Vibo A688: nuovo Android per il mercato taiwanese

 L’ operatore taiwanese Vibo Telecom Inc ha da poco presentato un nuovissimo terminale basato sulla piattaforma Open Source Google Android, il Vibo A688.

Si tratta di un terminale di fascia medio – bassa, basato su Android 1.6 Donut, monta un display da 3.2 pollici di diagonale capacitivo con risoluzione di 320 x 480 pixel, una fotocamera da 5 megapixel con autofocus e flash led, memoria flash da 512 MB, RAM da 256 MB, processore Qualcomm 7227 con frequenza di clock di 600 MHz, Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth, microUSB, slot di espansione microSD fino a 32 GB, jack audio standard da 3.5 mm.

Nexus One: Isa Dick Hackett attacca Google

 Sembrerebbero non finire mai le grane legali per il colosso dei motori di ricerca, l’ ultima questione riguarda proprio il nome del suo ultimo gioiellino, il Nexus One. Per gli appassionati di fantascienza, il nome del superphone non è del tutto nuovo, secondo Isa Dick Hackett,  il nome Nexus One fa chiaramente riferimento al famosissimo libro il cacciatore di androidi, scritto dal padre Philip nel lontano 1968. Il romanzo divenne ancor più famoso quando nel 1982 usci nelle sale Blade Runner, il film diretto da Ridley Scott basato sul romanzo di Philip Dick.

Nel corso di un’ intervista rilasciata per Wired, Isa Dick Hackett ha pesantemente accusato Google, il quale avrebbe utilizzato il nome Nexus One facendo riferimento al romanzo scritto dal padre,violando dunque il copyright. Le accuse di Isa sono solo “questione di principio” poichè Google ha agito senza nemmeno chiedere un parere ai diretti interessati.

LG GW990 sarà basato su Moblin e non su Android

 In un articolo precedente abbiamo avuto modo di parlare del nuovissimo MID (mobile Internet Deivce) che LG Electronics ha presentato al CES 2010, si tratta del GW990. Le prime indiscrezioni parlavano erroneamente di Google Android come piattaforma su cui si basava il dispositivo, ulteriori aggiornamenti hanno tuttavia evidenziato che il nuovo GW990 non sarà un nuovo MID Android ma Moblin, piattaforma Open source basata su Linux, sviluppata da Intel.

Intel è anche il produttore della CPU del terminale, si tratta della nuovissima generazione di processori per dispositivi mobili chiamata Moorestown. Secondo le ultime notizie provenienti direttamente dal CES 2010, il nuovissimo LG GW990 dovrebbe essere commercializzato a partire dalla seconda metà del 2010.

Il mio prossimo telefonino? Android!

Da una ricerca effettuata dall’azienda ChangeWave, i futuri compratori di smartphone sceglieranno Android rispetto a Palm, Windows Mobile e Blackberry. Solo tre mesi fa, Android era l’ultima scelta tra gli

Samsung BCH-i899: Galaxy in versione cinese

 Android inizia ad essere uno dei maggiori protagonisti del mercato cinese, complice anche l’ interesse di molti produttori che realizzano dei terminali esclusivamente dedicati per quel tipo di tecnologia. L’ ultimo arrivato è il nuovissimo Samsung BCH-i899, molto simile a livello estetico all’ I7500 Galaxy, molto criticato per la politica che Samsung sta adottando nel rilasciare aggiornamenti della piattaforma Android (come abbiamo più volte detto, sembrerebbe infatti che Samsung non sia intenzionata a proseguire lo sviluppo di questo terminale, non rilasciando il tanto atteso aggiornamento alla piattaforma Android 2.0 Eclair).

Video completo del Nexus One

 Nel post precedente abbiamo avuto modo di mostrarvi uno spezzone del video del Nexus One, l’ originale (della durata di circa 10 minuti) è stato prontamente rimosso da YouTube. Nonostante ciò alcuni utenti ci hanno segnalato che su altri lidi è possibile guardare il video originale completo (probabilmente mancherà solo la parte vista nel video precedente).

E’ importante, oltre alla personalizzazione grafica, la rapidità con cui il terminali esegue le operazioni, nonostante potrebbe trattarsi di una versione non finale del software, il Nexus One sembrerebbe davvero fulmineo. Di seguito potete dare un’ occhiata voi stessi al video:

CHT8000: nuovo Android per la Cina

 La piattaforma Google Android attira sempre più i produttori di telefoni cellulari, oggi abbiamo scoperto un nuovo terminale prodotto da Huawei e commercializzato dall’ operatore telefonico Chunghwa Telecom (CHT).

