleranno al pubblico il loro primo terminale basato sulla piattaforma aperta, Google Android.

Per il momento non sono emerse indiscrezioni relative alle caratteristiche tecniche del nuovo terminale Android, le due società hanno comunque confermato che nel corso dell’ anno verranno lanciati sul mercato almeno 5 nuovi terminali basati sulle piattaforme Windows Mobile e Google Android.

HTC Supersonic: Android 2.1 e Wi-Max

 Come sicuramente ricorderete, alcuni sviluppatori sono riusciti a scovare il nome dei prossimi terminali Android sul codice della ROM di Android 2.1, nell’ elenco risultata anche il supersonic.

In questi giorni arrivano interessanti indiscrezioni in merito al terminale, sembrerebbe infatti che dietro al supersonic si nasconda un fantomatico terminale avvistato un po’ di tempo fa, anche conosciuto col codename HTC A9292, dotato di connettività Wi-Max.

Gigabyte: un Android per la Russia

 Qualche giorno fa vi avevamo anticipato la notizia relativa all’ interesse di GigaByte per la piattaforma Android, in questi giorni sono arrivati interessanti indiscrezioni in merito alla questione.

Il produttore taiwanese, già da tempo attivo nel settore della telefonia mobile targata Windows Mobile con la serie di terminali GSmart, sarebbe intenzionato ad avventurarsi verso la piattaforma libera Android. Il terminale in questione potrebbe avere le seguenti caratteristiche:

Anche Gigabyte interessata ad Android

 Sempre più produttori iniziano ad avvicinarsi alla piattaforma Android OS, ultimo in ordine di tempo è il colosso taiwnaese Gigabyte. Nel corso della presentazione dell’ A688, smartphone prodotta da Foxconn per l’ operatore taiwanese Vibo Telecom sembrerebbe trapelata la notizia di un interessamento anche di Gigabyte per le collaborazioni future.

Stando alle indiscrezioni, sembrerebbe dunque che Gigabyte sia intenzionato ad avventurarsi nella produzione di alcuni esamplari di telefoni cellulari basati sulla piattaforma aperta, Google Android.

Froyo: ecco il nome della prossima versione di Android

 Sembrerebbe incredibile ma è tutto vero! Stando alle ultime indiscrezioni sarebbe stato svelato il nome della prossima versione di Android: si chiamerà Froyo abbreviazione di Frozen Yogurt, nome in linea con i suoi predecessori, alcuni dei quali ancora non rilasciati.

Froyo sarà il quinto aggiornamento della piattaforma Android dopo: Cupcake 1.5, Donut 1.6, Ecalir 2.0 e 2.1 e Flan. Come sicuramente saprete, allo stato attuale Eclair 2.1 è l’ ultima versione ufficialmente rilasciata, presente solo ed esclusivamente sul superphone Nexus One rilasciato lo scorso 5 Gennaio per il mercato americano. Nel corso del 2010 molti terminali avranno l’ aggiornamento a tale versione di Android, fra tutti il Motorola Milestone, annunciato dalla stessa casa tramite il canale facebook.

HTC Bravo in vendita da Marzo?

Come sicuramente ricorderete, qualche settimana fa abbiamo avuto modo di vedere in anteprima l’ intera gamma di smartphone HTC Android che verranno lanciati nel corso del 2010. Nell’ elenco trapelato spiccava su tutti l’ HTC Bravo, terminale di punta, dotato di caratteristiche molto interessanti. Da allora non abbiamo più ricevuto informazioni sul terminali apparsi, almeno fino ad oggi, sembrerebbe infatti che arrivino interessanti indiscrezioni sulla commercializzazione del terminale, direttamente dalla Svezia.

XDA-Developers aperto a tutti i terminali Android

 Uno degli elementi che spesso spinge gli utenti a scegliere un terminale Android piuttosto che un altro, è sicuramente la community di sviluppo alla base di tutto ciò. Fino ad oggi i ragazzi di XDA-Developers sono stati davvero insostituibili, il loro lavoro in costante aggiornamento ha di fatto contribuito a far spostare gli interessi degli utenti verso HTC, unico oggetto di studio della community.

Qualche giorno fa è apparso sul forum di XDA-Developers un’ interessante annuncio: da un lato venivano comunicati i miglioramenti del server dall’ altro l’ allargamento dell’ oggetto di studio. Stando al comunicato apparso, a breve la community di XDA-Developers inizierà a studiare non solo i terminali HTC, ma anche tutti quelli basati sulla piattaforma Google Android e Windows Mobile.

Video: Navigon in azione su HTC Hero

 Tra le tante novità in arrivo per l’ Android Market una delle più interessanti è sicuramente il navigatore satellitare off line Navigon. La presentazione della versione Android di Navigon era stata fissata per lo scorso 10 Dicembre 2009, purtroppo però lo sviluppo ha subito dei rallentamenti ed il rilascio sarebbe slittato alla prossima primavera.

Nonostante ciò, nel corso del CES 2010 tenutosi a Las Vegas dal 7 al 10 Gennaio, si poteva chiaramente visualizzare il navigatore in azione su un HTC Hero europeo, lo stile è il solito anche se sono stati modificati i pulsanti dei menu (rispetto alla versione per iPhone), rendendoli molto più accessibili.