Il CHT8000 questo il nome del nuovo terminale, monta un ampio display touch screen capacitivo da 3.5 pollici di diagonale con una risoluzione di 320 x 480 pixel, le sue dimensioni sono di 116 x 62.5 x 13.6 mm ed il peso è di 135 grammi, la versione di Android a bordo è la 1.5 Cupcake.

Motorola: 2 nuovi terminali Android al CES 2010

 In occasione del CES 2010 che si terrà a Las Vegas dal 7 al 10 Gennaio prossimo, Motorola potrebbe passare al contrattacco! Stando alle ultime indiscrezioni trapelate, sembrerebbe che il colosso americano non rimarrà a guardare, presentando ben 2 nuovi terminali Android.

Non è ancora chiaro quali saranno i nuovi terminali, ad ogni modo nelle scorse settimane abbiamo avuto modo di sbirciare tra le prossime novità di casa motorola, potrebbe trattarsi del Motorola Enzo caratterizzato dal nuovo brevetto di apertura della tastiera soprannominato “backflip”. In lista ci sono anche l’ Opus One ma anche lo Sholes Tablet.

Photobucket Mobile per Android: Sempre in contatto col nostro account

 Nome: Photobucket Mobile
Categoria: Multimedia – Voto: 6,5/10
Costo: Gratis

E’ da poco disponibile sull’ Android Market Photobucket Mobile, l’ applicazione ufficiale che permette di gestire il nostro account direttamente dal terminale Android. L’ applicazione è scaricabile gratuitamente dal Market nella categoria Multimedia. Una volta installata ed eseguito l’ accesso utilizzando i dati del nostro account photobucket, ci troviamo di fronte ad una schermata  costituita da 4 tab.

La prima tab, denominata “Find Stuff” ci permette di effettuare una ricerca tra le migliai di foto pubbliche caricate su photobucket, per farlo basterà inserire un criterio di ricerca nell’ apposita barra posta nella parte superiore e cliccare sul pulsante “cerca”, dopo un breve caricamento dovremmo riuscire a vedere tutti i risultati. Una volta scelta la foto, possiamo anche passare a quella successiva (ma anche a quella precedente), spostandoci col dito da destra verso sinistra  (e viceversa). Le foto si presentano a tutto schermo ma non possono essere ingrandite o rimpicciolite, premendo il pulsante “menu” possiamo condividerla utilizzando i canali più famosi come: facebook, twitter, email, gmail, ecc. o visualizzare i link per l’ incorporamento via: email, diretto, HTML, IMG.

LG LS680: Nuovo terminale Android

 Arrivano interessanti indiscrezioni riguardo un nuovo terminale Android prodotto dalla casa coreana LG electronics. A riportare la notizia è stato il sito Boy Genius Report, pubblicando una schermata proveniente dagli archivi dell’ operatore americano Sprint, il nuovo terminale Android si chiamerà LG LS680, per il momento non si conoscono ulteriori notizie in merito. Il prezzo di soli 1$ è chiaramente indicativo in quanto, almeno per il momento, non è stato deciso nulla.

Immagini esclusive del Nexus One

Il web continua a riempirsi di immagini del nuovissimo Nexus One, il nuovo terminale dalle grandi potenzialità, in arrivo (stando alle indiscrezioni) il prossimo mese di Gennaio. Abbiamo reperito alcuni scatti in alta risoluzione del terminale, il terminale viene ripreso sempre frontalmente dove è possibile vedere l’ ampio display.

Ecco le due immagini scattate da technobuffalo:

Video: Sony Ericsson Xperia X10 in prova con Google Googles

 Ancora un video dimostrativo del nuovissimo Sony Ericsson Xperia X10, il tanto atteso telefono cellulare basato (almeno inizialmente) sulla piattaforma Google Android 1.6 Donut.

I ragazzi di SE-first.com stanno eseguendo alcuni interessanti video in cui è possibile ammirare il gioiellino di casa Sony Ericsson con alcune applicazioni davvero molto interessanti. In un post precedente vi abbiamo mostrato il Sony Ericsson Xperia X10 in prova con la realtà aumentata di wikitude, oggi lo vedremo in esecuzione con la bellissima applicazione Google Googles, grazie alla quale possiamo trovare tantissime informazioni riguardo monumenti, libri, prodotti e tanto altro, usando semplicemente la fotocamera del telefono.